Visualizzazione Stampabile
-
io ancora non riesco a capire perchè abbiano dato il 67 a
Telenuovo (Tv assai importante e sviluppata) ...
chi sa farmi un toto-frequenza (ovvero quali sono ancora
i canali disponibili adesso in UHF) per Telenuovo quando cambieranno
l'utilizzo dei canali 60-69?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da manuhellas87
io ancora non riesco a capire perchè abbiano dato il 67 a
Telenuovo (Tv assai importante e sviluppata) ...
chi sa farmi un toto-frequenza (ovvero quali sono ancora
i canali disponibili adesso in UHF) per Telenuovo quando cambieranno
l'utilizzo dei canali 60-69?
grazie
La cosa strana è che nel veneto orientale ha il 51 che sarebbe libero in quello occidentale e pure in Emilia Romagna! L'unico problema che potrebbe sorgere per una sfn regionale sarebbe solo l'attribuzione del n. 11 LCN che viene dato a Telenuovo Verona a oves e Telenuovo Padova a est e potrebbero entrare in conflitto. Da oggi il mux di Telenuovo ha con LCN 117 Telenuovo24 canale che dovrà diventare all-news ( per ora ripete tutti i programmi di informazione delle redazioni di Verona e Padova).
Pressoché completata la dorsale in SFN per il veneto occidentale. Da ovest verso est questi i punti di trasmissione del 67:
- Soiano del Lago (BS)
- Monte Pastelletto, Fumane (Vr)
- Castelrotto, S.Pietro In Cariano (Vr)
- Torricelle, Verona
- Viale Piave, Verona Sud
- Caiò, Verona
- Monte Mirabello, ****ano di Tramigna (Vr)
Questi invece i punti di trasmissione del 51 SFN:
- Monte Madonna, Teolo (Pd)
- Monte Cero, Baone (Pd)
Questi infine i punti di trasmissione del 61 SFN per il Trentino Alto Adige:
- Monte Baone, Riva del Garda (Tn)
- Monte Finonchio, Rovereto (Tn)
- Cima Paganella, Terlago (Tn)
- Masaccio, Appiano slv (Bz)
-
Cavolo! non riesco a riceverlo da nessuna di questa postazioni.
C'è sempre qualche collina in mezzo a sporcare il segnale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Da mia zia a Cogollo del Cengio (ricevo dal Venda e Madonna) si aggancia sia TivuItalia(ch27) e tutti i Timb (ch47-48-60)
Non so che dire, qui in città chi punta verso il Madonna i timb non li prende, mentre per quelli che puntano sul Raga è ok.
Come avevo scritto qualche tempo fa, si erano visti bene il primo giorno post switch-off, per poi scomparire (salvo una breve apparizione di una mezza giornata).
La cosa è stata segnalata da molte persone, quindi mi sentirei di escludere problemi d'impianto (considerando inoltre il fatto che appunto il primo giorno tutto si era visto bene).
Peccato, La7 era la rete che guardavo più spesso in era analogica.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da felipe_67
Non so che dire, qui in città chi punta verso il Madonna i timb non li prende, mentre per quelli che puntano sul Raga è ok.
Come avevo scritto qualche tempo fa, si erano visti bene il primo giorno post switch-off, per poi scomparire (salvo una breve apparizione di una mezza giornata).
La cosa è stata segnalata da molte persone, quindi mi sentirei di escludere problemi d'impianto (considerando inoltre il fatto che appunto il primo giorno tutto si era visto bene).
Peccato, La7 era la rete che guardavo più spesso in era analogica.
Ciao
Felipe_67, vedo che sei di Schio. ;)
Tra domani e dopodomani dovrebbe essere prevista un'attività TIMB proprio su M. Raga (modifica delay SFN) per ottimizzazione copertura su Schio. Ci aggiorniamo ... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Io non ricevo il mux Tivùitalia; o per meglio dire: lo ricevo :D ; ma con potenza 70% e qualità che oscilla continuamente da 0 a 30 %.
Inguardabile.
Io come ho scritto ho BER costante, e quindi spesso ci sono artefatti colorati sullo schermo anche se in misura molto minore agli altri, es. la scorsa settimana avevo problemi col mux2 Mediaset che aveva BER sui 200 ed era inguardabile, l'audio saltava continuamente e il video era una marea di quadrati informi, Sportitalia con BER tra i 1500 e i 2000 era guardabilissimo e i quadrati comparivano solo sui movimenti veloci di telecamera oltre all'audio che saltava rarissimamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_Jedi
Io come ho scritto ho BER costante, e quindi spesso ci sono artefatti colorati sullo schermo anche se in misura molto minore agli altri, es. la scorsa settimana avevo problemi col mux2 Mediaset che aveva BER sui 200 ed era inguardabile, l'audio saltava continuamente e il video era una marea di quadrati informi, Sportitalia con BER tra i 1500 e i 2000 era guardabilissimo e i quadrati comparivano solo sui movimenti veloci di telecamera oltre all'audio che saltava rarissimamente.
scusami, con che cosa calcoli il valore BER delle tue ricezioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da 3750...
Felipe_67, vedo che sei di Schio. ;)
Tra domani e dopodomani dovrebbe essere prevista un'attività TIMB proprio su M. Raga (modifica delay SFN) per ottimizzazione copertura su Schio. Ci aggiorniamo ... ;)
Grazie per l'info, e speriamo in bene.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
scusami, con che cosa calcoli il valore BER delle tue ricezioni?
Fino a prime dello switch avevo un amico che utilizzava uno strumento professionale, ora però il mio amico si è trasferito a Roma (lavora come ingegnere per la Vodafone) e quindi mi affido al "livello errore bit" che mi restituisce la TV che per quanto poco sia affidabile da cmq un'indicazione ovvero 150 è più basso di 2000 :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da manuhellas87
Cavolo! non riesco a riceverlo da nessuna di questa postazioni.
C'è sempre qualche collina in mezzo a sporcare il segnale.
Se sei nel versante interno di Costermano dal Pastelletto se hai l'antenna puntata in quella direzione dovresti riceverlo bene Telenuovo ( si riceve con ottima qualità anche a Caprino, Affi...). Invece se guardi verso il Lago dovresti ricevere il segnale dal bresciano puntando a metà tra Desenzano e Salò. Prova con un antennina amplificata da interno e dovresti beccarlo...