le frequenze o sono occupate, oppure sono da comprare.
nel primo caso non possono occuparle; nel secondo, se non l'hanno fatto anni fa (vedi rai e mux a dal venda) secondo te lo fanno ora che manca un mese?
Visualizzazione Stampabile
le frequenze o sono occupate, oppure sono da comprare.
nel primo caso non possono occuparle; nel secondo, se non l'hanno fatto anni fa (vedi rai e mux a dal venda) secondo te lo fanno ora che manca un mese?
Sarebbe una spesa inutile visto che le frequenze gli verranno assegnate frequenze già pattuite.Citazione:
Originariamente Scritto da pattaya
Come già evidenziato da qualche utente, confermo che il segnale
Telecom canali DTT 63 e 26 da Monte Madonna provengono nella
mia zona (Lendinara) molto deboli e disturbati, questi problemi
mi sono stati confermati anche da amici e parenti.:eusa_think:
Da Stienta (RO) il 63 arriva bello forte 80-85% qualità medio alta (peccato che a mezzanotte se ne vada...) il 26 un po' meno ma sempre guardabile (senza quadretti), forse Lendinara risulta un po' in ombra, comunque ancora un mesetto e se tutto va bene dovresti vedere tutto perfettamente...;)Citazione:
Originariamente Scritto da Manuel76
La procedura di invio da parte del ministero delle frequenze alle tv locali venete si sa quando presumibilmente possa avvenire?
Perchè i tempi saranno ristretti in quanto dovranno studiare le nuove frequenze mentre la lombardia sarà nel grosso delle operazioni di switch-off.
Tra l'altro questo passaggio riguarderà anche le emittenti mantovane che nel masterplan dell'AT3 non sono contemplate.
Una curiosità per chi abita in zona venezia/padova, da ieri sera non becco più 7Gold sul MUX TNE ma malissimo su MUX 7gold, capita anche a voi?:eusa_think:
Al momento non si sa cosa verrà attivato sul canale 66 (certamente nessun soggetto nazionale), quel che si può dare per sicuro è che dai Colli Euganei saranno disponibili tutti i Mux Telecom, ovviamente sui canali assegnati su base nazionale (vedere QUI, nella parte dedicata alle zone di switch off). ;)
ai piu esperti...a me interessa il mux d-free per premium gallery...ho visto che verra radiato da col toront al rifugio brigata cadore..ma qui mi viene un dubbio ..forse e solo per la zona di belluno....o irradiera anche verso treviso???..altra domanda l altro mux d.free sara a vittoro veneto.ma dove??
Non è dato sapere che tipo di sistemi radianti utilizzeranno per il ch. 50 "afer switch" di Col Toront (e quindi nemmeno in che direzione irradieranno).
Se però la localaità "Brigiata Cadore" si trova non su una vetta che "vede" anche il lato della prov. di Treviso, ma più in basso, affacciato solo verso Belluno, ovviamente non sarà possibile riceverlo verso Sud.
Quindi la possibilità di ricevere queso sito nella zona Vittorio Veneto - S. Pietro di Feletto - Conegliano è legata a due condizioni: che il sito sia su una vetta con vista ottica vero la prov. di TV e che i sistemi d'antenna siano studiati per irradiare anche verso tali zone.
Riguardo Vittorio Veneto, di solito gli impianti denominati semplicemente "Vittorio Veneto" si trovano in località "Madonna della Salute". ;)
Il 26 timb dalla parte bassa di mantova dove sono io non lo prende nessuno. Mi confermate che è debole?
Come si fà a capire quali frequenze avranno le locali post swich off? esiste una tabella a livello nazionale?