Visualizzazione Stampabile
-
Alla sera in particolare continuo ad avere problemi con alcuni canali, abito a santo stino di livenza(ve) confine con province di tv e pn.
Quando ero in ferie in Agosto di giorno c'erano pochi problemi,di sera sopratutto verso 20,20-21,30 molti di piu' perche'?
E si puo' sapere da cosa cavolo dipendono visto che di giorno non ci sono?Ma parlando con vicini di casa e aprenti vari anche loro hanno stesso problema....alcune sere vedo male pure premium,a momenti il segnale sfarfalla o sparisce io pago pure ma stiamo scherzando?Ma non fanno niente?Ma e' una cosa cosi complicata da risolvere?Che vergogna e pago pure il canone rai,che schifo!!!
-
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da priz71
Alla sera in particolare continuo ad avere problemi con alcuni canali, abito a santo stino di livenza(ve) confine con province di tv e pn.
Quando ero in ferie in Agosto di giorno c'erano pochi problemi,di sera sopratutto verso 20,20-21,30 molti di piu' perche'?
E si puo' sapere da cosa cavolo dipendono visto che di giorno non ci sono?Ma parlando con vicini di casa e aprenti vari anche loro hanno stesso problema....alcune sere vedo male pure premium,a momenti il segnale sfarfalla o sparisce io pago pure ma stiamo scherzando?Ma non fanno niente?Ma e' una cosa cosi complicata da risolvere?Che vergogna e pago pure il canone rai,che schifo!!!
I collegamenti via radio presentano problematiche che possono dipendere e da un impianto ricevente inageguato e da aree particolarmente sfavorite per posizione ad una idonea ricezione, o da una mancanza o carente copertura scelta dall'emittente per motivi commerciali. I segnali radiotelevisivi sono poi influenzati dalla cosidetta propagazione: in certi periodi dell'anno ma anche in certe ore del giorno arrivano meglio. Questi fenomeni sono noti a tutti gli esperti del settore. Quindi se non ricevi correttamente e stabilmente il segnale devi considerare quanto ti ho esposto. Per primo cercherei di sapere se tutti o molti nella tua area hanno gli stessi problemi, in tal modo si può teoricamente escludere problemi della tua antenna. Se risultasse positivo, il problema sta in un'adeguata copertura della tua zona da MDS: quindi o cercate di farvi migliorare la copertura con aumento di potenza o installazione di altri impianti o rinunciate all'abbonamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
Lo stesso vale anche per RAI. In alternativa c'è TV SAT e così il canone che paghi te lo restituiscono dlla ricezione via sat. Non sono obbligati a coprire ogni buco d'Italia. Vedrai che le zone cittadine o di alta densità di popolazione le coprono e ci investono risorse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao a tutti,il ch 26 Rai nell'alto vicentino risulta stabile e tornato a normale potenza rilevato a nord di Thiene(vi) a Cogollo Del Cengio.
Mentre dal traliccio di Agugliana e' sempre stato attivo e senza problemi di squadrettamenti vari.
Premesso che da una settimana il 26 e' tornato normale, mi chiedo come mai con l'impianto nuovo di zecca, con il traliccio dell'Agugliana che vedo ad occhio nudo da casa mia, con il 26 sempre perfetto fin dallo switch off, tale canale e' stato down per tutta la settimana precedente. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da kasuja0ryuzaki
Qui e' tornato già da un paio di giorni il 69 da Velo.
Rientrato tutto anche qua, ti ringrazio. Era sparito anche il 32 di Telepadova nei giorni scorsi ma poi è ricomparso buono come sempre.
Ne approfitto per segnalare un'altra anomalia, ma credo che riguardi solo Rovigo. Il ch. 21 che trasmette(va) televicenza, lifetv, ecc. non si riceve più. Al suo posto mi è comparso per una sera, e con segnale ottimo, ReteBresciaTv (con ReteBrescia Virgilio e altri canali che non mi ricordo). Ad oggi però è sparito tutto e sembra che sul 21 non ci sia segnale.
-
ReteBrescia
Citazione:
Originariamente Scritto da Alejandroo
Rientrato tutto anche qua, ti ringrazio. Era sparito anche il 32 di Telepadova nei giorni scorsi ma poi è ricomparso buono come sempre.
Ne approfitto per segnalare un'altra anomalia, ma credo che riguardi solo Rovigo. Il ch. 21 che trasmette(va) televicenza, lifetv, ecc. non si riceve più. Al suo posto mi è comparso per una sera, e con segnale ottimo, ReteBresciaTv (con ReteBrescia Virgilio e altri canali che non mi ricordo). Ad oggi però è sparito tutto e sembra che sul 21 non ci sia segnale.
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
Esatto, si vede che la frequenza lasciata libera in condizioni favorevoli ha permesso la ricezione di Retebrescia.
Cha ha una rete di trasmissione che è una bomba qui, che va appunto da Pavia, a Monte Maddalena al Monte Solane (VR).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
I collegamenti via radio presentano problematiche che possono dipendere e da un impianto ricevente inageguato e da aree particolarmente sfavorite per posizione ad una idonea ricezione, o da una mancanza o carente copertura scelta dall'emittente per motivi commerciali. I segnali radiotelevisivi sono poi influenzati dalla cosidetta propagazione: in certi periodi dell'anno ma anche in certe ore del giorno arrivano meglio. Questi fenomeni sono noti a tutti gli esperti del settore. Quindi se non ricevi correttamente e stabilmente il segnale devi considerare quanto ti ho esposto. Per primo cercherei di sapere se tutti o molti nella tua area hanno gli stessi problemi, in tal modo si può teoricamente escludere problemi della tua antenna. Se risultasse positivo, il problema sta in un'adeguata copertura della tua zona da MDS: quindi o cercate di farvi migliorare la copertura con aumento di potenza o installazione di altri impianti o rinunciate all'abbonamento.
L'antenna e' stata cambiata questa estate,e' nuova quindi non e' un problema mio.....molta gente vicino a casa mia ha lo stesso problema quindi non dipende certo da me!!!
Ma non fanno niente per migliorare la situazione?Ma c'e' un numero verde per chiamare per protestare?Ovviamente no!Dico in generale non per premium.....
I servizi in Italia sono uno schifo!!Ma se fossero gratis...io pago il canone alla rai e in cambio ho questo servizio?Paese delle banane!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da priz71
L'antenna e' stata cambiata questa estate,e' nuova quindi non e' un problema mio.....molta gente vicino a casa mia ha lo stesso problema quindi non dipende certo da me!!!
Ma non fanno niente per migliorare la situazione?Ma c'e' un numero verde per chiamare per protestare?Ovviamente no!Dico in generale non per premium.....
I servizi in Italia sono uno schifo!!Ma se fossero gratis...io pago il canone alla rai e in cambio ho questo servizio?Paese delle banane!!
C'è il n° verde di RAIWAY (ora non lo ricordo, vai su www.raiway.it) ma non sanno nulla. Se ti va bene ti faranno richiamare da un tecnico di Venezia. Puoi anche mandargli una mail. In genere rispondono dopo alcuni giorni. Inoltre ti volevo segnalare che avere un'antenna nuova non indica che sia perfettamente idonea alla ricezione: ci sono moltissimi antennisti e non impreparati che ti spellano soldi. Ma dimmi il tuo comune, per sapere a che impianto sei collegato?
In alternativa c'è TVSAT: