da voi sul canale 180 Telenorba news nel mux di antenna 3 ch 34 da porto mantovano, va a scatti??? Non so fino dove arrivi in veneto, ma parlo per chi è piu vicino a me e Mantova...
Visualizzazione Stampabile
da voi sul canale 180 Telenorba news nel mux di antenna 3 ch 34 da porto mantovano, va a scatti??? Non so fino dove arrivi in veneto, ma parlo per chi è piu vicino a me e Mantova...
Eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=gnxREFKhYxk :lol:
E qui c'è il mitico Nordest Magazine: http://www.youtube.com/watch?v=axl2auwZCaQ :laughing7:
Peccato non si riesca a trovare il video con il jingle e l'animazione che venivano trasmessi in loop sul primo mux di A3 (UHF 39) ottenuto con la conversione della frequenza di TeleAlto Veneto da analogico a digitale. Tra l'altro, fu il primo canale del gruppo a passare completamente al DTT. Peccato che un anno dopo fu "silurato"! :crybaby2: http://www.digital-forum.it/showthre...rrestre!/page3
@ Speedmike: Grazie delle info. Non sapevo che l'avessero poi acceso quel 41 UHF.
Sì, ricevevo Rete 8 e Nuovarete, prima del loro spegnimento.
E rimpiango quel mux sul 45 che trasmetteva i loro canali principali :crybaby2:
____________________________________
Vorrei dire una cosa a tutti gli amici del thread del Veneto che ho imparato a conoscere e stimare in questi 3 mesi di presenza sul Forum (vi leggevo già prima ma solo da aprile ho iniziato a dialogare con voi):
Vi ringrazio di tutto. È una cosa meravigliosa poter dialogare con gente che ha i miei stessi problemi e perplessità relativamente al mondo dell'emittenza locale della nostra regione. E grazie per i bei momenti e ricordi che avete fatto riaffiorare.
Il ritorno di Canale 68 (che non vedo) poi, è stato il culmine!
Grazie. Spero di continuare a dialogare con voi. (purtroppo mi sono lasciato prendere da un litigio in un altro thread, andando palesemente contro il regolamento nel momento in cui ho risposto a un ragazzino/troll che speravo di far ragionare)
Tornando in tema, che è meglio: ma adesso che Rai ha sistemato le interferenze tra F.V.G. ed E.R., toglieranno Rai 3 Emilia dal mux 1 del Venda? :sad:
Rai Way stessa dice che è un servizio provvisorio….
Peccato. Mitico Rai 3 ER che ricevevo anche su UHF 39 ai tempi dell’analogico, utilissima fonte di notizie nelle tragiche giornate del 20 e 29 maggio 2012. (se aspettavo notizie dal TGR Veneto stavo fresco :doubt:)
E' sempre un piacere parlare qui nel Thread del Veneto con te e con gli altri amici veneti! :D
Comunque, leggendo a ritroso nel Thread dell'Emilia-Romagna (prima e dopo il 20 aprile 2011, giorno in cui venne inserito Rai 3 TGR E.R sul mux 1 dal Venda) si nota che storicamente le antenne venivano e, penso, vengano tuttora puntate sul Venda nelle zone a confine con la nostra regione.
Quindi, per il momento, manterranno ancora Rai 3 TGR E.R. sul mux 1 trasmesso dal Venda (anche se con bitrate e risoluzione bassi). ;)
Buongiorno,
ogni tanto passo con un problema, che grazie alla vostra gentilezza ho sempre risolto
una domanda sul Veneto orientale zona San Michele: da un paio di giorni i canali RAI sono spariti e risintonizzando si ricevono i "RAI Provvisori"
Significa che stanno sperimentando la commutazione su Aviano dei canali RAI per questa zona e quindi sarà possibile eliminare l'antenna ed il relativo filtro su Udine ?
La terminologia commutazione forse non è appropriata ma penso di essermi spiegato.
grazie
Bentornato! ;)
Da L'ITALIA IN DIGITALE:
La Rai sta effettuando questi lavori per permettere di ricevere nelle zone del Veneto Orientale (storicamente sfortunate nella ricezione dei segnali tv) il mux 1 Rai ed anche gli altri (mux Rai 2, 3, 4). :)Citazione:
Dalla giornata di ieri (4 Luglio) per permettere importanti interventi tecnici è stata cambiata nella regione Friuli Venezia Giulia la frequenza di trasmissione di RAI Mux 1 - FRIULI VENEZIA GIULIA dalle postazioni di Castaldia ad Aviano (PD) per la zona di Pordenone e di Viale Palmanova ad Udine.
Da entrambi i ripetitori ora il RAI Mux 1 - FRIULI VENEZIA GIULIA viene irradiato sulla frequenza UHF 25 (506,0 Mhz), in precedenza occupato in queste zone dal RAI Mux 4.
Viene spenta momentaneamente la frequenza UHF 24 (498,0 Mhz) che disturbava la ricezione sulla costa romagnola del RAI Mux 1 - EMILIA ROMAGNA.
Pertanto da questa nuova frequenza UHF 25 tutti i canali sono stati rinominati con il suffisso PROVVISORIO, visto che al termine dei lavori tecnici verrà ripristinato l' UHF 24.
Al momento chi abita nelle zone di ricezione di queste due postazioni ha bisogno di effettuare una nuova risintonizzazione per continuare a vedere i canali principali della Rai, altrimenti nelle posizioni LCN 1, 2, 3 e 48 apparirà solo uno schermo nero. Quando verrà ripristinato l' UHF 24, non sappiamo la data precisa, sarà necessaria una nuova ricerca canali tramite menu dei decoder e tv.
Aggiornamento: Ci segnalano che l' UHF 24 dalla postazione di Castaldia ad Aviano (PD) è già stato riacceso con la normale configurazione di RAI Mux 1 - FRIULI VENEZIA GIULIA, ma con una diversa irradazione che copre più la pianura Friulana e interferisce meno sulla costa dell' Emilia-Romagna.
Al momento, il mux sul 24 UHF, sembrerebbe che sia stato riattivato dopo parziale sistemazione della pannellatura (da quanto è scritto sul sito L'ITALIA IN DIGITALE). Eventualmente, prova a scansionare manualmente la frequenza e vedi se ricevi nuovamente il mux. Così hai sia quello provvisorio che quello "normale". ;)
Se vuoi info più approfondite, ti consiglio di leggere anche il Thread del F.V.G. http://www.digital-forum.it/showthre...Udine/page1520
ringrazio per la risposta quanto mai precisa
buon WE