Visualizzazione Stampabile
-
Scusa allora... Essendo fuori dal giro del dtt da un pò sò a mala pena quando ci sarà il passaggio al dvb-t2.
La mia antenna e relativi cavi sono stati cambiati nel 2012... Ho due antenne televes uhf su verona e una vhf sempre su verona...
Avevo messo insieme all'amplificatore un filtro passa canale per poter ricevere M2o Tv sul canale 158.
Servono altre info?!
-
leggi sopra e c'è gia la risposta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
leggi sopra e c'è gia la risposta
intendi questa "Se come tanti hai la vecchia separazione b4/b5 venda/velo sicuramente per vedere tutto e bene dovrai cambiare la miscelazione delle antenne (centralino nuovo o filtri davanti)"
Se sì come posso saperlo senza chiedere all'antennista? se non ricordo male ho tenuto le scatole dei vari componenti che m'ha montato.
-
se ti ha inserito un filtro successivamente per ricevere un canale da velo in banda 4 sei sicuramente a bande separate e dovrai cambiare/aggiornare il centralino e la descrizione corretta delle 3 antenne è 1 VHF Venda 1 UHF Venda e 1 UHF Verona (Velo).
Potresti vedere lo stesso ma con scarso margine e possibili squadrettamenti ogni tanto.
Rivolgiti a persone esperte
-
E pensar che poi quel canale era passato sul sat, per poi sparire... Bene... preso il filtro per niente... :doubt:
Confermo M2o TV veniva irradiato dal mux Rete A 2 da Velo Veronese però non sò con che banda , qua non specifica http://www.otgtv.it/lista.php?code=M...o=Roncoferraro
Aspetterò la primavera 2022, sinceramente prima di chiamare il mio antennista di riferimento, preferisco informarmi qua... Mi fido di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Progressive
Confermo M2o TV veniva irradiato dal mux Rete A 2 da Velo Veronese però non sò con che banda
il 33 é in quarta banda; la uhf (21-60) é divisa in quarta banda (21-37) e quinta banda (38-60).
-
All'epoca il mio antennista mi propose un filtro passa canale centralizzato tipo quello dei condomini che una volta configurato ad hoc mi faceva ricevere tutti i segnali.
Ma il costo di 300euro e l'utilità nella mia situazione m'hanno fatto propender per quello più semplice. Averlo preso forse con il dvb-t2 sarei stato già pronto?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Progressive
All'epoca il mio antennista mi propose un filtro passa canale centralizzato tipo quello dei condomini che una volta configurato ad hoc mi faceva ricevere tutti i segnali.
Ma il costo di 300euro e l'utilità nella mia situazione m'hanno fatto propender per quello più semplice. Averlo preso forse con il dvb-t2 sarei stato già pronto?!
Si, se della ultima generazione (3 anni circa).
Ma non c'entra il t2 (x quello conta il televisore), ma per il cambio frequenze!!!
Non confondiamo le 2 cose!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
Si, se della ultima generazione (3 anni circa).
Ma non c'entra il t2 (x quello conta il televisore), ma per il cambio frequenze!!!
Non confondiamo le 2 cose!
No l'ha messo sei mesi o l'anno dopo se non ricordo male... Si scusa volevo intendere le frequenze... Con il nuovo filtro perderò dei canali per vederne altri o da punto di vista non cambierà nulla?.
-
Segnalo che, nel Mux Televenezia (UHF 41), "Company Easy" (LCN 704) è stato rinominato in "Radio Wow" ed ora trasmette la nuova emittente radiofonica del gruppo SpheraHolding (Radio Company, Radio Padova, ecc.).
Mentre, nel Mux CRNE B e nel Mux Telemantova (UHF 43), "Company Easy" (LCN 704) è stato rinominato in "Radio WoW".
EDIT
Qualcuno della provincia di Belluno, potrebbe cortesemente verificare la situazione nel Mux Telebelluno ?