Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Qui a Padova la situazione di TV7 è la seguente:
- 10 VHF attivi ma con tutti i canali denominati "PROVVISORIO";
...
Credo che a giorni sia il 63 che il 10 VHF verranno definitivamente spenti e rimarrà solo il 29.
A ecco, grazie, quello rimasto è il VHF 10 che mi arriva a "pelo" ancora attivo.
Edit: Che a PN nessuno prende visto che non ci sono più antenne in VHF.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Qui a Padova la situazione di TV7 è la seguente:
- 64 spento da qualche settimana;
- 63 e 10 VHF attivi ma con tutti i canali denominati "PROVVISORIO";
- 29 contiene 14 canali tutti attivi;
Credo che a giorni sia il 63 che il 10 VHF verranno definitivamente spenti e rimarrà solo il 29.
Esiste una data precisa?
tnks!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Qui a Padova la situazione di TV7 è la seguente:
- 64 spento da qualche settimana;
- 63 e 10 VHF attivi ma con tutti i canali denominati "PROVVISORIO";
- 29 contiene 14 canali tutti attivi;
Credo che a giorni sia il 63 che il 10 VHF verranno definitivamente spenti e rimarrà solo il 29.
Idem anche a Trieste;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
La prossima settimana si procederà con i seguenti cambi di canale sui MUX-1 RAI in UHF.
Martedì 4 Dicembre 2012
Postazione di Vigo di cadore (BL) - Passa da Ch 54 a Ch 34.
Probabile SFN necessario con postazione di Pieve di cadore già sul Ch 34.
Mercoledì 5 Dicembre 2012
Postazione di Monte Tenda (VR) - Passa da Ch 54 a Ch 34
Postazione di Chiampo (VI) - Passa da Ch 54 a Ch 34
SFN sicuramente necessario tra M. Tenda e M. Mirabello già sul Ch 34.
Valpantena Ch 34 da valutare se in SFN con M. Mirabello migliora ricezione in alcune località.
Chiampo che passa su Ch 34 da valutare se necessario SFN con M. Mirabello per garantire servizio in alcune località in quota.
Saluti.
Grazie per le sempre puntuali notizie sui lavori in corso in casa RAI.
Domanda: una volta terminati tutti i lavori di consolidamento della rete SFN sul canale 34 per il Mux 1, possiamo sperare che venga attivato il famoso mux sperimentale DVB-T2 sul canale 11 VHF dal M. Venda?
Oppure l'attivazione del mux DVB-T2 è del tutto indipendente e non correlata ai lavori sul Mux 1 in SFN?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Qui a Padova la situazione di TV7 è la seguente:
- 64 spento da qualche settimana;
- 63 e 10 VHF attivi ma con tutti i canali denominati "PROVVISORIO";
- 29 contiene 14 canali tutti attivi;
Credo che a giorni sia il 63 che il 10 VHF verranno definitivamente spenti e rimarrà solo il 29.
nooooooooooooooooooooooooo
quindi dici che non vedro' mai piu TV7?????
ma quelli con scritto "provvisorio" che fine faranno?
per fortuna si chiama TRIVENETA! MA quale triveneta, si vedra' solo in pochissima parte del veneto!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da hvr
per fortuna si chiama TRIVENETA! MA quale triveneta, si vedra' solo in pochissima parte del veneto!!!
Si chiama TRIveneta non perchè copre il Triveneto, ma perchè è l'abbreviazione di Tele Radio Informazione Veneta ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Domanda: una volta terminati tutti i lavori di consolidamento della rete SFN sul canale 34 per il Mux 1, possiamo sperare che venga attivato il famoso mux sperimentale DVB-T2 sul canale 11 VHF dal M. Venda?
Oppure l'attivazione del mux DVB-T2 è del tutto indipendente e non correlata ai lavori sul Mux 1 in SFN?
per quello bisogna attendere le autorizzazioni (non so se dal ministero o dall'arpav)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da JUMP_PN
Esatto, prendere segnali da un punto solo con antenne adeguate molto direttive.
A Conegliano non ci dovrebbero essere problemi nel prendere tutto da Padova lasciando alle spalle Visentin e Gaiardin.
Gli stessi segnali li prendo io da Pordenone volendo con Sigma 6HD ;)
Punta tutto su Padova in direttiva a meno che tu non stia in collina se no il discorso cambia ;)
Però pensandoci se il problema nel ricevere il MUX rete A 2 è l'effetto autodistruttivo dei tre segnali non dovrei avere lo stesso problema anche per il Mux rete A 1 che invece ricevo perfettamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da simonix
Però pensandoci se il problema nel ricevere il MUX rete A 2 è l'effetto autodistruttivo dei tre segnali non dovrei avere lo stesso problema anche per il Mux rete A 1 che invece ricevo perfettamente?
In FVG hanno "ritoccato qualcosa" quelli di "Rete A2" causa interferenze con la Slovenia.
Quindi da Col Gaiardin i segnali sono variati ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da JUMP_PN
In FVG hanno "ritoccato qualcosa" quelli di "Rete A2" causa interferenze con la Slovenia.
Quindi da Col Gaiardin i segnali sono variati ;)
Ma non doveva essere assegnata un'altra frequenza in Friuli?