Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
Siamo allo sbando completo... d'altronde non hanno mai bisogno di aiuto perché sanno fare tutto da soli...
E così salta tutto il sistema...
L'(in)utilita' di Telestense e' dimostrata dal fatto di trasmettere a nero da mesi nel suo unico proprio mux rimastole (29 Canate), dove peraltro ha l'audacia di utilizzare la propria lcn 16. (Che non e' perfettamente compatibilizzato con l'analogo 29 da Pigazzano).
-
ma guarda non sanno assolutamente se un sito va o non va..
In realtà Telestense non sarebbe neanche male come emittente rispetto tante altre, almeno fa informazione locale della provincia di Ferrara. Quello che mi ha lasciato basito su molte locali è la diffusa incompetenze tecnica sul dvb-t, il non avere praticamente capito la differenza rispetto all'analogico e il voler quindi replicare in digitale i vecchi modelli analogici che hanno usato per 40 anni. Sulla rete un autogol completo.
Alla fine si sono concentrati (alcuni) almeno sulla produzione, col grosso errore però di non realizzare consorzi per gestire le reti già dall'inizio ottimizzando quindi la frammentazione esistente, ma sembrava di parlare al vento. lo pagheranno in futuro quando si troveranno prezzi di affitto della banda in regime di monopolio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
ma guarda non sanno assolutamente se un sito va o non va..
In realtà Telestense non sarebbe neanche male come emittente rispetto tante altre, almeno fa informazione locale della provincia di Ferrara. Quello che mi ha lasciato basito su molte locali è la diffusa incompetenze tecnica sul dvb-t, il non avere praticamente capito la differenza rispetto all'analogico e il voler quindi replicare in digitale i vecchi modelli analogici che hanno usato per 40 anni. Sulla rete un autogol completo.
Alla fine si sono concentrati (alcuni) almeno sulla produzione, col grosso errore però di non realizzare consorzi per gestire le reti già dall'inizio ottimizzando quindi la frammentazione esistente, ma sembrava di parlare al vento. lo pagheranno in futuro quando si troveranno prezzi di affitto della banda in regime di monopolio
Nello stesso mux 29 Telesanterno va e Telestense no. Se non interessa a loro sai cosa interessa a Piacenza e Parma di una tv ferrarese (presente anche nel mux Telesanterno). Non ha senso "trasmettere" tanto per occupare, che invece pare il senso del dtt: come in analogico si occupavano frequenze, col dtt si occupano posizioni. Pare che questi giochetti non abbiano un costo, altrimenti non lo farebbero. (Il tornaconto dovrebbe essere l'affitto incassato da TrMedia per quel mux).
-
Ah ok... allora è una costante per Telestense.
Ma allora ha qualche utilità segnalarlo direttamente a loro ? :eusa_think:
Oppure preferiscono non essere visibili ?
Nel Mux La 9 (qui in Veneto) era comunque difficoltoso seguire l'emittente: si alternavano momenti in cui si poteva seguire ad altri con scatti e freeze continui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoPR
Nello stesso mux 29 Telesanterno va e Telestense no. Se non interessa a loro sai cosa interessa a Piacenza e Parma di una tv ferrarese (presente anche nel mux Telesanterno). Non ha senso "trasmettere" tanto per occupare, che invece pare il senso del dtt: come in analogico si occupavano frequenze, col dtt si occupano posizioni. Pare che questi giochetti non abbiano un costo, altrimenti non lo farebbero. (Il tornaconto dovrebbe essere l'affitto incassato da TrMedia per quel mux).
Con l'analogico era un TV di riferimento e trasmetteva alla grande in polesine. Da qualche anno va e viene, ieri ho seguito sul 114(ch46) va a scatti, trasmette si e no. Non riesco a capire come possa continuare ad esistere un'emittente simile. Come possono continuare ad aver guadagni se manca la visibilità? E pensare che era un idea di tv ben fatta, ampi spazi pubblicitari, programmazione discreta, approfondimenti ma son solo ricordi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Con l'analogico era un TV di riferimento e trasmetteva alla grande in polesine. Da qualche anno va e viene, ieri ho seguito sul 114(ch46) va a scatti, trasmette si e no. Non riesco a capire come possa continuare ad esistere un'emittente simile. Come possono continuare ad aver guadagni se manca la visibilità? E pensare che era un idea di tv ben fatta, ampi spazi pubblicitari, programmazione discreta, approfondimenti ma son solo ricordi.
Tanto non raccattano nulla a livello pubblicitario in Veneto, la presenza nel mux Telearena è solo un "plus"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Ah ok... allora è una costante per Telestense.
Ma allora ha qualche utilità segnalarlo direttamente a loro ? :eusa_think:
Oppure preferiscono non essere visibili ?
Nel Mux La 9 (qui in Veneto) era comunque difficoltoso seguire l'emittente: si alternavano momenti in cui si poteva seguire ad altri con scatti e freeze continui.
Qua e' presente nell'altro loro mux... ma se dovessi avvisare tutti quelli che fanno finta di trasmettere (e sono a nero) ci vorrebbe mezza giornata. :)
A livello pubblicitario, trasmettono Life120 e trasmettono anche un programma prendendolo da Teletricolore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milazzo in dtt
Tanto non raccattano nulla a livello pubblicitario in Veneto, la presenza nel mux Telearena è solo un "plus"
Anche nel Mux di TeleArena canale 46 uhf è a schermo nero....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciano.64
Anche nel Mux di TeleArena canale 46 uhf è a schermo nero....
Quando ho scritto "schermo nero" intendo letteralmente "a schermo nero", ma non ho detto "ad audio muto": in altre parole, funziona come radio :)
-
Segnalo che, nel Mux Canale Italia Veneto (UHF 59), "GALAXY TV 2" (LCN 170) modifica il proprio ID in "ITALIA TV 2", non trasmette più "ITALIA TV 1" bensì "ITALIA TV 3" ed ora è una copia con gli stessi PID Video/Audio di "ITALIA TV 2" (LCN 179, trasmette "ITALIA TV 3").
Il canale "ITALIA TV 1" è ora visibile solo nel Mux Canale Italia 2 (UHF 23), con ID "Galaxy Tv 2" (senza LCN).
EDIT
Nel Mux Telepadova 7 Gold (UHF 32) è stata eliminata "RadioItalia TV HD" (LCN 570) e l'emittente radiofonica "RadioItaliaTrend" (LCN 717).