A questo punto è ora che Canale Italia Musica torni sul mux nazionale :D ;)
Visualizzazione Stampabile
A questo punto è ora che Canale Italia Musica torni sul mux nazionale :D ;)
Lo spazio per un canale nel mux c'è ancora :D :D
Forse per Canale Italia, ma è una mia ipotesi, potrebbe essere così:
dato che probabilmente dovranno abbandonare il CH-53 a Nordest dove c'e' anche il Mux B-D05 Croato, che non siano mosse tattiche di prova per far confluire parte del contenuto nel mux sul CH-59 ?:eusa_think: (il 59 non è contemplato negli interferenti, sarà liberato più avanti ufficialmente ancora a data da destinarsi).
Dico questo perchè successe una cosa simile con il Mux di La9 sul 28 (che venne poi rottamato) quando interferiva il Mux-A Croato, accesero il Mux La8 sul 35 e poi un po' alla volta lo riorganizzarono travasando/eliminando i vari slot provenienti dal 28.
Qui per il momento non hanno fatto variazioni.
Sicuro che il 59 possa usato tra veneto e Friuli?
inviato da un Samsung S4
Ma tanto rifaranno i bandi, quindi non so... :eusa_think:
Non rifanno i bandi. Fanno dei bandi nuovi solo per chi vuole mollare il colpo
inviato da un Samsung S4
Aaaah, questo spiega qualcosa, allora... grazie OTG, perché si parlava di nuovi bandi con nuove regole, ma non avevano appunto specificato se valevano per tutti o solo per i coinvolti...
Ad esempio il 39 di Telechiara, che sarà probabilmente spento... o il 22 di Teleregione, che secondo me verrà svuotato e dismesso.
La9 è un osso duro e di sicuro vorrà la sua frequenza, similmente Canale Italia.
Domanda: ma se il bando riguarda solo quelli che devono spostarsi, comunque, dove le trovano le frequenze sostitutive? E soprattutto: quante ne tireranno fuori dal cilindro?
Sarebbe il colmo se Telecittà tornasse sul 6 VHF :laughing7: