Propagazione e salta l'SFN...
Visualizzazione Stampabile
Propagazione e salta l'SFN...
Lo puoi spiegare con parole piu semplici?:D :happy3:Citazione:
Originariamente Scritto da Piova
confermo ieri sera non si vedeva niente di niente (mia moglie per poco non mi strozza) evviva la nuova tecnologia ogni estate è quasi sempre cosi........Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio2691
p.s.
cosa è SNF che lo spiego a mia moglie cosi non mi stressa l anima!!!:D
se vai sul mio sito qui sotto c'è un link specifico che spiega come funziona la tecnologia sfnCitazione:
Originariamente Scritto da fuisse
Cordignano è in provincia di Treviso!! :icon_cool:Citazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
Opps...ora ho visto che Respect ha aggiornato i suoi dati indicando la residenza con relativa provincia!! ;)
In questi giorni mi trovo nel Veneto orientale, precisamente a Crespano del Grappa (TV) e devo notare anche io (come ha detto Piova poco più indietro) che di tanto in tano capita di notare brevi blocchi/freeze/squadrettamenti specie nelle ore più calde.
Ricevo principalmente dai Colli Euganei (M. Venda + M. Madonna) e il fenomeno si sta verificando anche in questo momento, sul ch. 44 (sto seguendo in sottofondo Deejay TV).
Dato che mi trovo a circa 300mt di quota, con pianuira completamente a vista, è probabile che il fenomeno si verifichi per la presenza di segnali in arrivo dal gruppo di ripetitori compresi tra Bertinoro (FC), Colle Barbiano (BO) e Serramazzoni (MO), che, anche se in isofrequenza, probabilmente perdono la coerenza della fasatura, in quanto "propagati" e/o fuori dall'intervallo di guardia. :icon_rolleyes:
Qua l'unico che da problemi tipici da SFN (continui aumenti e cali di qualità) è il MUX4 Rai... Ma sono "giustificati" visto che io non punto Venda ma Velo (quindi mi entra di striscio)... Gli altri MUX sono stabili anche se leggermente più fiacchi del solito (in particolare il 44 di ReteA) ;)
ciao AG-BRASC, bentornato in Veneto (anche se mi sembra di aver capito per motivo poco simpatici). Il 33 e 44 di Rete A sono sempre stati critici. Verifico questo in zone come Caldogno, Thiene (alto vicentino). Sembra che i decoder che implementano migliori firmware di gestione SFN (first server con soglia, best server, a finestra mobile come spiega 3750) non risentano di questo ma la maggioranza soffre. Proprio oggi a Thiene un conoscente non riusciva a decodificare con un LCD Sony Italia2 pur non avendo problemi con i restanti canali. In queste zone citate è sicuramente San Giovanni e M.Madonna che predominanoCitazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Eh si sempre stati critici questi due canali, paradosalmente poi col freddo (gennaio-febbraio) avevano ancora più problemi (blocchi più lunghi)Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Ma era così difficile implementare già da subito su tutti i decoder un firmware che desse la prorità al segnale in SFN più potente e pulito?
Questa è la soluzione per risolvere i problemi di SFN specialmente sul ch. 40 qui da me....