Da sempre Verona città riceve il segnale di telearena sul 30 (Bauli) o sul ch. 40 Torricelle, per cui con l'attivazione del dtt solo sul 46 si taglia volutamente fuori 3/4 della popoòazione della città.
Se va bene così avanti... un bell'inizio.
Visualizzazione Stampabile
Da sempre Verona città riceve il segnale di telearena sul 30 (Bauli) o sul ch. 40 Torricelle, per cui con l'attivazione del dtt solo sul 46 si taglia volutamente fuori 3/4 della popoòazione della città.
Se va bene così avanti... un bell'inizio.
Una delle due torri è Mediaset, l'altra Telearena. Non so quale di uno e dell'altro... la didascalia della foto e lo stesso articolo sul giornale l'Arena fanno un pò di confusione: infatti quel ripetitore non serve solo la lessinia e l'est veronese ma le prov. di Verona, Mantova sconfinando anche in Emilia ( direi oltre 1 milione di abitanti, altro che 30.000!). L'equivoco nasce dal fatto che in lessinia e parte dell'est veronese si potrà vedere Telearena solo su digitale poichè la frequenza convertita è l'unica disponibile, mentre le altre zone sono ancora servite da frequenze analogiche oltre che dal digitale.Citazione:
Originariamente Scritto da liebherr
Io mi affido al 40 delle torricelle ma il 46 analogico di telearena era visibile solo ma solo un pò disturbato.Citazione:
Originariamente Scritto da kasuja0ryuzaki
Ieri pomeriggio per due ore il mux era visibile a qualità 50% .. poi è tornato ad essere non ricevibile...
è il solito mistero..si fa per dire delle conversioni al digitale :D ora evidentemente c'è chi è tenuto a rispettare le norme e mantiene + o meno la stessa area di copertura..mentre altri..per dire se quel 46 fosse passato a mediaset ora si vedrebbe fino in romagna :crybaby2: questi di telearena in pratica dove arrivavano prima da schifo in analogico ora ci arrivano esattametne uguale in digitale
Comunque è la prova che anche da siti ad alta quota non si và inevitabilmente a grandi distanze
comunque c'è una mail infodigitaleterrestre@telearena.it ditegli che si diano da fare con sto 46 :eusa_wall:
sti quà di telearena telemantova..hanno degli strani concetti per loro con 50 watt si copra mezza pianura :lol:
questo è inevitabile e tipico del sito di velo...capisce che anche ora la maggiro parte dei loro telespettatori è in analogico e il 40 è il loro canale di elezione per la città e non soloCitazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
il 46 lo hanno convertito ora perchè effettivamente il digitale inizia a diffondersi..chiaro che se tutti avessero il decoder convertirebbero subito anche il 40
in città comunque dovrebbero avere un altro canaletto in digitale
Qui da me no! In analogico lo prendevo con effetto "granuloso" e fastidioso, ora in digitale lo prendo con qualità 100%. Sarò fortunato; io abito a 45 km sud Verona.Citazione:
Originariamente Scritto da liebherr
ciao
Questo è logico. Tu sei dell'area di Legnago ci mancherebbe che non vedessi sul 46 di Velo. Sei a visibilità ottica delle antenne.Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
E' in città che molti di noi sono coperti per Velo. E' pur vero che addietro facevano prove sul 30 da Verona sud in dtt di notte.
Allora non era logico prima, quando vedevo maluccio l'analogico. In DTT il segnale è diventato perfetto.Citazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
Secondo me Telearena si trova molto fortunata per la possibilità di mantenere una copertura buona in analogico (Telemantova e Telearena dalle torricelle e BS Punto Tv da Fumane se non sbaglio) e una in digitale per la provincia e per le province limitrofe. Ed ha fatto la mossa giusta.
Secondo me al di la delle normative è questo che dovrebbe avvenire, ossia un graduale passaggio al digitale delle frequenze attuali man mano che si diffondono i decoder.
E' chiaro che ad esempio per mantova, se dovessero passare altri canali privati tipo telenuovo o telepadova verrebbe completamente azzerata la loro copertura analogica.
volevo chiedere se ce qualcuno della zona soave, san bonifacio, belfiore, caldiero , arcole che prende bene entrambi i mux rai..grazie