Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Bentornato tecnico RW! Una anomalia che rilevo sul Mux-1 dal M. Venda CH.05 è che molto spesso Rai3 varia il segnale di alimentazione dal ponte radio (alimentazione primaria) al satellite (alimentazione secondaria); oltre allo sfasamento temporale dei segnali che provoca il fastidioso effetto di perdere alcuni secondi di trasmissione, noto che per parecchi secondi il segnale che subentra rimane “sfuocato”, lo si nota ad esempio controllando il logo Rai3 che per una decina di secondi rimane poco nitido. Ci sono problemi sui ponti radio ancora da mettere a punto? Grazie
Non ho notato il difetto, farò una verifica più approfondita.
Comunque le commutazioni su satellite come avveniva per l'analogico anche per il digitale sono inevitabili.
La rete di ponti radio parte da roma, arriva a venezia e poi va a Monte venda. In tutto il lungo percorso basta che avvenga in qualsiasi punto un intenso temporale o un fading selettivo dovuto a particolari condizioni di umidità, che il collegamento subisce una microinterruzione che comporta la commutazione su satellite del segnale.
Se avviene la commutazione su satellite a M.Venda, lo stesso difetto si dovrebbe avvertire anche su Rai1-2 e News. Infatti il flusso commutato è lo stesso. Se non avviene ciò i problemi posso essere altri, forse qualcosa di anomalo in sede a Venezia.
Indagheremo a breve cosa avviene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Salve a tutti,
essendo da parecchio assente dal forum ho letto tutti i messaggi fino a metà marzo e non mi sembra di aver rilevato anomalie sui canali RAI.
Le cose vanno bene/meglio o gli utenti si sono rassegnati a certe anomalie?
Comunque segnalo che da qualche giorno il MUX-1 di monte venda CH.5, viene trasmesso con metà sistema radiante, quindi in area di servizio si dovrebbero ricevere circa 3 dB in meno. Questo per permettere i lavori di rinnovo/sostituzione di tutto il sistema d'antenna. Ciò porterà, a breve, miglioramenti generali del segnale ricevuto in tutta l'area di servizio.
Saluti.
Vale x tutti i mux il rinnovo? sarebbe una cosa ottima, io abito in provincia di Udine a San Daniele del Friuli e, siccome da Udine il segnale arriva attenuato dalle colline essendo il trasmettitore in pianura si Riceve meglio dal Venda soprattutto il mux 1 in vhf, in vece in uhf il mux + stabile è il 26 seguito dal 40 e poi il 30 ho provato a lasciare x una settimana la yagi a 20 elementi sul venda e hò verificato che spesso la sera il segnale diminuisce fino a sparire questo in uhf mentre il mux 1 in vhf nessun problema
approfitto x chederti se come anticipato sulla sezione tivù sat col 20 aprile verrà attivata rai hd sul sat, dovrebbe venire al posto dei tre rai trasmessi in 4/3 per alimentare i ponti analogici che verrebbero spenti
Ciao;)
-
anche io qui è da un bel po che non ricevo più studio 1 sul 31uhf, nè tantomeno telecittà sul 06 vhf ... si sa se riattivano entro breve per televeneto e potenzino il segnale quelli di telecittà?:icon_rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da cixpy
Oggi dal monte Venda non arriva piu il segnale di Europa 7 sul ch 8 in Veneto,parte della Lombardia e Friuli venezia giulia,ho postato anche in questa sezione visto che il Venda si trova in Veneto...esiste una discussione anche nella sezione che parla di Europa 7............ciao.
essendo il sistema radiante di Europa7 lo stesso del Mux-1 Rai oggetto di manutenzione questa potrebbe essere la causa:
http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=11304
-
Televeneto
Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
anche io qui è da un bel po che non ricevo più studio 1 sul 31uhf, nè tantomeno telecittà sul 06 vhf ... si sa se riattivano entro breve per televeneto e potenzino il segnale quelli di telecittà?:icon_rolleyes:
Ciao,a breve Televeneto(ch21) attivera' dal Mte Madonna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao,a breve Televeneto(ch21) attivera' dal Mte Madonna.
grazie per "a breve" intendi entro questa settimana? perchè ormai son mesi che non la vedo più nonostante ci sia segnale più che sufficiente...
-
telecittà
non risulta nessuna attivazione da monte berico...non so da dove abbia avuto questa informazione...almeno sino a due giorni fa'...l.unico movimento previsto è la sistemazione del monte cero ke dovrebbe essere leggermente potenziato appena avranno il gps per non interferire col roccolo...previsto in un lontano futuro un attivazione locale a torricelle.queste le news su telecittà avute domenica...venerdì li rivedo e chiedo lumi su monte berico così vi dico con certezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
non risulta nessuna attivazione da monte berico...non so da dove abbia avuto questa informazione...almeno sino a due giorni fa'...l.unico movimento previsto è la sistemazione del monte cero ke dovrebbe essere leggermente potenziato appena avranno il gps per non interferire col roccolo...previsto in un lontano futuro un attivazione locale a torricelle.queste le news su telecittà avute domenica...venerdì li rivedo e chiedo lumi su monte berico così vi dico con certezza.
fonte della news su M.Berico era Davide Pase di Telecittà a dicembre 2010, cmq a nord di Vicenza in analogico Telecittà era visibile prima dello switch-off sul canale 7 mentre poi in DVB-T non si è più vista. Se hai info sulla zona del nord vicentino ben venga, grazie
-
Considerato che lo 06 a Verona è occupato da Di Tv come farebbero ad accendere in torricelle?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Se mi indichi in che zona sei (paese - via), facciamo una verifica sul campo.
Per il tecnico RW: buongiorno, qualche news circa le concessioni per le attivazioni degli altri MUX RAI? In particolare a me interssa il ripetitore "Valpolicella" nel veronese. Sono previsti interventi di potenziamento del segnale di questo impianto verso nord? Io ricevo abbastanza deboluccio, forse al limite del lobo.
Grazie