Dal 28 maggio si trova nel mux La3 (UHF 37), dove già si trovano Rete4 HD e Canale5 HD.
Se non ricevi questi ultimi due canali, significa che non ricevi il mux dove ora si è spostata Italia1 HD.
Se invece li ricevi, risintonizza la frequenza UHF 37.
Visualizzazione Stampabile
Dal 28 maggio si trova nel mux La3 (UHF 37), dove già si trovano Rete4 HD e Canale5 HD.
Se non ricevi questi ultimi due canali, significa che non ricevi il mux dove ora si è spostata Italia1 HD.
Se invece li ricevi, risintonizza la frequenza UHF 37.
Novità per Prima Free. L'emittente, di cui è proprietario l'utente alews76, con questo post su Facebook https://it-it.facebook.com/prima.fre...46000362192588, ha comunicato che dal 1° Luglio sarà visibile sul mux di La9 aumentando così la sua copertura.
@alews76: Prima Free rimarrà anche sul mux di Telearena (Veneto), di Telepordenone (Friuli) e di Teleromagna (Emilia-Romagna) oppure sarete visibili solo sul mux La9 (come ha fatto un paio di mesi fa anche Cafè Tv 24 passando dal mux Telechiara al mux La9)?
Prima Free in Friuli da alcuni giorni ha cambiato mux (dall'1 al 2 di Telepordenone) con identificativo "TELECITTA" (LCN 693), ed inoltre ora è a schermo nero.
Spero che La 9 si decida a rinunciare a qualcuno dei loro canali... Come La 12 o La 11. :icon_rolleyes:
Il mux è ormai troppo carico....
Se ci aggiungiamo pure Prima Free, non so se la qualità sarà ancora decente.
Il mux ha già La 8, La 9, 10, La 11, La 12, La 13, Orler, Café TV 24, Primarete, Italia +.
Ben 10 canali!
Comunque complimenti a alews76. Di sicuro l'approdo su La 9 sarà costosetto, visto l'ampia copertura del mux. Auguri!
P.S.: ma siete ancora su satellite?
@John 91: Quoto!
L'unico che si può salvare (di quelli del gruppo Ostitel) è La 13. Almeno ha delle rubriche sportive e di informazione (come Cronache Venete). Peccato però che sia trasmesso con una risoluzione bassa e audio da citofono. Non oso immaginare come sarà il bitrate e la risoluzione con l'inserimento di Prima Free. Se non vengono eliminati canali, dal 1° Luglio nel mux La 9 ci saranno 11 canali tv e 1 radio! :5eek:
Dal post di Ale89 (ho modificato le LCN inserendo quelle del Veneto): http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post2130987
Citazione:
Mux La9: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)
Id Network: LA 9
La 9: (LCN 76)
Video: 3,39 - 5,54 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
La 8: (LCN 81)
Video: 1,85 - 2,30 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
Cafe TV 24: (LCN 95 - 666)
Video: 2,06 - 2,52 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
ITALIA +: (LCN 132)
Video: 1,65 - 1,66 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
10: (LCN 174)
Video: 1,53 - 2,30 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
Primarete 184: (LCN 184)
Video: 1,06 - 1,07 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
La 13: (LCN 192)
Video: 1,38 - 1,45 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 640x576i
Audio: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
La 11: (LCN 298)
Video: 1,51 - 2,30 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
La 12: (LCN 654)
Video: 1,90 - 2,30 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
OrlerTV: (LCN 655)
Video: 1,86 - 1,88 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
Radio Kolbe: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Joint Stereo)
Si vedono "meglio" i loro canali fetecchia :D
Ma credono ancora di avere a disposizione due mux? :lol:
Forse sì!
Quanti (brutti) ricordi: http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post2839066 :icon_twisted:
La8, La9, 10, La11, La12, La13, La14, La15, La16, La18 e La20. Il club dei "La"! :laughing7:
Ma Tva vicenza ritornerà sul mux di telearena?Come mai non è stato più rinnovato il contratto tra le due???:doubt: