Grazie mille Tecnico RW. La notizia è semplicemente fantastica, temevo che il mux 5 venisse acceso in dvb-t2 e quindi di non poter godere dei tre Rai in HD
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille Tecnico RW. La notizia è semplicemente fantastica, temevo che il mux 5 venisse acceso in dvb-t2 e quindi di non poter godere dei tre Rai in HD
Grazie Tecnico RW!!!!
Mi permetto di riportare il post in quest'altra pagina del Thread del Veneto, perchè è una notizia davvero importantissima!!! :icon_bounce: :happy3:
Ci hai reso felicissimi ed entusiasti con questa notizia "bomba". Finalmente anche la Rai tira fuori le unghie e si parte con l'HD per i 3 storici canali. Così quando ci saranno sovrapposizioni, si potranno seguire due/tre trasmissioni in HD (speriamo che aumentino sempre più!). :D
E, quando non ci sono eventi in HD, ci potremmo gustare l'upscale di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 (sempre meglio dell'SD impastato in certi casi). ;)
Insomma, arriviamo a ben 6 canali free in HD (+ Studio 1 HD che però trasmette in HD solo le trasmissioni da studio, se sono ancora presenti). :eusa_dance:
Molto probabilmente faranno così, anche secondo me.
Rai HD forse diventerà il canale "contenitore", dove verranno trasmessi gli eventi più importanti (meritevoli di attenzione). Così potranno mandare in onda anche gli eventi sportivi di Rai Sport 1 e 2, dopo che l'emissione sarà totalmente convertita all'HD.
Ottima notizia "Tecnico RW" ;)
http://www.agcom.it/Default.aspx?mes...nt&DocID=10903, al punto 55:
utilizzo delle frequenze del Lotto L3 (23, 24, 28) di cui alla delibera n. 550/12/CONS, per risolvere i problemi di coordinamento internazionale e nazionale del multiplex di servizio pubblico della RAI, per minimizzare l’impatto dell’interferenza proveniente dalle reti che utilizzano le stesse frequenze regionali della Rai nelle regioni confinanti. In particolare, il Multiplex di servizio pubblico della RAI verrebbe consolidato assegnando allo stesso, in tutte le Regioni, frequenze coordinate provenienti dal lotto L3 (23 e 24), conseguendo altresì il miglioramento della relativa copertura. Il consolidamento della parte UHF del Mux 1 consentirà alla Rai l’uso più efficiente dei canali VHF 5 e 9, che potranno quindi sostituire il canale VHF 11 per la pianificazione del Mux 5 della Rai. In tal modo si renderebbe disponibile il canale VHF 11 su tutto il territorio nazionale.
si quello lo conosco...non avevo sentito nulla sul possibile recupero dell'11 da parte della rai....anche se i tecnici lo preferirebbero
Ciao,da questa mattina Telechiara e' entrata nel mux Tva Vicenza ch 43 al posto di Tva Bank.Ora cosi' l'emittente padovana e' visibile con una copertura piu' capillare.Potrebbe essere eliminata TeleChiara Ovest che da giorni diffonde la stessa programmazione di TeleChiara sul ch 39.
Da ieri poi non e' piu' presente la test card "Canale 68 Veneto" all'interno del mux Tva Vicenza.
Sul mux di TvA la LCN di "TELECHIARA" (è scritto in maiuscolo) è la solita 653.
Può darsi che Telechiara Ovest venga sostituito da TvA Vicenza? Così da garantire entrambe le reti principali su entrambi i mux ? :)
Qualcuno può confrontare i bitrate delle due TeleChiara?