Segnalo che, nel Mux Televenezia (UHF 41), è stato riaggiunto "TELEROMAGNA" (LCN 99, in conflitto con la versione presente nel Mux Teleromagna - UHF 46) e le due radio "R.VENEZIA BALLA" e "R.VENEZIA AMORE" (entrambe senza LCN e, al momento, mute).
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che, nel Mux Televenezia (UHF 41), è stato riaggiunto "TELEROMAGNA" (LCN 99, in conflitto con la versione presente nel Mux Teleromagna - UHF 46) e le due radio "R.VENEZIA BALLA" e "R.VENEZIA AMORE" (entrambe senza LCN e, al momento, mute).
Sia teleromagna che le radio erano entrate da sole??? A meno che non abbia caricato una versione vecchia della tabella...
Adesso sono tutte e 3 eliminate di nuovo?
@mzm
Controllo in pausa pranzo ;)
Chiaro. capita spesso sui Cisco... non so se anche voi avete quello...
Anche la9 usa questo sistema di nascondere i servizi. Chiaro che serve x mantenere un flusso unIco sfn in più aree ma fa perdere banda quindi se non strettamente necessario meglio eliminare il servizio è non nasconderlo. A proposito lo nascondete togliendo il sid e creando dei ghost tipo eit o cambiando il Service type?
Ultima cosa: come mai televenezia ha rinunciato al 41 del cero? Triveneta così vi distrugge in varie aree
Allora adesso Teleromagna ha i PID Video/Audio ma senza alcun flusso e dunque non occupa più spazio nel Mux.
R.VENEZIA AMORE è senza PID Audio. Perciò non occupa spazio.
R.VENEZIA BALLA ha ancora agganciato il PID Audio 42 (anche se è muta). Qui dovreste fare la stessa cosa che avete fatto con Teleromagna. ;)
Se risintonizzavo sarebbero spariti dalla lista del decoder, ma avrebbero continuato ad occupare spazio nel Mux e nessuno se ne sarebbe accorto. :)
Infatti nelle altre tv sono stati rimossi già ieri sera, come avevo detto.
2 minuti buoni di off per 47-48-55 da Velo alle 15.53