Questa notte agganciato anche il MUX RAI1 dell'Emilia Romagna... siamo giunti a 3 copie del MUX1 "ricevibili" :D
Oggi verso le 6 (non so da quanto durava e quanto è durata), completa assenza di segnale nel ch.22 di 7Gold
Visualizzazione Stampabile
Questa notte agganciato anche il MUX RAI1 dell'Emilia Romagna... siamo giunti a 3 copie del MUX1 "ricevibili" :D
Oggi verso le 6 (non so da quanto durava e quanto è durata), completa assenza di segnale nel ch.22 di 7Gold
stasera agganciato il mux sul 57 perfetto dalle ore 21 alle 24...adesso segnale 0...ma secondo voi è propagazione o si tratta di lavori?
E' il mux di rete capri, come segnale non lo definirei un granchè come segnale.
Ho avuto diversi problemi, ma visti i "caldi anomali" di questo periodo magari qualche propagazione ci può anche rientrare.
sbaglio ho hanno abbassato la potenza del mux mediaset sul canale 36
Per raisport 1 e 2 è perchè il segnale volutamente o guastamente è calato!Citazione:
Originariamente Scritto da svalerio79
dopo una sparizione di qualche ora tornato tivùitalua sul 27 dal madonna...problemi con la9 sul 28 sempre dal Madonna con qualità buona ma assenza a volte di aggancio canali. Sparito da tre giorni mux retecapri sul 57.Il resto stabile
Ciao,oggi ho letto questa news: La 9 chiude gli studi televisivi di Treviso,
L'immensa sede blu sulla Pontebbana chiuderà definitivamente lunedì prossimo. La 9 ha scelto di dismettere gli studi televisivi di Villorba, licenziare due giornalisti (un terzo è ancora in forse) e trasferire altri sei dipendenti nella sede centrale di Padova. Da Treviso, dove da mesi era stato dislocato tutto il pacchetto dell'informazione, non trasmetterà più. La notizia ha colto i lavoratori di sorpresa: «Non c'erano mai state avvisaglie di crisi, tutto continuava come sempre». Invece il 7 aprile una raccomandata ha annunciato a due giovani il loro licenziamento «per giustificato motivo», spiegato con «l'urgenza di ridurre le perdite».
«Il digitale terrestre ci ha penalizzati enormemente - commenta l'imprenditore Romi Osti -, da quando è stato introdotto abbiamo dovuto lasciare a casa 20 persone su 90. Questo a causa di un piano frequenze assurdo che ci ha consegnato canali disturbati e non visibili in tutte le aree». A rimetterci, spiega, è stato proprio il settore di punta dell'azienda: «Le televendite, unica vera arma di cui disponiamo, non funzionano più perché il pubblico non riesce a vederci. Mi sento tradito dal ministero delle Telecomunicazioni. Prevediamo un calo fra il 60 e il 70%».
La chiusura della sede trevigiana avverrà entro l'inizio dell'estate, ma già dal 18 aprile i giornalisti saranno senza lavoro quando si spegneranno i canali digitali La12 e La13: «Porteremo a Padova tutta la programmazione, compreso il programma dedicato al Treviso Calcio. Io continuerò a fare l'imprenditore televisivo, come faccio da 35 anni». Sui nuovi studi televisivi di Villorba, presentati in pompa magna nell’ottobre del 2009 e costati quattro milioni di euro, si dice disponibile a trattare per la cessione.
Ciao Pawz,Citazione:
Originariamente Scritto da Pawz
devo correggerti perchè questo canale non è stato aggiunto, ma è stato ridenominato così il canale Punto Sat già presente su questo Mux!!
L'avevo scritto io in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=8422
Se ne discute in questo 3d ;)Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Segnalo questo articolo su repubblica on line: il fiasco del digitale terrestre
http://www.repubblica.it/cronaca/201...8/?ref=HREC1-5
Leggendo l'articolo ho trovato molte inesattezze, una tra le quali è il costo del decoder, 120 €, che trovo assurda. Con decoder da 29 € vedo perfettamente quello che la mia antenna riesce a prendere.