Domani credo ci sia un ricorso al tar sulla graduatoria ultima
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Domani credo ci sia un ricorso al tar sulla graduatoria ultima
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Segnalo che, nel Mux Teleregione - 7 Gold Plus (UHF 22), CAFE' TV 24 (LCN 666) è stato nascosto ed è senza LCN. Dunque, risintonizzando il decoder/tv, il canale viene eliminato.
Una domanda: l'altra copia con LCN 95 è ancora presente (eventualmente senza LCN)?
Mentre, nel Mux Telepadova 7 Gold (UHF 32), è stata aggiunta una copia di "Cafe' TV 24" (LCN 666).
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Graduatoria forse verso fine anno considerando ii ricorso
Abbiamo notizie del ricorso?
Segnalo che, nel Mux La 9 (UHF 28), La 9 Italia (LCN 151) è stato rinominato in "CANALE 151" e LA 9 ITALIA (LCN 192) è stato rinominato in "Canale 151".
Ovviamente, anche il logo a video è stato modificato. ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Finalmente è arrivata la graduatoria del Veneto!! :D
Mi permetto (in via del tutto eccezionale) di quotare l'intero post di John 91 (presente nel Thread "Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia"), che ringrazio per aver sintetizzato ciò che accadrà.
Dunque:
- Per il Mux Teleregione - 7 Gold Plus (UHF 22) eravamo già a conoscenza che avrebbero quasi sicuramente rottamato (complice anche lo spostamento dei vari canali nel Mux Telepadova 7 Gold). E così è stato.
Resta da capire dove andranno i canali Acqua, Canale 68 Veneto e Canale 77, visto che il Mux Telepadova è strapieno. Elimineranno la versione di 7 Gold FVG, visto che differisce solo in alcuni blocchi pubblicitari rispetto alla versione "padovana"? :eusa_think:
Oppure entra in gioco Reteveneta, che aveva ed ha qualche legame con Telepadova (Reteveneta e Telepadova avevano un Mux in comune, il Mux La 10 sull'UHF 69 e la sede di Padova di Reteveneta si trova all'interno della sede di Telepadova).
- Per Triveneta, la situazione dei Mux sembrerebbe non variare. Hanno sempre 2 Mux. Ma la copertura del 31 UHF sarà la medesima dell'attuale 29 UHF ?
- Telecittà chiude il Mux (alcuni indizi erano freschi della settimana scorsa, ovvero la sparizione di Telecittà City Live e Telecittà Sabor Latino). Perciò, dovrà trovare un Mux che ospiterà i suoi canali (ora sono 4 editi da Telecittà, che potrebbero ulteriormente ridursi + Telepordenone e Sportelevision Veneto). L'unica idea che mi ero fatto tempo fa, ma che era già stata smentita, riguardava un accordo tra Televenezia e Telecittà. E quindi ? :icon_rolleyes:
- Studio 1, non penso che rinunci alla presenza in Veneto. Vorrei solo far notare che il Mux sull'UHF 21 è quello che ospitò agli albori del DTT proprio Studio 1 (anche se la proprietà del canale e del Mux era diversa rispetto ad oggi). Magari ci sarà quel famoso cambio di contenuti che doveva avvenire ad inizio Gennaio ?
- Il Consorzio Reti Nordest (A3, TvA Vicenza, Telechiara e Telenuovo) attuerà la razionalizzazione delle frequenze e l'ottimizzazione degli impianti (come riportato nel sito web). Quindi, la copertura sarà capillare e gli impianti verranno convertiti all'UHF 43. Magari quelli di Telechiara già spenti, inizieranno ad essere ritarati sulla nuova frequenza in quelle zone dove c'è scarsa copertura, in maniera tale da evitare oscuramenti o buchi di copertura quando sarà il momento di spegnere gli altri Mux.
- La 9 non cambia nulla, si sposta e basta (e non ospiterà nessuno, visto che il Mux è già bello pieno).
- Tivuitalia (alias Canale Italia) non cambia nulla. Come La 9.
Adesso ci aspetta la fase di spostamenti di canali nei vari Mux, per poi arrivare agli spegnimenti veri e propri. Staremo a vedere. ;)
Acqua e plyme secondo me' presto sul mux deefree UHF 50 x me" in tutta italia
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk