agganciato stanotte per qualche ora mux retecapri ch 57 probabilmente da Serramazzoni...qualità pessima...adesso non si vede più...problemi amche con il mux la9 ch 28
Visualizzazione Stampabile
agganciato stanotte per qualche ora mux retecapri ch 57 probabilmente da Serramazzoni...qualità pessima...adesso non si vede più...problemi amche con il mux la9 ch 28
in questi giorni sto notando parecchi disturbi
1) il mux2 rai sabato è "saltato" completamente per quasi tutta la giornata (come segnalato da altri utenti del forum) poi ritornato visibile perfettamente in serata. Secondo Raiway da me contattata non c'è stata nessuna interuzzione, mah. Questa mattina kmq ho notato ancora brevi perdite del segnale prima della gara di sci
2) il mux reteA1 da metà gennaio è instabile, frequenti "squadrettamenti" che a volte rendono inguardabili canali come cielo e deejaytv
3) ieri sera dopo le 22 ho avuto problemi con il mux mediaset2 e timb3 che improvvisamente hanno cominciato a squadrettare vistosamente (non so per quanto perchè dopo le 23 sono andato a letto) gli altri mux nazionali erano ok
Secondo voi cosa sta succedendo in questi giorni, propagazione più forte del solito? ve lo chiedo perchè prima di questi episodi ( e di metà gennaio nel caso del reteA1) vedovo tutto in modo ottimo, mai avuto particolari problemi
P.S. abito vicino a Conegliano e ricevo dal Venda/Madonna
Come già sostenuto in passato (ma non ho trovato riscontri in merito) da prove effettuate sul territorio un impianto perfettamente funzionante di giorno può presentare diversi problemi col calar della notte, con la nebbia, con altri problemi atmosferici...naturalmente questo ragionamento va applicato per quei segnali che uno riceve al limite della soglia di disturbo...ad esempio io ricevo dal Monte Stoze con una potenza tale che qualsiasi evento non mi cambia nulla...ma i segnali dal Venda che non ho in ottica, come altri provenienti da siti minori vengono sempre influenzati e vanno e vengono specialmente di notte...io ho ovviato parzialmente regolando MANUALMENTE i db di guadagno di ogni singola antenna alla soglia desiderata in modo che non vada a influenzare il guadagno di un altra antenna e giocando al tira e molla ho trovato una stabilità...però non ha senso...a volte devo abbassare il guadagno per aumentare il segnale digitale abbassando la soglia del rumore...non so...ci avevano detto che gli impianti non sarebbero stati modificati...balle...poi in questa zona con la scusa del canale 40 dal venda se ne vedono delle belle...Citazione:
Originariamente Scritto da LorisTV
Ciao, sono appena rientrato dal lavoro, e con soddisfazione ora, dopo le citate "attività giornaliere", vedo finalmente anche gli agognati timb.Citazione:
Originariamente Scritto da 3750...
Conferma ulteriore anche da un collega, che si trovava nelle stesse mie condizioni.
:) Speriamo di andare avanti così
Ieri sera ho casualmente visto una breve trasmissione su TVA Vicenza dedicata al passaggio al digitale terrestre.
Durante la stessa l'amministratore delegato della tv, presente in studio, ha annunciato in tempi brevi (si parlava dei prossimi giorni) di un potenziamento del segnale, con inizio delle trasmissioni anche dal Venda.
Inoltre dovrebbero prossimamente attivare altri canali che andranno ad aggiungersi ai tre già attivi
Ottimo ... :DCitazione:
Originariamente Scritto da felipe_67
Attivato sul ch 28 il mux La9 da Agugliana
Confermo !Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
dallo switch off sono state eliminate le info sul sito MONTE LA GUSELLA che serve anche zone d ombra a nord di Bassano del Grappa. PERCHE'?
Da tale sito manca ancora l' accensione del mux reteveneta! quando verra' attivato?
Ho appena notato che riesco a ricevere tva vicenza con ottima potenza penso proprio dal Venda e inoltre riesco a ricevere Retecapri che dubito mi arrivi dal Gallo...Entrambi non li ho mai presi ne in digitale...Spererei che quando sposterò per Velo li riesca a prendere lo stesso...Citazione:
Originariamente Scritto da felipe_67