Ma è quel canale satellitare che c'è su Hotbird?
Visualizzazione Stampabile
Ma è quel canale satellitare che c'è su Hotbird?
Chiedo ancora ospitalità a questo thread.
Il 21/02/2012, rispondendo ad un mio quesito in merito a problemi di ricezione (zona sudovest di Bologna non coperta da Colle Barbiano) dei canali UHF Rai trasmessi da M. Venda, TECNICO RW affermava, fra l'altro:
"...con le variazioni climatiche, si modifica la propagazione non tanto del segnale che ricevi da M. Venda, ma di quelli isocanale che sono fuori tempo di guardia, Col Visentin e Udine per esempio. In pratica variano di ampiezza e fase i segnali che nella tua zona sono distruttivi del segnale di M. Venda, perchè troppo lontani e non sincronizzabili in quanto arrivano troppo in ritardo.....
Soluzione, o SI ABBASSANO i LOBI DI IRRADIAZIONE degli IMPIANTI TRASMITTENTI sia a nord che a sud, oppure..... Si sta prendendo in esame la prima ipotesi."
Il 16/09/2012, rispondendo ancora al sottoscritto, TECNICO RW precisava::
"...è pronto il progetto per la modifica al sistema radiante UHF di Col Visentin. A breve si installerà. Successivamente si interverrà anche su quello di Udine".
Ma il 28/11/2012 così informava TECNICO RW:
"Purtroppo, l'allungamento dei tempi di consegna materiali ha fatto slittare alla prossima primavera l'installazione del nuovo sistema radiante di Col Visentin. A breve, causa la quota (circa 1800 mt), non si potrà più agevolmente operare.
Invece proprio la prossima settimana verranno effettuati dei test di SFN tra Udine e Castadia su un canale UHF "libero".
Dai risultati di valuterà come intervenire sui sistemi radianti delle due postazioni e sulle potenze dei trasmettitori, per ottimizzare l'area di servizio"-.
Sono trascorsi oltre 9 mesi: nel frattempo (giugno-luglio 2013) RaiWay ha riconfigurato alcuni impianti friulani "per armonizzare la rete ed eliminare quell'anomala propagazione dei segnali con alte temperature che aveva oscurato la Romagna la scorsa estate" (Fonte: Corecom Emilia Romagna).
I problemi, determinati dalle interferenze dei segnali di Col Visentin e di M. Venda, invece persistono, come accertato anche dai tecnici RaiWay di Bologna (e di Roma...) in apposito sopralluogo di qualche tempo fa...
Mi sembra lecito chiedere: quando si interverrà sul sistema radiante UHF di Col Visentin?
Voi avete qualche notizia o potete informarvi sull'argomento?
GRAZIE!
Le parabole che c'erano all'inizio della Z.I. di Schio e che mi risulta fossero di canale 68 non le vedo piu'
In compenso ieri , durante il servizio alla maratona alpina , ho fatto dei rilievi altimetrici e polari
La persona che mi ha detto di farli alla domanda di cosa servissero mi ha risposto " sem drio vedare par Canale68 "
Quindi stanno lavorando
@@ otgtv: MEDIASET PREMIUM ch 50-52-56 Verona centro.
Dalle tue liste risultano operativi ora anche da Torricelle Minigolf oltre che da Via Chioda.
Credo allora che la forte distruzione dei segnali da sud (via chioda) sia dovuta a errori nella sincronizzazione sfn dei due sistemi. Qui a VR infatti occorrono due UHF una V e una O per le postazioni a sud (via chioda, bauli ecc) e a nord ( Torricelle) con la ricezione contemporanea delle stesse frequenze con tempi di guardia fuori range, nel caso di ch MDS premium, le altre emittenti in isocanale da due postazioni funzionano bene. Credo a questo punto optare per tenere solo una uhf verso sud ed eliminare quella su torricelle. Si perderebbe qualche privata. Cosa ne pensi? O segnaleresti a MDS il problema?
Aggiornato post Riconfigurazione Mux 2013, con l'inserimento della novità "CHALLENGER TV" nel Mux Teleromagna e con la segnalazione di un problema tecnico presente su "PADOVA TV" (Mux Reteveneta). ;)
Qui nel forum a mia memoria non c'è nessuno che abita nella mia area. A VR (solo per il centro) MDS trasmette da TORRICELLE MINIGOLF e da VIA CHIODA, per il resto della città e provincia da VELO VERONESE. Fino a poco tempo fa da TORRICELLE erano attivi solo i ch.36/49/ mentre da via chioda erano in funzione tutti i mux MDS. Ora se non c'è una buona sfn i due segnali da nord e da sud si disturbano. Forse tu non sai quante volte ho chiamato l'allora ELETT. IND. di Mestre per far sistemare le postazioni che andavano fuori sincronia. Sono piccoli impianti cittadini e non se ne parla molto ma i tecnici di E.I. mi hanno ringraziato tante volte per le mie segnalazioni. Ho sentito in un noto centro di vendita di prodotti per antennisti che si sconsiglia di usare le due UHF per TORRICELLE e per VR SUD. Nella mia area si preferisce puntare tutto a VR SUD. Ciao