Visualizzazione Stampabile
-
Ammazza che velocità! :D
Complimenti!
-
Grazie! :D
In più, il sito http://www.trevisouno.it/ è ancora attivo. :5eek:
EDIT: Aggiunta anche la "veduta" del traliccio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ste73
Ciao,il vhf 10 dovrebbe essere spento.Secondo me l'editore "Chasen" guarda anche le altre regioni dove sono attivi ancora i ch in vhf per es. in Lombardia il vhf 10 da Brescia di "Super tv" e' attivo.Sempre il vhf 10 di "Canale 11" da Valcava e' ancora in funzione.
credo di averlo già chiesto ma non mi ricordo se mi è stato risposto:
come mai dopo lo switch-off sono (o dovrebbero essere) stati spenti i canali in vhf?? telefonia anche lì? :mad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
La sede dunque era nell'azienda dove c'è il cartello della Copy Print?E poi telealtoveneto in che periodo cessò le trasmissioni,che non mi ricordo?Perchè quell'edificio sembra essere proprio abbandonato da anni
io ho un vago ricordo di quand'ero bambino.. con i miei siamo passati dalle parti di bassano e ricordo un muro in pietra piuttosto alto, senza ringhiera.. solo "na bea mura"
con dipinto il logo di allora di telealtoveneto.. o sto dando i numeri o l'ho visto veramente :D o il muro che ricordo così vagamente è quello dell'edificio postato con Street view :eusa_wall:
-
Segnalo che, da ieri sera, Prima FREE (LCN 612 - Mux Telearena) è a schermo nero.
Questa volta ha definitivamente traslocato sul mux La 9 ? :eusa_think:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Sì, la sede è quella. Sull'edificio c'è anche la targa con scritto "Viale Vicenza 150".
Tele Alto Veneto (quella vera) cessò le trasmissioni nel
2010. :crybaby2:
Comunque, se guardi nel post "Sedi delle tv venete", potrai notare che sulla targa apposta sul cancello scorrevole della sede di A3 a San Biagio di Callalta (TV), ci sono i loghi storici di Antenna 3 Nordest e Tele Alto Veneto. :evil5:
Forse, la sede di Bassano è stata abbandonata quando Panto la rilevò. ;)
EDIT: Aggiunta ex "succursale" di La 9 a Villorba (TV).
Si si visto :) Comunque l'immagine risale ad Ottobre 2009, Quindi Panto la rilevò nel 2009 come scritto da wikipedia?Prima del 2009 però di chi era?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Segnalo che, da ieri sera, Prima FREE (LCN 612 - Mux Telearena) è a schermo nero.
Questa volta ha definitivamente traslocato sul mux La 9 ? :eusa_think:
Su Teleromagna invece continua normalmente ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Si si visto :) Comunque l'immagine risale ad Ottobre 2009, Quindi Panto la rilevò nel 2009 come scritto da wikipedia?Prima del 2009 però di chi era?
TeleAltoVeneto e' nata nel 1977 e prima che fosse acquistata da Panto,il proprietario era il commendator Forlani, industriale veneto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ste73
TeleAltoVeneto e' nata nel 1977 e prima che fosse acquistata da Panto,il proprietario era il commendator Forlani, industriale veneto.
Si ma non mi è chiaro una cosa se il gruppo Panto l'ha presa nel 1999 perchè dopo la lasciata e dopo se le ripresa nel 2009?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Si ma non mi è chiaro una cosa se il gruppo Panto l'ha presa nel 1999 perchè dopo la lasciata e dopo se le ripresa nel 2009?
Da quanto scritto su Wikipedia, Tele Alto Veneto era entrata a far parte della syndication Odeon. Quindi, secondo me, c'è stato un accordo tra Odeon Tv e Panto (riguardante forse la comproprietà dell'emittente oppure un aiuto finanziario).
Nel 2009 è cessato il rapporto e, di conseguenza, Tele Alto Veneto è tornata totalmente nelle mani di Panto (Jr.) ;)
Questo è quello che ho inteso, leggendo la pagina su Wikipedia.
Da quando Panto l'ha rilevata nel 1999 e fino alla chiusura (2010), non è avvenuta alcuna cancellazione del telegiornale e/o delle rubriche autoprodotte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Si ma non mi è chiaro una cosa se il gruppo Panto l'ha presa nel 1999 perchè dopo la lasciata e dopo se le ripresa nel 2009?
Ciao,si in effetti e' strano che Panto l'ha acquisita prima per poi riprendersela dopo.Ecco come ricordo e dovrebbe essere la vicenda:
TeleAltoVeneto come sappiamo nasce nel 1977 da un'idea del Commendator Forlani.Poi nei primi anni 80 con l'avvento dei Network locali si affilia,ma non e' venduta,ad Antennatre NordEst(Panto)il quale amplia la copertura tenendo il suo bel palinsesto.Poi nel 1995 viene acquistata dall'editore Giacomuzzi che,prima di Benasciutti,aveva Teliko poi chiamata TeleVeneto.Nel 1999 la acquisisce Panto che si riprende l'emittente che aveva gestito solo la parte tecnica negli anni 80.L'editore Giacomuzzi cede poi Televeneto all'attuale editore Benasciutti nel 2009.