Il ch26 è stato riattivato, però che non sudino un po' troppo i tecnici rai a rafforzare anche il ch40 eh :mad:
Visualizzazione Stampabile
Il ch26 è stato riattivato, però che non sudino un po' troppo i tecnici rai a rafforzare anche il ch40 eh :mad:
Si conosce il periodo?Citazione:
Originariamente Scritto da Otg Tv
ma secondo voi perhè io da VR zona stadio non prendo rai5, rai hd, rai storia etc?? E' un problema del mio impianto? Ho notato che con la mia antenna portatile riesco a prenderli, ma ovviamente gli alti canali li vedo male.
Ciao. Il 69 di La10 da Velo è sparito anche da me a Rovigo. Prima dell'estate era a bomba, poi si è abbassato fino a sconparire del tutto in questi giorni.....Citazione:
Originariamente Scritto da kasuja0ryuzaki
Se riesci a riceverli con l'antenna portatile significa che il segnale c'è! quindi è l'impianto o l'antenna da sistemare!Citazione:
Originariamente Scritto da Fuxas
Potrebbe però essere un problema di antenna condominiale. Mi sembra di aver sentito che potrebbero esserci dei problemi simili nei condomini con antenna centralizzata.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio2691
Ciao Renato
Questa "notizia" mi è stata riferita lunedì dall'antennista di Schio che mi ha fatto l'impianto nuovo. Evidentemente Raiway ogni volta che apporta modifiche ai ripetitori lo comunica via e-mail a tutti gli antennisti delle zone interessate. Mi è stato riferito che per adeguarsi alle normative sull'emissione delle onde elettromagnetiche hanno dovuto ridurre (non so di quanto) la potenza dei trasmettitori sul Venda. In zone senza ostacoli tipo colline o palazzi tale riduzione è inuflente, sempre che l'impianto sia tarato bene e le antenne non siano dei ferri arrugginiti. Per ulteriori delucidazioni si può sempre mandare una mail a Raiway. Un mese prima dello switch-off ho fatto alcune domande sui Mux che sarebbero stati attivati nella mia zona e nel giro di due giorni mi hanno risposto in modo esauriente e cortese. Per quanto riguarda i vari canali che vanno e vengono, anche in impianti ben tarati, questo dimostra la fragilità del digitale terrestre, troppo influenzato da interferenze, echi, riflessioni, condizioni metereologiche e quant'altro. A volte non ci si può far niente e mettersi l'animo in pace.Citazione:
Originariamente Scritto da Arxjani
Si, però per essere un mux del servizio pubblico potrebbero anche rafforzare il segnale! Eppure ce n'erano di mux che non ricevevo bene e poi misteriosamente sono comparsi con segnale pieno, quindi non vedo perchè dovrei mettere io le mani al portafoglio per mettere un'antenna aggiuntiva nell'impianto condominiale :doubt:Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio2691
Allora sarà un problema momentaneo..prova aspettare...oppure chiedi se gli altri condomini lo ricevono! così sei sicuro che non sia il cavo!Citazione:
Originariamente Scritto da noel77
ho verificato che anche altri condomini non ricevono i canali da me segnalati. Abbiamo contattato un antennista che ci ha consigliato di installare un filtro (avrebbe fatto un preventivo al condominio), ma consigliava altresì di aspettare la fine dell'estate perchè sarebbe cambiato qualcosa nei segnali. Sarà avvenuto?? Avrei intenzione di sentirlo nuovamente per capire se ci sono aggiornamenti.
Nessuno del forum della mia stessa zona??