Visualizzazione Stampabile
-
Segnalo che, nel Mux Telechiara (UHF 39), Tele Belluno (LCN 190) è tornato regolarmente in onda oggi.
Mentre ieri, nel Mux Televenezia (UHF 41), TELEVENEZIA TG (LCN 191) e TELEVENEZIA FILM (LCN 672, trasmette TELEVENEZIA CINEMA) sono tornati regolarmente in onda (grazie mille mzm! ;)).
Stessa cosa nel Mux Telearena (UHF 46), dove eden TV (LCN 86) e le rispettive copie (eden 2, ARANCIO, NEW GENERATION TV e eden 5) sono tornate a trasmettere.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
-
io direi invece che la colpa é di loro e del ministero incompetente che ha "studiato" una rete piena di buchi! é come se l'azienda dei trasporti pubblici venisse a dirci che d'estate fosse normale che gli autobus non viaggiano per colpa del caldo....!!!
-
Perché del ministero?
Le frequenze che la Rai (almeno quelli tematici) non rischiano di essere interferire da altri...
La colpa è solo di RaiWay, visto che la rete l'hanno studiata e progettata loro , scegliendo di usare un certo numero di postazioni, certe postazioni e con determinati parametri che favoriscono questo tipo di problematica.
Mediaset e TIMB, che usano postazioni che si possono definire minori, con una rete di distribuzione con un numero di impianti ben maggiore e parametri trasmissivi diversi, risentono sicuramente meno si questi problemi
-
dipende dalla regione, in alcune é la rai a mancare in altre é EI o persidera...chiaro che anche i network hanno colpa, ma continuo a puntare il dito contro il governo che ha fatto un lavoro abominevole nelle assegnazioni (un mux per ogni tv locale) sprecando risorse frequenziali al vento e costringendo tutti (nazionali comprese) a fare a gomitate in uno spettro piu che saturo (da qui le tanto lamentate interferenze), senza parlare della rete intesa come postazioni trasmissive che se forse andava bene per i pochi canali del vecchio analogico, adesso si rivela totalmente inadatta in un contesto digitale cosi tanto affollato; anche in altre nazioni fa caldo e umido in estate ma nessuno si é mai lamentato di certe interferenze (inquanto inesistenti) o peggio dei soventi guasti ai trasmettitori come in italia.
-
Che è più o meno la stessa cosa che ho detto io... se la Rai usasse postazioni più localizzate e un maggior numero di postazioni che le permetterebbe di usare un FEC meno robusto, risenrirebbe meno dei fenomeni propagativi
-
-
Attivato a Torricelle un 41 di Triveneta 2. Bassa potenza per non finire in Lombardia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabio88
Le Log "analogiche 3/4/5 pluridecennali" sui Colli Euganei da demolire. Ecco il rimedio !
-
Ragazzi io non riesco a vedere il ch. 22 voi lo ricevete bene?
Addirittura sta sera arriva il 27 dal nanos a tutta birra...