e che c'è di male ?Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Visualizzazione Stampabile
e che c'è di male ?Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Il popolo veneto è tendenzialmente falso moralista ma licenzioso nelle maniere e nei costumi preso in privato, storicamente i primi locali italiani per scambisti presero piede nel nord-est mentre stentavano ad affermarsi nel resto della penisola, purtroppo gli editori sapendo quanta porcitudine repressa ci sia in certi tipi di telespettatori giocano la carta della sensualità sexy...Parecchi anni fa ho portato personalmente avanti una battaglia contro le telegiornaliste di Bs.Tv truccate come "baldracche", ricordo gli enormi beuaty-case che portavano in redazione (visti personalmente)..dopo ripetute note su questo fronte ho registrato la mia piena vittoria...oggi annunciano il tg sempre meno artefatte....il buon gusto e il rispetto della dignità sia delle donne che dei telespettatori ha trionfato!.....Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
stai scherzando vero??Citazione:
Originariamente Scritto da fabio88
un telegiornale è una cosa seria non una vetrina dove una donna indossa vestiti scollati e troppo osè :icon_rolleyes:
mentre nessun problema per veline, ballerine ecc... ciao
Papa Giulio3X:DCitazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Comunque non mi sembra niente di esagerato, certo le varie telegiornaliste di Rete Veneta non portano maglioni o giacche extralarge, però nel complesso non risultano essere volgari. Per quello che mi ricordo, soltanto la De Vincenzo ha osato qualche volta con una scollatura profonda e forse anche la Parisi (che sono anche quelle con più seno) ma le altre, ripeto, niente di straordinario e volgare.Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
che "bella" coppia (pensando ai proprietari) :DCitazione:
Originariamente Scritto da ste73
a proposito... chi è il capo di cafètv24 e romi osti che fine ha fatto? mah
Ciao a tutti, il proprietario è Max Righetto, che già possiede Stereocittà, radio cafè, Genius, il canale sat carpe diem. Tra pochi giorni ci sarà il trasferimento dal mux di Telechiara a quello de La9. I canali lcn 666 e 95, mentre in Friuli si passa al 213.
Romi Osti sta bene, sta traslocando alcune frequenze in Friuli da la9 a la8 e rottamando quelle in lombardia, oltre a sistemare alcuni ripetitori a reggio emilia, rimini, modena... :badgrin:
Già sfumata la precedente ipotesi di intesa fra Canale68 e una impresa di comunicazione, nuovo appello: http://www.newslinet.it/notizie/tv-l...sura-canale-68
ma non capisco il punto dove dicono "L' affitto annuale costa mediamente 120.000 euro" cioè hanno deciso loro a quale cifra gli altri operatori di rete dovrebbero affittargli uno slot? Si sono fatti da soli il prezzo? A causa dell' estrema brevità il comunicato di Canale68 si presta a molti fraintendimenti, non invoglia molto a occuparsi della loro questione....
purtroppo i prezzi sono stati fissati dal ministero, che ha inviato il mese scorso a tutte le tv le tabelle prezzi minimi di affitto di ogni canale del mux. Per il veneto si tratta proprio di 10.000 euro al mese l'affitto di un canale di 2 mbit.
Nelle altre regioni i prezzi variano a seconda della popolazione raggiunta dal segnale digitale.
Saluti !!
alberto