Visualizzazione Stampabile
-
Avevo letto che la banda UHF era stata divisa per gli Stati che si affacciano all'Adriatico:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/a...g-uhf-channels
ma non sapevo che la stessa sorte fosse toccata anche alla banda VHF.
Infatti mi pare che in Slovenia e Croazia l'intenzione sia quella di abbandonare proprio la VHF a switch off avvenuto...
-
Qualcuno mi sa dire perchè hanno tolto LA7 dal canale 26 e l'anno sostituito con la terza versione di LA7d ?
Il segnale proviene da Verona. Ora LA7 la prendo solo sul 54 ed il segnale risulta più debole del 26. In una stanza lo ricevo, su quella sotto a schermo nero. :doubt:
-
è sparito un la7 in dtt in favore di la7d. è cos' in tutte le zone non switchate.
però potevano evitarlo di fare in quelle zone dove si prendeva la7 solo quel mux.
poco male, a me ne rimane uno dtt e io ne vedo ancora 3 in analogico (anche se ogni tanto qualcuno si vede male), e visto che sono qualche secondo avanti rispetto alla versione in dtt (come per altri canali) per i restanti 8 mesi proseguirò a vedere la7 in analogico.
alla faccia della diretta ritardata: alla radio si sentono i gol prima che in tv. bella l'evoluzione dtt e sat.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Quel che mi sono sempre chiesto è come mai su quella frequenza (tra l'altro nemmeno tanto male come frequenza) non abbiano irradiato il Mux A, che forse per un sito così fondamentale come quello del Venda... :icon_rolleyes:
Quando e' stato attivato il Mux-B, nell'ottica di lanciare il digitale terrestre, si e' deciso da dare un'offerta in piu' (nuovi programmi ricevibili: Rai Sport, Rai news 24, etc), in modo da solletticare l'utente ad acquistare il decoder.
Chiaro se si dava sul Ch. 23 il mux-A con Rai1-2-3, non tutti sarebbero stati interessati a passare sul digitale, in quanto un doppione dell'analogico che da M. Venda si riceve molto bene quasi in tutta l'area di servizio (frequenze storiche protette). Basti pensare alla programmazione di Rai Sport + durante le olimpiadi invernali, se avessimo il mux-a da m.venda, ci saremmo persi una cosi' completa programmazione.
Diverso e' valutare perche' non abbiamo oltre al mux-b anche il mux-a, ma questa e' un'altra storia. Questione di costi, comprare un'altra frequenza nell'area di servizio di Monte Venda comporta un'investimento di milioni di euro. Ma forse anche per motivazioni politico/strategiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Chiaro se si dava sul Ch. 23 il mux-A con Rai1-2-3, non tutti sarebbero stati interessati a passare sul digitale, in quanto un doppione dell'analogico che da M. Venda si riceve molto bene quasi in tutta l'area di servizio (frequenze storiche protette).
In effetti anche questo è vero... :icon_rolleyes:
-
Quoto tutto.
Dalla strategia del "mux B" a quella economica, quando si passerà completamente al dtt ha già delle frequenze prestabilite.
Ho una domanda, e semmai fosse già stata fatta mi scuso, avremo buone possibilità di ricevere il mux A dal venda una volta swicchati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Ho una domanda, e semmai fosse già stata fatta mi scuso, avremo buone possibilità di ricevere il mux A dal venda una volta swicchati?
Certo in vhf sul canale E5 (frequenza sicura al 90%).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Il mux di "canale italia" lo ricevo debolmente pure io, vedo squadrettato a giorni alterni ;)
mai visto quel mux in dtt.
probabilmente ho qualche problema alla banda 3 VHF (più che altro di filtri, immagino, visto che siamo 3 appartamenti e 9 tv. o meglio 6, dall'ultimo "censimento" che ho fatto) visto che mi si vedono malissimo in analogico i vari e6 e7 e9 (quel telenuovo anni fa lo vedevo meglio di quello dal madonna) e D (quindi anche rai 1).
in previsione che altri canali dtt usino la bana III, come Europa 7, spero di trovare un antennista più competente (in realtà il problema su rai 1 ce lo avava risolto, si vedeva benissimo da tutte le postazioni, poi torna in soffitta, cambia idea, e riporta la situazione in peggio)
canale italia lo si prende anche dal madonna: convertiranno questo allo switchoff?
-
Ciao a tutti
volevo sapere da chi ne sa più di me quando è previsto il passaggio de la9 al digitale terrestre.
Magari c'è già, ma qui a Padova la vedo solo in analogico.
grazie :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Ho una domanda, e semmai fosse già stata fatta mi scuso, avremo buone possibilità di ricevere il mux A dal venda una volta swicchati?
Dopo lo switch in realtà il Mux A non esisterà più. La disponibilità dei Mux A e/o B RAI, per le zone ove sono disponibili, è una realtà che riguarda solo le zone pre-switch off.
A switch off avvenuto, le Emittenti saranno ridistribuite in altro modo all'interno dei Mux, che saranno differenziati numericamente da 1 a 5 e, dove RAI 1 è trasmesso in III banda è altamente probabile che il Mux 1 (con le sole RAI 1, 2 e 3 e le Emittenti Radio RAI) rimanga sulla stessa frequenza usata da RAI 1 analogico o su una frequenza limitrofa.
Darei come probabile almeno al 90% che RAI Mux 1 dal Venda continuerà ad utilizzare il canale D (E05). :icon_cool: