Visualizzazione Stampabile
-
ok vedrò domani anche perchè più di metà mux verrà dato in affitto e quindi noi ci teniamo solo 11 megabit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE89
Beh in caso di basso bitrate si può anche pensare di abbassare leggermente la risoluzione... magari portandola a 544x576i. Per dire... :)
Sì beh, però abbassando la risoluzione, hai meno "squadrettamenti", ma a 544 è davvero bassa: vedi parecchio sfocato e c'è il rischio di perdere una bella porzione di immagine sui lati, a seconda di come i televisori gestiscono l'overscan
-
Quello del taglio è la 704x576i. Con la 544x576i non mi sembra proprio ci sia questo problema. L'unico difetto è che hai meno definizione. Ma se la banda è quella... secondo me meglio una risoluzione più bassa ma pochi squadrettamenti che avere risoluzione piena e pieni squadrettamenti.
-
ok grazie del consiglio.. spero sempre che venga chiuso un altro canale, tanto sono inutili
-
E per dirle tutte c'è anche la possibilità di passare qualche canale in SD H264 (MPEG-4). Ma anche qui dipende da scelte, possibilità tecniche ed economiche e così via... con 500/700 Kbps esce un SD discreto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE89
E per dirle tutte c'è anche la possibilità di passare qualche canale in SD H264 (MPEG-4). Ma anche qui dipende da scelte, possibilità tecniche ed economiche e così via... con 500/700 Kbps esce un SD discreto.
purtroppo gli encoder che abbiamo sono in mpg2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE89
Quello del taglio è la 704x576i. Con la 544x576i non mi sembra proprio ci sia questo problema. L'unico difetto è che hai meno definizione. Ma se la banda è quella... secondo me meglio una risoluzione più bassa ma pochi squadrettamenti che avere risoluzione piena e pieni squadrettamenti.
Ma sei sicuro? Io ero convinto che più si abbassa la risoluzione, più l'immagine viene tagliata.
Ho in mente Prima Free qualche tempo fa su un Mux lombardo, a 368: sul mio TV il logo si leggeva Prima Fr
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
Ma non sapete che al cero (SEMPRE SUL 41) ha acceso triveneta con un segnale bomba anche orizzontale che vi copre?
Citazione:
Originariamente Scritto da
mzm
ok vedrò domani anche perchè più di metà mux verrà dato in affitto e quindi noi ci teniamo solo 11 megabit
allora potrebbe essere un accordo che risolva questo problema ;)...(spero per voi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
allora potrebbe essere un accordo che risolva questo problema ;)...(spero per voi)
nono non c'è nessun accordo, purtroppo con loro per il monte Cero, ma con un gruppo grosso sempre locale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cr92
Ma sei sicuro? Io ero convinto che più si abbassa la risoluzione, più l'immagine viene tagliata.
Ho in mente Prima Free qualche tempo fa su un Mux lombardo, a 368: sul mio TV il logo si leggeva Prima Fr
OT
Il taglio dell'immagine che può avvenire su alcuni modelli di tv o decoder, è comunque un bug. A prescindere dalla risoluzione usata, l'immagine deve seguire il flag 4:3 o 16:9 e deve venir vista nella sua interezza.
Oggi di meno, ma anni fa, via satellite, erano usatissime le risoluzioni 544x576 e 480x576, e mai mi sono nemmeno posto il problema, mai visto alcun taglio. Tutto quello che accade è una perdita di nitidezza.
Forse il 368 è problematico perchè fuori standard. Le risoluzioni "normali" sono 352, 480, 544, 704 e 720x576. Quest'ultimo, il "full SD", è comunque ridimensionato in 4:3 o 16:9, essendo di suo un 5:4.
/OT