ciao alews76 puoi inserire nel profilo la tua città? grazie ;)Citazione:
Originariamente Scritto da alews76
ci sono più info riguardo questo mux?
:icon_bounce:
Visualizzazione Stampabile
ciao alews76 puoi inserire nel profilo la tua città? grazie ;)Citazione:
Originariamente Scritto da alews76
ci sono più info riguardo questo mux?
:icon_bounce:
Ah, grazie per l'informazione. Peccato che per l'altro mux sul 44 abbia già il segnale analogico di Televenezia, altrimenti avrei provato a riceverloCitazione:
Originariamente Scritto da alews76
pure io ho televenezia sul 44uhfCitazione:
Originariamente Scritto da xyz
Adesso ho capito perchè a mezzanotte in pacca il Mux Mediaset 2 sparisce :crybaby2: :crybaby2: ...Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
Pure io ho televenezia sul canale 44 uhf in analogicoCitazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Citazione:
Originariamente Scritto da alews76
bene allora !!era ora che altre emittenti si muovessero staremmo a vedere.. questo mux.. basta che non faccia come teleregione che ora non si vede piu!!
Ed è chiaro quindi perchè ora nell'alta romagna verso il ferrarese il 44 di MDS2 abbia grossi problemi quando c'è propagazione....Citazione:
Originariamente Scritto da oznerol
Io abito a musile di piave e ricevo il mux RAI A, anche se la mia antenna è puntata verso Piancavallo.Citazione:
Originariamente Scritto da riccardodf
E proprio perche hai la quinta banda su piancavallo che ricevi il mux A della rai sul 37 anche perche quel mux da padova non c'èCitazione:
Originariamente Scritto da Kapp
appunto anche la RAI cosa aspetta ad attivare il mux A in veneto!!!
Da qualche giorno ricevo sul ch 37 il Mux che comprende Triveneta, Reteazzurra, Tv Lady e Canale 55 con segnale debole (inguardabile).
Il fatto è che dopo la ricanalizzazione di Europa7 mi si sono riproposti in blocco sia per la versione +1 che per la versione +2 (!?).
Ebbene, mi pompono da matti, a parte che sono inguardabili, ma si posizionano a caso dove capita. Es. ieri ho risintonizzato e mi si sono piazzati sull' 1, 2, 3.
Parlo di numerazione automatica. Qualcuno sa dirmi che stanno facendo?
Quel Mux non dovrebbe coprire la mia zona.
grazie e ciao
prove tecniche di trasmissione, e cioè si stanno divertendo a giocare, fin che possono :icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
Cosa intendi fin che possono? Io speravo che definissero la faccenda tecnica per poter vedere bene da oggi in poi.Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
.... o stanno per chiudere?
no intendevo fino a che con ci sono delle normative definitive, staranno provando varie cose tecniche, comunque al limite si può sentire che hanno in mente al numero 049.8077753Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
;)
ma , Canale italia- e rete veneta qualcono li riceve?? avevo sentito che trasmettevano in digitale ad inizio anno però nulla!!
io li ricevo in analogico ma non in digitale terrestre.Ce da dire che tempo fà Rete Veneta trasmetteva in digitale terrestre sul canale 22 uhf che poi ha spento ed trasmette ora il canale LA VENETA che ritrasmette Telemarket in analogicoCitazione:
Originariamente Scritto da oznerol
La vedo dura prima della meta del prossimo annoCitazione:
Originariamente Scritto da oznerol
certo in analogico si ci mancherebbe, canale italia in digitale no, rete veneta in digitale nemmeno, laveneta trasmette in digitale 24 ore al giorno solo da vicenza verso nord, altrove solo analogico.Citazione:
Originariamente Scritto da oznerol
Citazione:
Originariamente Scritto da oznerol
canale italia trasmette in dtt 24 h su 24 dal monte cero per le zone della bassa padovana rovigo ferrara e alcune zone del veneziano. canale 43
Ciao ragazzi,
vorrei un chiarimento sullo switch-over in programma nel primo semestre 2010:
Quali mux si prenderanno con lo spegnimento di RAI 2 e Rete 4?
Sarei interessato a vedere RAI 1-2-3-4.
grazie
Sicuramente al posto di Rai 2 analogico metteranno il mux Rai A,cioè quello contenente Rai1-2-3-4. Al posto di rete4 non saprei, perchè il veneto è già abbastanza coperto dai mux Mediaset 1 e 2, quindi si vedrà!
Probabilmente nessun nuovo mux subito dopo lo switch over, tranne chi non ha ancora la copertura del mux A della rai anche se potrebbero provvisoriamente attivarlo al posto del mux BCitazione:
Originariamente Scritto da prana3139
io ricevo il mux di EUROITALY che appena attivato trasmetteva MILANOSAT ma da un po' di tempo ce solo il monoscopio chi sa che internzioni avranno EUROITALY e se aggiungeranno qualke canale oppure stanno facendo dei test col monoscopio e basta?Lo ricevo sul canale 69 uhf
ciaio ragazzi,
mi chiedevo se qualcuno in provincia di Rovigo riceve in DTT
MTV :eusa_wall: :eusa_think:
non è sul ch. 26 uhf?Citazione:
Originariamente Scritto da Manuel76
e poi di dove sei? inserisci per favore la tua città sul profilo
Un bel MUX con due canali mediaset in alta definizione (spero io)Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
Ciao a tutti.
Premetto che la mia antenna tv è un po' vecchiotta, utilizzo una logaritmica, tuttavia non mi ha mai dato problemi e sono sempre riuscito a vedere in DT senza problemi.
In questi giorni ho però notato un abbassamento della qualità del segnale del mux B Rai, quello trasmesso dal Venda.
Sul mio decoder Telesystem l'indicatore mostra un segnale variabile tra i 9 e gli 11 db, con barra che va sul giallo. Un segnale di questo tipo mi porta a continui squadrettamenti video e interruzioni audio.
Fino a un paio di settimane fa, invece, era tutto a posto con segnale fisso sui 12 db.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Stanno facendo interventi tecnici all'impianto di trasmissione?
Grazie.
D'estate con il caldo è normale che il segnale si degradi. Non so a che distanza dai colli euganei sei ma ti conviene avere un'antenna più direttiva rispetto ad una logaritmica.Citazione:
Originariamente Scritto da tom82
Sì, infatti, ho un palo con 2 logaritmiche che servono in totale 3 tv.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Ricevo perfettamente, senza alcun amplificatore, dalla logaritmica posta più in alto, mentre per le 2 tv servite dall'altra (dotata pure di amplificatore sennò non vedrei davvero nulla) ho d'estate problemi su canale 5 analogico (dovuti come dici te al fenomeno estivo di propagazione del segnala), mentre i canali banda VHF (soprattutto RAI 1) ricevo con una serie di fasce verticali ferme in sovraimpressione sullo schermo.
Vedo dal profilo che sei antennista, posso chiederti da cosa può dipendere il disturbo che ho su Rai 1?
Grazie.
La logaritmica prima di tutto è sprovvista di reflettore e quindi più soggetta a disturbi e interferenze ma sopratutto è adatta solo al ricevimento di segnali forti sopratutto per quanto riguarda il VHF che ha bisogno di antenne particolari che la logaritmica non ha. Conviene sempre una terza banda dedicata per il VHF neanche una televes dat 45 con il reflettore per il VHF non lo riceve bene come una semplice terza banda con 7 elementi,Citazione:
Originariamente Scritto da tom82
Non per contrariarti, ma le logaritmiche hanno tra i (pochi) pregi un altissimo rapporto avanti-indietro, anche se non hanno il riflettore. Certo il guadagno non è paragonabile a una normale 6 elementi, ma di sicuro in presenza di disturbi da dietro è più efficiente una log. Non ho capito il discorso della DAT45, quella è una antenna UHF, cosa c'entra con il VHF?
Ciao Elett: a riguardo ricordo che quando venne il boom delle log (circa metà/fine anni 80 se ben ricordo) certe case davano valori di rapporto A/I di 40 / 50 dB !!!! Mi ricordo che rimasi talmente "invogliato" da tali valori che le comprai subito...ma alla fine girando le antenne a 180° rispetto all'emittente non potei che misurare i soliti 20 dB scarsi di attenuazione rispetto alla dir principale e non le comprai mai più anche perchè per la zona non erano suff direttive.Citazione:
Originariamente Scritto da elettt
Tu hai mai rifatto prove in proposito? Mi fido molto poco dei dati di certi costruttori che conosco...
Per esperienza personale posso dirti che le logaritmiche tirano dentro molto "sporco" non solo da dietro perche non hanno il reflettore e vanno bene solo con segnali forti. La dat 45 con reflettore per VHF è un'antenna che fa da 3,4 e 5 banda come una logaritmica ma molto meglio (non per la 3 banda pero)Citazione:
Originariamente Scritto da elettt
oggi mi sono trovato nella lista canali in ordine sparso questi canali...penso siano canali emiliani.Telecentro E.R-Telesanterno-Canale24-LepidaTV RTITV-Telestense -Telepace--naturalmente senza segnale ad altri sono apparsi??
sempre il solito discorso della propagazione....è un mux di un emittente storica dell'ER
ok cmq ieri sera intorno a mezzanotte ho controllato e i canali si vedevano!!
Li ho agganciati anch'io due anni faCitazione:
Originariamente Scritto da oznerol
segnalo anche qui che dal 30 luglio telealtoveneto trasmetterà 24 ore su 24 in digitale terrestre! :icon_bounce:
Speriamo beneCitazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
teniamo le dita incrociate, e comunque già sul basso veneto trasmette dal 44uhf, e poi rimarebbero telenordest e antenna3 nordest in analogico!Citazione:
Originariamente Scritto da salute
quello che invece preoccupa, sarà come reagirà il circuito odeon che si vede digitalizzata la syndication dove trasmette :eusa_think: