D-free spegnerà il 50 per andare sul 37 nella fascia adriatica. Per il 52 il problema è sempre nell'occupazione del 58
Visualizzazione Stampabile
D-free spegnerà il 50 per andare sul 37 nella fascia adriatica. Per il 52 il problema è sempre nell'occupazione del 58
Attivata l'app HbbTV su TvA Vicenza e Telechiara. ;)
Ha la stessa struttura di quella presente su Telenuovo, visto che le emittenti fanno parte del "Consorzio Reti Nordest".
Attivato il nuovo 37 UHF per il mux D-Free (e contestualmente spento il 50 UHF) dalle postazioni di Velo Veronese, Verona Sud, San Giovanni in Monte, Agugliana
il mux 50 è spento anche per monte madonna ?io da Chioggia non ho piu segnale
Sì anche da lì
Salve, scusate ma con il passaggio del mux D-Free al 37 non trovo più sportItalia hd al canale 560. Che voi sappiate è normale? Grazie
Sportitalia HD LCN 560 era l'unico canale sul mux La3 sperimentale UHF 37: https://sites.google.com/site/litali...zionali/muxla3, che quindi è stato spento. Devi vedere se verrà riacceso su un'altra frequenza (magari sull'UHF 60 come in Lombardia), anche se penso sia improbabile.
Scusate se chiedo a proposito delle frequenze RAI in VHF, cioe il 177,50 MHz e il 205,50. Esse rimarranno dopo tutti gli spostamenti da MPEG2 aMPEG4 e da T a T2 ? Nella mia zona siamo ancora vincolati per il Mux1 RAI ) più al Col Visentin (09), che al Monte Venda (05).
No.
Con il nuovo PNAF, quindi dopo il 15 marzo 2022, la Rai (anche per sua espressa volontà) non avrà più a disposizione frequenze VHF.