Sembra ufficiale: sarà TVA Vicenza a rilevare TeleChiara.
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphoto...59812540_n.jpg
Visualizzazione Stampabile
Sembra ufficiale: sarà TVA Vicenza a rilevare TeleChiara.
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphoto...59812540_n.jpg
Ma TVA non era a sua volta in procinto di passare a Tele Arena-Gruppo Athesis a cui già appartiene IL GIORNALE DI VICENZA? Non s' è mai capito com' è finita quella storia lì....
non e' cosi... telearena ha fatto una specie di fusione con eden tv...Citazione:
Originariamente Scritto da EteriX
eden tv spegnera' il 66 e si spartira' il mux di telearena sul 46... offrendo a sua volta l'area di copertura vecchia... telearena si vedra' quindi nel padovano veneziano trevigiano e eden tv nel veronese vicentino etc...
Un collegamento tra le aziende di Telearena e Tva Vicenza comunque c'è e da diversi anni. I due canali sono ospitati nei rispettivi mux, talvolta vengono prodotte trasmissioni comuni ( recentemente la diretta della mille miglia). Aggiungo che alla reception di Telearena nella parete con i vari canali del gruppo oltre a Telearena, Telearena Sport, Telemantova e Punto Tv Brescia c'è anche lo schermo di Tva!
http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...za/?refresh_ce
qui il testo dell'articolo.
Si fa riferimento anche alla volontà di TVA di sbarcare a Belluno e Verona.
Sarebbe da capire se con questa acquisizione gli impianti di Telechiara saranno riconvertiti e trasmetteranno il mux di TVA, in modo da coprire l'intera regione, oppure no.
E poi... nella provincia di Belluno Telechiara opera già come fornitore di contenuti, ospitata nel mux di TeleBelluno. TVA vorrebbe realmente installare i propri impianti in ogni singola valle bellunese??
e in friuli, dove Telechiara ha rottamato? che fine farà?
ai posteri...
hai capito anche reteveneta aveva fatto un'offerta per l'acquisizione ma non ha avuto il favore del vescovo di vicenza che ha optato per tva vicenza, chissà perchè quando reteveneta trasmette rosari e messe mentre tva vicenza non sa nemmeno cosa siano... vabbè... abbiamo scoperto che anche i vescovi hanno favoritismi....
comunque sia aggiungo che anche reteveneta aveva qualcosa a che fare con telearena, mi ricordo infatti che molti programmi che reteveneta mandò in onda poi furono passati a telearena, tipo quello dei cani e pesca e poi anche i cartoni animati...
reteveneta in questi ultimi anni si è messa in diretta concorrenza con telechiara, trasmettendo prima le messe domenicali e poi anche i rosari...
magari avranno pensato che l'interessamento di reteveneta fosse finalizzato ad eliminare un concorrente dal mercato, invece di rilanciare le potenzialità dell'emittente cattolica...
e questo potrebbe anche essere condivisibile...
e poi... ricordiamoci anche dell'esempio di Telequattro.... Reteveneta l'ha comprata con l'intento di rilanciarla.... e invece è messa peggio di prima a quanto pare....
e la rinascita di telenordest? grandi proclami... a ottobre doveva partire il nuovo palinsesto... invece nulla... televendite per la maggior parte e ripetizioni di telelombardia in qualche fascia oraria...
a mio avviso dovrebbero tutti concentrarsi nel fare bene quello che hanno sempre fatto e consolidare il pubblico, invece di fare grandi investimenti in progetti che poi non hanno futuro (esempio la mega sede di la8 - la9 di treviso e via dicendo...)
pensiero abbastanza condivisibile, però non mettermi dentro la8 e la9 che hanno sempre fatto perno centrale delle televendite, cosa diavolo voleva mettere su romi osti? una disfatta... infatti non hanno neanche più il sito internet ridotti male, reteveneta invece bene o male è partita dal basso e poi ha aumentato anno per anno gli ascolti, me la ricordo ancora quando era canale30 poi diventò bassano tv e poi reteveneta ha avuto una sua storia, però ne ammetto anche alcune lacune: si chiama reteveneta e allora perchè non mette in piedi un vero servizio per i veneti? i telegiornali di belluno, verona e rovigo e vicenza dove sono? e bassano cosa centra? non ha mai fatto da provincia.... ok che hanno la sede a bassano e da anni trasmettono il tg bassano però se vogliono togliersi la nomea di tv cittadina devono almeno inglobare il tg bassano nel più corretto tg vicenza, a parte il fatto che ora le provincie verranno ridimensionate... secondo me reteveneta ha molte carte da poter giocare ma è come ferma e statica da molti anni ormai, andrebbe rivista un po; poi sicuramente anche io quando ho visto messe e rosari ho pensato che volesse prendere il posto di telechiara vedendone la crisi...Citazione:
Originariamente Scritto da campo_
certo certo!
non era mia intenzione sminuire reteveneta, che con i mezzi che ha a disposizione rende un buon servizio di informazione sul territorio ed è sempre "sul pezzo"...
ricordiamoci poi che è grazie alla concorrenza spietata di reteveneta che antenna tre nordest ha fatto molti passi avanti, in termini di contenuti, di proposte, di dirette e anche di estetica (sigle, grafiche ecc.. che fino a 4-5 anni fa erano le stesse degli anni '80).
le mie considerazioni riguardavano più che altro i "proclami" che vengono fatti spesso (mi vengono in mente i mille lanci della "nuova canale italia"... che sappiamo tutti dove sono andati a finire) dalle emittenti, che poi si rivelano un buco nell'acqua...