:lol:
Il WSS (trattini bianchi in alto a sx), rende fastidiosa la visione del canale sulle tv 4/3. Ecco perchè ci siamo accorti subito della novità, un paio di mesi fa. :D
Secondo me, nei prossimi giorni ci porterà delle nuove notizie. ;)
Visualizzazione Stampabile
:lol:
Il WSS (trattini bianchi in alto a sx), rende fastidiosa la visione del canale sulle tv 4/3. Ecco perchè ci siamo accorti subito della novità, un paio di mesi fa. :D
Secondo me, nei prossimi giorni ci porterà delle nuove notizie. ;)
:lol: :D
[OT] Comunque, se avete notato, pare sia morta la Digitmedia (su TivùItalia non ci sono più i loro canali, se ne parla in sezione DTT - Discussioni Generiche) [/OT]
Colgo l'occasione per augurare a tutti gli amici forumisti del Veneto: BUON FERRAGOSTO ;)
Buon Ferragosto anche da parte da mia!!! :D
[OT] Ho notato anch'io la sparizione dei canali Digitmedia. Erano stati annunciati in pompa magna, con contenuti interessanti. Peccato trasmettano solo televendite di giorno, strappone di notte :icon_twisted: e cartoni animati presi da Vimeo. Ci dispiace moltissimo! :lol: [/OT]
Chissà se è un problema tecnico, un errore, oppure anche gli amici di Digitmedia (come Sportitalia) non hanno pagato l'affitto... :5eek:
Tivùitalia ha sempre a che fare con società poco solide dal punto di vista finanziario.
Mentre, chi ha a che fare con Retecapri, si ritrova sempre in un mare di problemi (vedi Arturo, Dinamica, Vero, ecc.).
Ricordi del passato.
Ho acquistato il mio primo televisore a colori perché un appassionato della zona negli anni '70 riusciva a ricevere da una collina nei paraggi il segnale di Capodistria (UHF 27H) e lo ritrasmetteva con un convertitore in VHF H1. In breve e' stata fatta la stessa operazione con la TV Svizzera. Poi e' arrivata, almeno dalle mie parti, la primissima TV privata: RTR da Selvazzano Dentro (PD) e in breve TVA Vicenza. Ricordo ancora la sigla di apertura: una ricognizione aerea di Vicenza (ovviamente in bianco-nero) con un sottofondo musicale dei Pink Floid. Poi hanno cominciato a trasmettere molte altre private, a cominciare da Telealto Veneto. Ad un certo punto, come appassionato, montavo e smontavo antenne in continuazione fino ad arrivare ad averne almeno 12 sul tetto. ;)
Just to remember the TV prehistory. :doubt: