Visualizzazione Stampabile
-
oh Teliko :crybaby2:
nessuno ha il logo di Teliko???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Da quanto scritto su Wikipedia, Tele Alto Veneto era entrata a far parte della syndication Odeon. Quindi, secondo me, c'è stato un accordo tra Odeon Tv e Panto (riguardante forse la comproprietà dell'emittente oppure un aiuto finanziario).
Nel 2009 è cessato il rapporto e, di conseguenza, Tele Alto Veneto è tornata totalmente nelle mani di Panto (Jr.) ;)
Questo è quello che ho inteso, leggendo la pagina su Wikipedia.
Da quando Panto l'ha rilevata nel 1999 e fino alla chiusura (2010), non è avvenuta alcuna cancellazione del telegiornale e/o delle rubriche autoprodotte.
Ah ok capito grazie:)Secondo voi dunque fino a quando è stata utilizzata quella sede a Bassano?Comunque wikipedia farebbe bene ad aggiornare la pagina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Ah ok capito grazie:)Secondo voi dunque fino a quando è stata utilizzata quella sede a Bassano?Comunque wikipedia farebbe bene ad aggiornare la pagina
Potrebbe essere quando e' stata acquistata da Giacomuzzi nel 1995,in teoria,ha portato tutto a Noventa vicentina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ste73
....Poi nel 1995 viene acquistata dall'editore Giacomuzzi che,prima di Benasciutti,aveva Teliko poi chiamata TeleVeneto.Nel 1999 la acquisisce Panto che si riprende l'emittente che aveva gestito solo la parte tecnica negli anni 80...
Leggendo il post di ste73, viene da pensare che la sede storica di Bassano, è stata utilizzata fino al 1995 o, al massimo, fino al 1999.
Dico ciò, perchè nel 1995 era stata acquistata da Giacomuzzi. E, molto probabilmente, aveva trasferito la sede a Noventa Vicentina (insieme a Teliko - TeleVeneto).
Oppure è stata abbandonata nel 1999 poichè Panto la portò a San Biagio di Callalta.
Comunque, secondo me, la prima ipotesi (1995) potrebbe essere la più realistica. Nel 1995 trasferito tutto a Noventa Vicentina e nel 1999, Panto l'ha portata a "casa sua" :lol: (dove ancora oggi c'è la targhetta con lo storico logo). ;)
EDIT: ste73, mi hai anticipato! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
oh Teliko :crybaby2:
nessuno ha il logo di Teliko???
Magari!!!:crybaby2:
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Leggendo il post di ste73, viene da pensare che la sede storica di Bassano, è stata utilizzata fino al 1995 o, al massimo, fino al 1999.
Dico ciò, perchè nel 1995 era stata acquistata da Giacomuzzi. E, molto probabilmente, aveva trasferito la sede a Noventa Vicentina (insieme a Teliko - TeleVeneto).
Oppure è stata abbandonata nel 1999 poichè Panto la portò a San Biagio di Callalta.
Comunque, secondo me, la prima ipotesi (1995) potrebbe essere la più realistica. Nel 1995 trasferito tutto a Noventa Vicentina e nel 1999, Panto l'ha portata a "casa sua" :lol: (dove ancora oggi c'è la targhetta con lo storico logo). ;)
EDIT: ste73, mi hai anticipato! :D
Però,comunque chissà se quel stabile è ancora lì abbandonato:eusa_think:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
oh Teliko :crybaby2:
nessuno ha il logo di Teliko???
A proposito di Teliko guardate cosa ho trovato: http://www2.regione.veneto.it/cultur...ion/info19.htm (a fondo pagina)
E, grazie a Google Maps: QUI e QUI. ;)
Sfogliando l'elenco di emittenti, ho trovato ancora "in piedi" la sede di Grande Italia Tv: QUI e QUI.
E, per concludere questo post "amarcord", un video relativo ai canali ricevibili a Bibione (VE) nel 1993: http://www.youtube.com/watch?v=OHM8x8eT56A :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Grande Italia Tv??????
Mai sentita...... :)
e io che speravo che tra i tanti link ci fosse quello col logo...... ma forse lo trovo.....
forse....
dovrei avere una vecchia VHS.... chissà se si vede ancora.... vi tengo aggiornati... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Grande Italia Tv??????
Mai sentita...... :);)
QUI trovi una breve descrizione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
e io che speravo che tra i tanti link ci fosse quello col logo...... ma forse lo trovo.....
forse....
dovrei avere una vecchia VHS.... chissà se si vede ancora.... vi tengo aggiornati... ;)
In Internet è impossibile trovarlo. Un paio di siti citano il nome, ma nulla di più.
Speriamo che la VHS si veda e ci sia la registrazione con il logo di Teliko.
Io sinceramente non l'ho mai visto. Ricordo da sempre solo Televeneto. ;)
-
Purtroppo il logo a video non c'era perché la cassetta se la fece mandare mio papà direttamente dall'emittente.
Però come tante buone emittenti all'inizio c'era la scritta "Téliko presenta", quindi, signore e signori, ecco a voi una schermata col logo di Teliko (mi ricordo che a video la losanga era colorata....) :D :)
http://i39.tinypic.com/28ck2s4.jpg
Originale qui: https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...30820819_n.jpg
(vorrei mettere un'immagine piccola ma non so come si fa, scusatemi :icon_redface:)