Visualizzazione Stampabile
-
Tèliko me la ricordo abbastanza :) ma non hanno sempre avuto il 27, vero??? mi pare che all'inizio fossero su un 56 successivamente lasciato libero per spostarsi sul 27, appunto...
A proposito: sul 56 verso padova non si ricorda nessuno di un canale senza nome che ritrasmise Mtv, prima, ed MCM dopo.. canale che durò alcuni mesi e poi spense tutto... mi pareva che si trattasse proprio di tèliko PRIMA che iniziasse le trasmissioni vere e proprie, diciamo, e PRIMA di spostarsi sul 27 :)
E chi si ricorda sul 50, atr-teleliscio?!?!?!? :D sul 21 ormai la vecchia atr aveva cambiato nome in italia9 da alcuni anni.... e un giorno accesero il 50 proponendo inizialmente film tutto il giorno con il nome di "circuito cinema" mi pare... e poi tornò in scena il vecchio nome atr (e probabilmente ritornarono alle consuete televendite) :D
Potrei aggiungere: chi si ricorda di Tele Abano Montegrotto, sulle cui ceneri nacque Onda Padova Televisione, dopo pochi giorni ribattezzata Telecittà di Padova? :D
e DIFFUSIONE BACINO EUGANEO??? e CANALE 12 MESTRE??? :D
aaaahhhhh basta basta che sennò prendo il largo :crybaby2:
-
-
Ehehehehhe qua si va troppo indietro nel tempo e nella memoria.... ;)
Comunque, ATR = La9 di oggi ?
Mi ricordo invece molto bene di una certa R.T.R. ;)
Di più non riesco a ricordare...
Riguardo alle frequenze di trasmissione, allora non sapevo neanche cosa fossero, mi spiace! :D
-
Azz!! vero! anche teledieci! sempre by ROBERTO osti editore.. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maniakdj
Azz!! vero! anche teledieci! sempre by ROBERTO osti editore.. ;)
Intendevo Retedieci quella di Adria (56 M. Madonna, 37 e 69 da Ventolone, 57 dal Cero e 54 locale)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Ehehehehhe qua si va troppo indietro nel tempo e nella memoria.... ;)
Comunque,
ATR = La9 di oggi ?
Di più non riesco a ricordare...
Riguardo alle frequenze di trasmissione, allora non sapevo neanche cosa fossero, mi spiace! :D
Che ricordi! :)
A.T.R. era sul 33 UHF. L'ultimo logo (prima della chiusura), era un rettangolo a sfondo nero con la scritta "ATR".
Subito dopo la chiusura, fu trasformato nell'attuale La 8.
Di La 9 (UHF 21), ricordo il periodo in cui si chiamava Rete 9, poi Super 9 e, infine, l'attuale La 9.
Penso che A.T.R. abbia avuto sicuramente, dagli anni '80 fino all'inizio del 1990, 2 frequenze in Veneto (appunto 21 - 33 UHF).
Poi, Romi Osti ha deciso di creare la "seconda rete", ora diventata la principale.
Comunque, aveva già le idee bizzarre all'epoca: :laughing7: :lol:
Citazione:
...il fondatore Roberto Osti detto Romi per invogliare le persone a comprare le antenne portatili (che allora costavano 6000 lire) decise di proporre spogliarelli notturni, la sede dell'emittente era presso il convento dei Frati Cappuccini di Rovigo Non appena si sparse la voce in città Padre Urbano domandò ad Osti se è Televeneto a mandare in onda programmi osè, Osti negò ma poi venne colto sul fatto e la tv, trasformatasi in Atr (Azienda Televisiva Regionale) dovette cambiare sede.
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
...Mi ricordo invece molto bene di una certa
R.T.R. ;)
R.T.R. trasmetteva sull'UHF 65. Mi ricordo bene anche di questa emittente. Una cosa che mi è rimasta impressa, riguarda l'ultimo periodo (poco prima della chiusura avvenuta nel 2004 circa).
Un giorno, mi sono accorto che un cartello (con il logo dell'emittente) indicava che le trasmissioni riprendevano alle 12.00.
Per me, era una cosa alquanto strana visto che, tranne la mitica Canale 68 Veneto :D (inizio programmi alle 10.00), nessun'altra emittente iniziava la programmazione così tardi.
E, purtroppo, quello era già un brutto segno. Infatti, R.T.R. chiuse i battenti e, su quella frequenza, TIMB irradiò il suo mux DTT (insieme al 26 UHF).
__________________________________
@John 91
Grazie mille per il logo di Téliko. Vedo che il rombo è da sempre nel D.N.A. del logo. :)
Per ridimensionare l'immagine, puoi utilizzare TinyPic.
Consiglio: scegli 320x240 oppure 640x480. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
@John 91
Grazie mille per il logo di Téliko. Vedo che il rombo è da sempre nel D.N.A. del logo. :)
Per ridimensionare l'immagine, puoi utilizzare
TinyPic.
Consiglio: scegli 320x240 oppure 640x480. ;)
Grazie, sistemato :D
Ma sto tinypic come funziona? Nel senso: l'immagine rimarrà disponibile? A chi appartiene? (scusate l'OT, ma di solito preferisco caricarmi le immagini diversamente ;))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Grazie, sistemato :D
Ma sto tinypic come funziona? Nel senso: l'immagine rimarrà disponibile? A chi appartiene? (scusate l'OT, ma di solito preferisco caricarmi le immagini diversamente ;))
Ok! Ora è perfetta. ;)
Come la maggior parte dei servizi di "Free Image Hosting", le immagini vengono caricate sui loro server, ti viene fornito un link per visionarle sul loro sito e un altro link (.jpg) se vuoi incollarle sul Forum.
Le immagini caricate sono disponibili per un certo periodo di tempo (di solito dopo un anno che nessuno la apre, viene eliminata).
Attenzione! Se invece ti registri nel sito, le immagini non vengono eliminate. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Ok! Ora è perfetta. ;)
Come la maggior parte dei servizi di "Free Image Hosting", le immagini vengono caricate sui loro server e sono disponibili per un certo periodo di tempo.
Ah, ok grazie... :D
-
Ho aggiunto altre piccole info, sui servizi di "Image Hosting", nel mio post precedente (#14540). ;)