Non per nulla è considerato il maggior centro di trasmissione italiano. :DCitazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
Anche loro "vittime" del Tgr del Veneto!
Visualizzazione Stampabile
Non per nulla è considerato il maggior centro di trasmissione italiano. :DCitazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
Anche loro "vittime" del Tgr del Veneto!
esatto, ognuna con la sua zona da coprire :)Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Sul sito di OTG Tv, mi dà presente sul mux di Reteveneta il canale Frisbee, ma voi lo vedete?Citazione:
Originariamente Scritto da cdman
Trovo che dare il 42 a Canale Italia non sia giusto; secondo me a lei sarebbero dovute andare o il 39 o il 53.
Secondo me la frequenza doveva andare a ReteVeneta, che in Lombardia, per la zona di Brescia ha ottenuto proprio il 42; almeno così si creava una SFN.
Anch'io, fino a quando non hanno attivato in digitale il mux A con tgr FVG dal Piancavallo,Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Da casa mia infatti potrò assistere anche allo switch del Venda il 30 nov., oltre a quello del 22 nov. dal monte Nanos in Slovenia, e naturalmente del Friuli il 3 Dic.
quindi assisterò a tre switch nel giro di 10 giorni :D
Sono d'accordo. Ma come scritto varie pagine prima, potrebbero anche aver sbagliato quelli di Canale Italia...Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Mi sa che ci sarà un pò di confusione nell'etere televisivo in quei 10 giorni ;) .Citazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
Certo che assistere a tre switch-off... non è da tutti :D
Ma dal Monte Nanos, trasmettono solo canali sloveni, vero?
Ciao da ste73 gia siamo in 2 a pensarla cosi' lo avevo gia fatto presente ma sai in Italia ci complichiamo sempre un po' tutto.Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
E' vero, questo non è da escludere ;) .Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
Mi sa che le frequenze assegnate le sapremo definitivamente il 30 quando faremo la risintonizzazione completa del decoder :doubt: Mancano 10 giorni e ancora non si sa nulla.
Ciao al momento so che dal Mte Nanos essendo in territorio sloveno ci sono le emittenti sia statali che private ma seguivo su Capodistria che ci saranno accordi tra RTVSLO e la Rai (i rapporti sono gia abbastanza buoni).Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Diciamo che è quello che ha più bacino d'utenza anche se è alto solo 600 m slm contro i 1300 circa di Valcava e i 1450 del Penice. La particolarità sta nel fatto che a differenza degli altri si trova al centro della pianura padana e non ha barriere in nessun lato, a differenza di altre postazioni che hanno montagne a nord o a sud.Citazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT