Citazione:
Originariamente Scritto da massdass
Nessuno ha il mio problema con il MUX4 RAI? non sono esperto... questo viene trasmesso a una potenza inferiore? I primi giorni dello swich-off lo prendevo molto bene... senza errori.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da massdass
Nessuno ha il mio problema con il MUX4 RAI? non sono esperto... questo viene trasmesso a una potenza inferiore? I primi giorni dello swich-off lo prendevo molto bene... senza errori.
L'LCN non c'entra. Reteveneta evidentemente continua a fare i suoi comodi (così come, in automatico, il tuo tv/decoder...), rischiando pene molto severe.Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
Ciò detto, continui a ricevere 47, 48 e 60 Timb su Mestre o no ? ;)
Salve a tutti sono nuovo del Forum.Citazione:
Originariamente Scritto da 3750...
Abito in zona Monselice(Pozzonovo),fino a ieri la7, mtv, la7d erano inesistenti dal giorno dello switch off.
Tutto ad un tratto oggi aggiornando per l'ennesima volta sulla frequenza 48, sono apparsi una plettora di canali da La7 a La7D passando per MTV MTV+ ecc...Segnale ottimo.
Ottimo! :DCitazione:
Originariamente Scritto da Manuele79
Grazie per il feedback. ;)
Il MUX4 della RAI trasmette sul CH 40 in banda quinta. La maggior parte dei vecchi impianti d'antenna sono stati fatti per ricevere la banda terza e quarta.Citazione:
Originariamente Scritto da massdass
E' l'unico canale della RAI che trasmette in banda quinta. il MUX 1 trasmette nella maggior parte dei casi in banda terza (CH 5 dal Venda ad esempio) e gli altri due mux sono in banda quarta (26 e 30). Quindi è probabile che tu non lo riceva bene perchè non hai un impianto adeguato o nell'antenna, oppure cosa più probabile un' amplificatore inadeguato visto che una volta si mettevano degli amplificatori con ingressi separati per quarta e quinta.
Una test card dell'annunciato canale di televendite Hse24 è ora presente nel mux Telecom - Dahlia (ch 60). Nel medesimo mux è stata attivata Rtl 102.5 Tv, presente ora in ben tre multiplex
La Lega - scrive Capone - affitterebbe il ramo d'azienda di Dahlia con marchio, diritti Tv (esclusiva per il digitale terrestre di 8 club per 2 anni) e gestione totale della tv, con personale quasi tutto di Filmaster. Entro due anni l'acquisto. La tv della Lega garantirebbe la concorrenza sul Dt; tutelerebbe i 270mila abbonati ed eviterebbe la class action; salverebbe buona parte dei 50 milioni di diritti che deve avere la A (21,5 quest'anno in cui ne ha già presi 8,5 e 30,5 quello venturo) e i soldi per la Lega B (Abodi ha ricevuto 1,5 su 9). La Lega infine si smarcherebbe dalle morse di Sky, Mediaset e Rai. Direbbe: considerati cari i diritti per A, Coppa Italia, Supercoppa? Okay, ce li teniamo e trasmettiamo su Dahlia.
Questo si vocifera per evitare la chiusura di Dahlia.
io lo ricevo (zona Verona sud); facendo zapping ieri sera tardi l'ho visto
ops.. parlavo di supertennis...
Ieri sono arrivati i canali del mux Triveneta (canale 63), mai visti dopo lo switch off
Nella mia città continuano invece a mancare i mux Telecom per quanti hanno l'antenna diretta sul Madonna