Visualizzazione Stampabile
-
@SimonDtt: probabilmente avrò l'antenna "truccata" che riesce a far entrare sul 45 il mux del Telefriuli :D, seppur con qualità debole e squadrettante, anche se è ovviamente puntata verso Padova mentre io, contrariamente da te, non sono mai riuscito a ricevere Koper negli scorsi mesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
A leggere quanto linkato da SimonDtt non ci sono differenze tra zone/province del Veneto, quindi penso di sì :eusa_think:
Ad eccezione di Belluno che è esterna al poligono "adriatico".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
L'UHF 51 nella zona "ovest" da chi è occupato?
Guardando le liste di OTGTV a Brescia c'è il Mux Telecolor, mentre a Verona e Mantova il Mux Telemantova.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabio88
@SimonDtt: probabilmente avrò l'antenna "truccata" che riesce a far entrare sul 45 il mux del Telefriuli :D, seppur con qualità debole e squadrettante, anche se è ovviamente puntata verso Padova mentre io, contrariamente da te, non sono mai riuscito a ricevere Koper negli scorsi mesi.
La posizione e il tipo di antenna incidono sulla ricezione, seppur debole, di un Mux. Nel tuo caso, il Mux Telefriuli entra "dal retro" dell'antenna e con le condizioni meteo giuste riesci a vederlo (come nel mio caso con il Mux sloveno). :)
@ZWOBOT
Grazie! Buono a sapersi. ;)
-
Il fatto che Telefriuli risulti più forte è anche dovuto al fatto che usano la modulazione 16-QAM.
L'hanno iniziata ad usare per cercare di essere visibili il più possibile, da quando circa 2 anni fa la RTV Slovenija ha testato sullo stesso canale (UHF 45) delle trasmissioni in DVB-T2.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antenna 68
Da me, qui a Lendinara,sul canale uhf 45 ricevo il mux Telenuovo,dovrà spegnere anche questo canale?
Ricevi anche Reteveneta,Tva e Telearena ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Si sapeva da prima dell'estate, Eterix. L'unica novità è che il 34 non è più da spegnere...
Il 27 e il 45 sono stati spenti, il 39 sì potrebbe spegnere sin da subito, almeno per quanto riguarda Telechiara. Teleregione è sacrificabile, soprattutto se i canali possono passare sul mux principale (sul 32).
Il problema sono gli altri canali. Non credo ci siano frequenze disponibili... forse un paio in VHF?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Secondo me Triveneta finirà nella sua unica frequenza VHF10 ,Telenuovo io è da mesi che non lo ricevo:eusa_think:. Ma quella volta che hanno stabilito le frequenze non potevano farne 3 apposta per le locali includendo tutte le emittenti quà in Veneto?! Ora canali come canale 68 ,telecittà e telestense è già la 3a volta che traslocano:eusa_wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Ricevi anche Reteveneta,Tva e Telearena ?
Ricevo perfettamente Reteveneta e Tva ,mentre Telearena nonostante abbia messo un'antenna molto direttiva (sigma 6hd),qualche volta squadretta vistosamente.Evidentemente ,mi entra lo stesso il Mux Teleromagna dal monte cero,suppongo.
-
Segnalo che, nel Mux Triveneta (UHF 29), è stato eliminato OK ITALIA (LCN 170) e su FIRE TV (LCN 147) ora viene trasmesso "FIRE TV".
C'è da capire se è stato modificato solo il logo, oppure OK ITALIA trasloca sul Mux Rete A 2 (insieme a TELEITALIA).
In serata provvederò ad aggiornare il post delle Riconfigurazioni Mux. :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Causa tromba d'aria sono costretto a salutarvi per un po'.
Vediamo il lato positivo: l'antenna questa volta è veramente da sistemare visto che è divelta. :)
Ciao :)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
-