Domenica se riesco faccio una misurazione in quanto è un canale che non guardo mai anche se mi ricordo che tempo fa il misuratore mi dava un C/N di 32 quindi non male.Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Visualizzazione Stampabile
Domenica se riesco faccio una misurazione in quanto è un canale che non guardo mai anche se mi ricordo che tempo fa il misuratore mi dava un C/N di 32 quindi non male.Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
grazie delle informazioni...l'antennista mi ha detto che non ha puntato sul Venda, ma sulle Torricelle. Cmq ha detto che dovremmo facilmente ricevere anche da quella località ma prima della data fatidica è inutile perchè cambiamenti sono ancora previsti. Inoltre ha intenzione di utilizzare il convertitore per mettere in chiaro un po' di canali.. 8ed io che ho già cambiato tutto.. il parco macchine!!:eusa_whistle:Citazione:
Originariamente Scritto da thomasmetal
ciao
scusa ma dalle torricelle spegneranno mi pare di capire! per me ti conviene il Venda!
[QUOTE=echoes64].... Come RAI ricevo i tre generalisti + rainews e Rai 4 (e già qui mi sembra strano perchè appartengono a mux diversi e a quanto ho capito se ricevu un mux i canali dovrebbero entrare tutti... e quindi perchè rai 4 non gli altri?? boohh).
Peccato che a quanto capisco non potrò ricevere rai hd che era la cosa che più mi interessava....QUOTE]
Quello che tu ricevi è il CH34 MUXA RAI dalle torricelle (Minigolf). Questo MUX, con tale composizione, è trasmesso solo nelle aree non ancora completamente digitalizzate.
I MUX RAI 1-2-3-4 verranno ricevuti nella tua zona dal 30/11/10.
Dalle torricelle dopo il 30 non verrà trasmesso nessun canale RAI, quel MUXA è sperimentale in postazione non RAI. La postazione RAI più vicina a te è quella della Valpantena, ma non so se tu potrai riceverla, dipende se abiti verso la Valpantena. Altrimenti unica soluzione puntare le antenne verso M. Venda.
Per il tecnico raiway:
sul sito rai way è indicata la ricezione del mux 4 dal 30/11 quindi vuol dire che lo riceverò anche se ho l'antenna di banda 5 non puntata direttamente verso il venda? Ho misurato un angolo di 32 gradi tra la posizione attuale dell'antenna(una logaritmica) e il monte venda...
Con 32° sei al limite della ricezione. Non so darti la certezza se riceverai, dipende dalla direttività dell'antenna. Se però la ruoti di 15° verso M. Venda la ricezione è più probabile.Citazione:
Originariamente Scritto da andrycippo
La logaritmica tira dentro tutto (buono e cattivo) con un ampio angolo di ricezione.
Dici che ho buone possibilità di prendere il mux 4?Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Gentile tecnico RW, le postazioni che trasmetteranno in SFN i mux 2/3/4 riceveranno l'alimentazione, come gli attuali canali analogici, con sorgente primaria il ponte radio @ 4GHz roma-milano-venezia-m.venda e secondario da satellite? Si riesce ad avere visibilità su tutte le postazioni verso il Venda per gestire la SFN (senza collegamenti a rimbalzo?) Grazie
Verrà anche detto se avranno una copertura regionale o no??:eusa_think:Citazione:
Originariamente Scritto da SamuRAI
appena rendono disponibile a tutti la news ne sapremo qualche cosa di più ;)
http://www.newslinet.it/
Le news consultmedia sono accessibili solo agli abbonati, l'unica maniera di leggerle è abbonarsi, non diventano accessibili dopo un po'.Citazione:
Originariamente Scritto da conc2336
Comunque vedo che alla fine il tavolo tecnico c'è stato il 12 come indicato :), allora il 15 già una bozza di masterplan, si vede che il Veneto coordinazione internazionale a parte ha molti meno problemi a far stare tutte le sue locali ^^.
Vedrai che questa o una similare la postano l'hanno sempre fatto ;)Citazione:
Originariamente Scritto da War3333
ciao sono ancora IO
da un pò di tempo mi succede di ricevere ODEON24 TLC telecampione e PUNTO SAT solo qulche ora di notte come mai? sono prove tecniche? li vedrò dopo il passaggio al digitale? la mia antena è direzionata verso il venda madonna
grazieeeee buon weekend a tutti
Sono test notturni per ora. Molto probabilmente si rivedranno anche dopo il passaggio ogni ora.Citazione:
Originariamente Scritto da gnospaloso
Li trasmettono dal canale 63 da un bel pezzo, li trasmettono dove ci sono i vari canali cul-turali della Nitegate, ed il mux è attivo solo di notte tutti i santi giorni. Ora non so se il mux Nitegate diventerà 24 ore su 24, sicuramente con lo switch - off sparirà dal 63 come tutti i canali sopra il 60...Citazione:
Originariamente Scritto da gnospaloso
Domandone: Con lo switch off ci sarà la possibilità di ricevere canali che in analogico non si ricevono? Mi spiego: ora io in analogico non vedo 7gold perchè ho l'antenna puntata sul Visentin. Con lo switch off ci potrà essere un mux trasmesso dal visentin con "Dentro" 7gold?
Quindi le richieste delle tv locali sono state accettate solo in parte?
A questo punto ritireranno il ricorso al Tar?
Beh, guarda, io di Telecampione posso fare anche a meno... per non parlare si Punto sat. :DCitazione:
Originariamente Scritto da volpe3
Dal 2015 le tv devono lasciare le frequenze dal 60 al 69 non da subito ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Sinistra Piave
ma da questo articolo qui http://www.newslinet.it/notizie/dtt-...eno-24-mld-di-Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
sembra sia imminente l'asta..
non capisco
L'asta può anche essere imminente, ma se ricordo bene le tv devono lasciare le loro posizioni entro il 2015 (legge europea), non da subito.
Anche se effettivamente nella news....
una conferma da frt.it
http://www.frt.it/index.php?q=node/1&id=1602&home=true
ci saranno ancora ricorsi al Tar per questa faccenda!
ciao io attualmente non ricevo il blu mux di triveneta tv con tanti canali dopo il passaggio lo riceverò dal venda o madonna???
graziee
Entro il 2015 non vuol dire il 2015. Può essere, per esempio, il 2011. Anzi, a quanto pare sarà proprio nel 2011: http://www.newslinet.it/notizie/dtt-...eno-24-mld-di-Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
e infatti ho sottolineato che devono farlo entro il 2015, per il passaggio non c'è una data precisa.
la vedo difficile ricevere da Valpantena... io sono all'imbocco della val Squaranto.. Gia il fatto che non si prendesse RAI 1 in analogico è un brutto segno.. speriamo che tiri fino al Venda!!! Ma perchè la RAI non prende quel mostro di mega torre Telecom a San Michele Extra che deturpa il paesaggio dell'est veronese da anni??? almeno lo utilizzaimo per qualcosa... Credo che un trasmettitore li sopra sistemerebbe almeno 1/3 du verona.. almeno la parte est!!Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
grazie delle informazioni tecnico!:icon_cool:
ritornato funzionante il mux reteA sui 714 Mhz
Io mi chiedo una cosa. Ma mettiamo il caso che il mux 1 Rai sia convertito dal 5 vhf, il mux 2 sarà l'ex 25 di Rai2, il mux 3 sarà l'ex 32 di Rai 3, il mux 4 sarà l'ex mux B sul 23, ma che ex frequenza sarà quella del mux 6? La attiveranno così senza sostituirla a nessun canale analogico dato che il mux A manca dal Venda?
Le frequenze dei vari mux rai(tranne 1) le trovi qui:Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
invece si il mux 1 rai sarà sul canale E5 dal Venda
No non intendevo le frequenze su cui trasmetteranno quello lo so ma il mux 6 da quale frequenza sarà convertito...Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Se clicchi sul link che ho messo vedi che il mux 6 rai viene trasmesso sul canale 25Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Ok sul 25, ma ci sarà un canale analogico che verrà convertito in questo mux sul 25....o forse sarà solo una nuova attivazione.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Mi sa che ho capito io cosa intende frankie_986.
Segnali RAI attuali dal Venda: RAI 1, RAI 2, RAI 3, Mux B. Totale: 4.
Segnali RAI dopo lo switch dal Venda: Mux 1 (05) ex-RAI 1, Mux 2 (30) ex-RAI 2, Mux 3 (26) ex-RAI 3, Mux 4 (40) ex-Mux B (ma con irradiazione uguale a quella degli altri canali UHF, non più come l'attuale Mux B). Più un Mux 6, per un totale di 5 Mux. Da quale canale ex analogico proverrebbe il Mux 6...?
Ti rispondo dicendo innanzitutto che sarebbe una nuova attivazione e confermo che sarà attivato (se sarà attivato) sul ch. 25. ;)
Perfetto era proprio questo che intendevo e volevo sapere...:icon_cool:Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Perchè ci sono probabilità che non venga attivato?:icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
io prendo rai 1 sul ch5, rai 2 ch25, rai 3 sul ch32 sei sicuro dei tuoi dati?Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
infatti pure io come teCitazione:
Originariamente Scritto da christibeta
Sono delle ipotesi, non sono i canali attuali trasmettenti in analogico. Nel senso ammettendo che l'attuale Rai 2 sul 25 venga convertito sul 30 in dtt. E così via con gli altri. Il dubbio nasceva sul fatto che attualmente ci sono 4 canali analogici e dtt Rai e allo switch off saranno 5 mux... Se leggete le discussioni precedenti forse capirete qualcosa. Non so se mi sono spiegato bene;)Citazione:
Originariamente Scritto da cdman
l'essenziale: -16 :) ( con tanto di sottofondo alla terminator lol )
I trasmettitori MUX2-3-4 vengono alimentari nelle postazioni principali con linea preferenziale la rete in ponte radio SDH 2/4/10 GHZ e linea di riserva RX Satellite.Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Nelle postazioni secondarie solo RX Satellite, ma prossimamente verrà estesa la rete in ponte radio come linea primaria.
Il collegamento a rimbalzo è facilmente sfruttabile solo nelle reti MFN non in quelle SFN. Nell'ultimo caso è raramente possibile ricevere e trasmettere lo stesso canale, ci si autointerferisce. Solo nei casi di elevato disaccoppiamento tra antenna TX e antenna RX si può sfruttare (Gap Filler con cancellatore d'eco).