Visualizzazione Stampabile
-
Asta frequenze
E' piu' vicina l'asta delle frequenze per la telefonia rese disponibili dal passaggio dalla tv analogica al digitale: e' appena arrivata all'Agcom la risposta affermativa del ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, alla proposta di un comitato di ministri per la gara, le cui regole sono state indicate dalla stessa Autorita'.
A riferirlo e' stato il presidente dell'Agcom Corrado Calabro' che ha ricordato che dall'asta ''si spera di ricavare 2,4 miliardi''. Calabro', nel corso di un convegno promosso dall'Associazione italiana degli operatori Iptv, ha auspicato che le tv locali liberino in anticipo le frequenze che non utilizzano e che invece servono: ''chi le ha occupate di fatto se le tiene ben strette per venderle magari piu' in la'. Invece no - ha proseguito - bisogna anticipare lo switch off, le tv locali che non usano le frequenze le liberino''. Il riferimento e' alla banda degli 800 megahertz. Ma ci sono anche altre frequenze che dovrebbero essere liberate dal ministero della Difesa e su queste ''una tendenziale disponibilita' c'e''', ha concluso Calabro'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao,per mia curiosita' sai quali emittenti sono collegate dal traliccio di "Le Piane"?
Accidenti, a dir la verità nemmeno immaginavo ci fosse un traliccio lì, controllando su otgtv ho vista che viene segnalata una postazione Reghellini, che effettivamente è una della contrade in quella zona
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao,per mia curiosita' sai quali emittenti sono collegate dal traliccio di "Le Piane"?
C'è solo il mux1 Rai sul canale 34
-
La situazione quà in alto polesine per emittenti locali è proprio peggiorata...Telestense ch27 l'unico mux che finora mi dava soddisfazioni cala il numero dei canali interni fino ad averne 2 Cosa gravissima dunque visto che quà la maggior parte dei miei abitanti ha l'antenna per Velo e per di là si ricevono i mux locali col contagoccie ..Il mux telecentro invece ch41(V banda verso i colli :doubt: ) li ha ancora tutti(confermo dunque che quelli che hanno V banda sui colli hanno sempre la preferenza in canali locali prendendone il doppio:doubt: )...In più mi dà il nervoso che il mux telecentro sia stato attivato sul ch41 che prima era solo di televenezia.Inoltre da quando è stato attivato oltre a non prenderlo non mi permette di vedere televenezia:doubt: ..Ormai quando accendo la tv e vedo così pochi canali mi viene il nervoso:mad: , spero che con l'antennista si risolvi qualcosa.
-
SpeedMike, chiama l'antennista e cambia l'antenna. ;)
-
ch31
Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
segnalo a Lonigo la presenza del mux Telemilia sul ch.31 com qualità variabile da 0 a 40 e quindi molto squadrettato. dovrebbe arrivare da Serramazzoni ma puntando le antenne verso Modena Verona o Padova il risultato non cambia molto pertanto non sono in grado di capire da dove arrivi realmente. Era stata segnalata un accensione dal Venda da alcuni amici ma se provenisse da li dovrebbe essere molto più potente...oppure ci sono problemi di sfn.
Ciao,una info hai sempre il mux di Telemilia sul ch 31 anche ora?
-
news
I nuovi contratti di Telecom Italia Media:
Il contratto con HSE24(Home Shopping Europe), che segna il ritorno in Italia di un importante Gruppo editoriale europeo, è partito il 15 gennaio 2011, ha una durata di sei anni con possibile rinnovo per i sei anni successivi e prevede l’utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.
Il contratto siglato con RTL 102.5, tra i principali network radiofonici nazionali e il primo a trasmettere anche in radiovisione, partirà il 1°aprile 2011, ha una durata di cinque anni, anch’esso rinnovabile, e prevede l’utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
I nuovi contratti di Telecom Italia Media:
Il contratto con HSE24(Home Shopping Europe), che segna il ritorno in Italia di un importante Gruppo editoriale europeo, è partito il 15 gennaio 2011, ha una durata di sei anni con possibile rinnovo per i sei anni successivi e prevede l’utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.
Il contratto siglato con RTL 102.5, tra i principali network radiofonici nazionali e il primo a trasmettere anche in radiovisione, partirà il 1°aprile 2011, ha una durata di cinque anni, anch’esso rinnovabile, e prevede l’utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.
noi vogliano il ritorno di la7 hd, che si sbrighino con una soluzione al mux timb4
-
ME (Mediaset)
il nuovo "ME" non sarebbe altro che una sua versione riveduta e corretta per permettergli di avanzare nella numerazione LCN, in modo da entrare nella stessa zona già presidiata da QVC (canale 32) e dal prossimo HSE24 (canale 37),
Dal prossimo 1° marzo il canale Mediashopping si trasformerà e diventerà "ME": per 16 ore al giorno manterrà la programmazione attuale, fatta prevalentemente di televendite, mentre per le restanti 8 ore trasmetterà film, serie tv, documentari e programmi di altri genere. Grazie a questa mossa il nuovo canale potrà quindi essere inserito senza problemi nella posizione LCN 35, dove è già presente la test card»
-
Qui a Legnago da ieri si riceve sul 31 studio 1............forte e stabile.........