Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da cixpy
Da San Giorgio di Mantova(4km dal centro citta) il mux 46 di TeleArena io continuo a vederlo senza nessun problema da parecchi giorni,
Tenete presente che ho la banda 5(una 90 elementi)puntata a nord cioe verso Velo,torricelle.............questo per dare ulteriore aiuto nel capire la situazione ad altri utenti del forum che ne lamentano la mancata ricezione.
Molto strana la cosa....da casteldario che e' vicinissimo a s.giorgio io non prendo piu il mux telearena (da martedi scorso) anche tuttora zero. Prendo benissimo invece telearena analogico.
antenne sempre puntate su velo/torricelle.
mah....sempre piu mistero....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da hvr
Molto strana la cosa....da casteldario che e' vicinissimo a s.giorgio io non prendo piu il mux telearena (da martedi scorso) anche tuttora zero. Prendo benissimo invece telearena analogico.
antenne sempre puntate su velo/torricelle.
mah....sempre piu mistero....
abbondantemente strana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
Non sapevo che gli sloveni switchassero direttamente in DVB-T2 (mpeg4), come sempre noi italiani siamo sempre all'avangurdia :D
I sloveni gia trasmettono in mpeg4 ma in dvb-t1
-
Ho letto questo articolo di cui indico il link:
http://corrieredelveneto.corriere.it...12529503.shtml
L'articolo termina invitando nel post switch-off a fare un reset del proprio decoder e di impostare come "Germania" nella ricerca canali.
E' disinformazione o un giusto consiglio....?
Grazie per le risposte in merito.
-
A me sembra inutile, dato che tutti i decoder oramai hanno la canalizzazione europea..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da moky78
A me sembra inutile, dato che tutti i decoder oramai hanno la canalizzazione europea..
forse sui primi decoder usciti , può essere utile ma neanche tanto poi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giopad
Ho letto questo articolo di cui indico il link:
http://corrieredelveneto.corriere.it...12529503.shtml
L'articolo termina invitando nel post switch-off a fare un reset del proprio decoder e di impostare come "Germania" nella ricerca canali.
E' disinformazione o un giusto consiglio....?
Grazie per le risposte in merito.
Si riferisce a decoder vecchi più di 2 anni. Più che un reset di fabbrica, bisogna rifare la sintonizzazione dei canali. Provare prima con quella automatica, per rendersi conto di quanti e di quali canali si riescono a ricevere.
Bisognerà fare questa operazione molto spesso (anche giornalmente) finchè tutto il Veneto non sarà all digital.
Poi dipende anche da dove si abita. Se abitate a pochi km dalla mia regione, dovrete aspettare che anche noi completiamo lo switch off per avere una situazione definitiva.
Il reset di fabbrica si fa solamente se il decoder si impalla o si blocca.
-
Capodistria
Citazione:
Originariamente Scritto da salute
I sloveni gia trasmettono in mpeg4 ma in dvb-t1
Ciao da Ste73,prova a dare un occhio lunedi' 22 alle ore22.30 c'e' lo switch off sul Mte Nanos ch27 in Mpeg4.Un po' di effetto dvb dovresti averlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao da Ste73,prova a dare un occhio lunedi' 22 alle ore22.30 c'e' lo switch off sul Mte Nanos ch27 in Mpeg4.Un po' di effetto dvb dovresti averlo.
Guarda che in Slovenia stanno già trasmettendo in DTT. Sono in anticipo di 3 settimane con la copertura dei ripetitori. Passano dal 51 al 27 con una potenza di 5Kw (il massimo). il 1 dicembre invece ci sarà lo s.o. ufficiale con tutte le altre emittenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
E' il MUX di Europa 7 cha da giovedì trasmette da M. Venda.
E' ricevibile solo con decoder per DVB-T2.
Allora ci avevo preso:
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=4181
Ora devo procurarmi un decoder DVB-T2 :D