provo a vedere, eventualmente si può tornare al firmware precedente se il problema è legato a quest'aggiornamento?Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Visualizzazione Stampabile
provo a vedere, eventualmente si può tornare al firmware precedente se il problema è legato a quest'aggiornamento?Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Prova a vedere se con un'aggiornamento canali riesci... semmai apri un 3d a parte per il tuo problema se questo persiste ;)
Una domanda molto semplice , facendo il controllo della copertura qui
http://www.tivu.tv/copertura/index.aspx
vedo in basso questa scritta
* Gli switch off delle regioni:
*Emilia Romagna, Veneto, Marche, Abruzzo e Molise, sono da considerare come parte di un processo congiunto
Cioè vuol dire che puo essere prima o dopo del 2 semestre del 2010 ? se è un processo congiunto chi sono quelle regioni che devono essere digitalizzate prima di noi ?
Mi risulta che Piemonte , Trentino e Friuli siano gia in digitale percui .....;) Lombardia lo dovrebbe fare nel 1 semestre 2010 ?
Dubito che una volta fatto l upgrade del firmware puoi tornare a quello vecchio anche perche lui si aggiornerebbe di nuovo subito ! ti consiglio di fare la scansione completa come consigliato !Citazione:
Originariamente Scritto da zibibbo
É un progetto congiunto nel senso che lavorano per tutta la zona contemporaneamente, il sito non dice però che il progetto congiunto è Veneto-Emilia e poi Marche-Abruzzo-Molise.Citazione:
Originariamente Scritto da Andreavr
Sicuramente non coprono il Veneto-Emilia-Marche-Abruzzo-Molise allo stesso momento anche perchè per Marche-Abruzzo-Molise prevedono una copertura nel 2011 percui ...Citazione:
Originariamente Scritto da chry2403
Secondo me lo vedono come progetto congiunto perche alcune zone del Veneto e dell Emilia vengono coperte o dalla Lombardia o dal Trentino comunque staremo a vedere ;)
E che ho detto? Veneto-Emilia (nella seconda parte del 2010) e poi Marche-Abruzzo-Molise (nella prima parte del 2011).
Oppure più semplicemente alcuni ripetitori hanno un raggio di azione che escono dalla regione, veneto-emilia e viceversa.
Esatto a volte le coperture coprono quella regione e una parte di quelle vicine che per migliorare la copertura si appoggiano li !:DCitazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Sono a Verona(proprio in centro) e da giovedi dal 121 in poi, tutti i canali Calcio di Mediaset sono scomparsi dalla lista.Sono scomparsi anche i canali 119 e 120.
Qualcun'altro di Verona che ha lo stesso problema????
Sapete il perchè visto che qui c'e la copertura del segnale?
Non sono in centro di Verona ma zona Corti Venete ricevo i CH 119-120-121 senza problemi , due mi da criptato e uno mi da la pagina del GDF !:DCitazione:
Originariamente Scritto da Bianchini
Ancora un po che passiamo in DTT qui a Verona e questi canali li faccio sparire dal decoder ;)
Mi sa che hanno aumentato il segnale del MUX delle Toricelle perche adesso la RAI la ricevo anche nella TV che ho collegata all impianto condominiale con intensità 65% e qualità 53% praticamente squadretta alla grande
da ieri rivedo tutto il mux Dahlia con K2.
Il problema sembra rientrato.
Ricevo il mux con qualità 100%
Avete notato che il mux di Triveneta Network canale 37 uhf a Bassano Del Grappa hanno attivato gli stessi canali col +3??
Non ho parole...
Ma perchè limitarsi ai +3?!? Perchè non lanciarsi con i canali +4, +5, +6, +7, +8, +9 e +10?!? Saturiamo tutte le posizioni LCN possibili cribbio! :lol:
I produttori di televisori dovrebbero includere l'opzione "PIALLA AUTOMATICAMENTE I CANALI BLUMUX" perchè non ne posso più di fare ricerche automatiche e poi cancellarli a mano uno per uno, sono peggio delle piattole... credi sempre di esserteli levati di torno ma finisci per incontrare un RETEAZZURRA +4 o un LADY TV +6 in giro per la lista canali :lol:
>> Sono a Verona(proprio in centro) e da giovedi dal 121 in poi, tutti i canali Calcio di Mediaset sono scomparsi dalla lista.Sono scomparsi anche i canali 119 e 120.
>> Qualcun'altro di Verona che ha lo stesso problema????
>> Sapete il perchè visto che qui c'e la copertura del segnale?
Io sono da Legnago e ho attualmente lo stesso problema.. Prendevo solo i canali Dfree e Mediaset 1 (quello dal 119 e del calcio) e mi è rimasto solo il Dfree.. evidentemente non è solo un mio problema.. A proposito di coperture, qualcuno dalla bassa veronese, bassa padovana o del polesine ha notizie sul Mux B della Rai ?? intendo il canale 23 del monte venda.. risulto coperto ma il segnale tace.. Perchè dubito di riceverlo dal CH34 delle torricelle.. anche quello tace comunque..
Il segnale del mux B rai da me è buono.
Qualcuno sa per caso quando la RAI attiverà un MUX in zona PADOVA?
Controllato ora, mux B rai e premium tutto OK.
@Macronim
Bisognerà aspettare penso io almeno lo swich over.
Quindi non se ne parla prima del secondo semestre 2010, benon...:5eek:
Secondo me entro Giugno 2010 avranno già fatto lo switch-over in Veneto. Non so cosa accada nelle altre città, ma a Venezia basterebbe avere solo quello stramaledettissimo Mux-A RAI per far migrare tutti verso il digitale terrestre.
Una cosa vorrei chiarire: io non ricevo Timb1, poi a switch-off avvenuto continuerò a non riceverlo, quindi non potrò comunque vedere Sportitalia fino a che non installeranno anche nella mia zona un trasmettitore del TIMB1: è corretto?
comunque penso una cosa: che il nome del 3d dovrebbe cambiare oramai in "Digitale Terrestre: Switch-off Regione Veneto ed Emilia Romangna (incluse le prov di Mantova e di Pordenone)...o no?
Vediamo se utilizzare questo o aprirne uno nuovo proprio per lo s.o.
Pure a Padova è così. Manca oramai solo il Mux-A. :icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
Mi sono perso io qualcosa oppure era già stato detto che il 60 UHF è stato digitalizzato con il mux di Teleregione contenente Teleregione e 7Gold? Perchè me ne sono accorto solo oggi facendo la risintonizzazione...
Io non sapevo che il canale 60 uhf è stato digitalizzato con il mux di teleregione e 7gold controllerò.Stamane ho controllato ma a Bassano Del Grappa sul canale 60 UHF non ce nessun mux attivo poi non so se dove abiti tu sia già digitalizzato quel canaleCitazione:
Originariamente Scritto da breschidj
ma Il mux Triveneta che intenzioni hanno perchè mi trovo tutti i canali Triveneta network-tv7 lady-reteazurra-canale55-..con i +1+2 e doppio +3 ,cosa hanno in mente di fare........ poi sono tutti sparsi x la lista canali
Questa sarebbe una buona novità... ci sono sempre 7Gold Veneto e 7Gold Friuli con gli stessi programmi ma le pubblicità regionalizzate ?Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
L'indirizzo e-mail è mail@triveneta.tvCitazione:
Originariamente Scritto da oznerol
Scrivete numerosi per mandarli a quel paese. Eventualmente se preferite sul sito internet c'è pure un numero di telefono...
canali dtt in ritardo rispetto a quelli analogici?
me ne sono accorto ieri sera, quando i miei guardavano la7 su 2 tv diverse: in analogico nessun problema, ma mettendo il 32b450 in dtt, era in titardo di circa 3 secondi (l'altro è un vecchio crt)
ricontrollando oggi mentre guardavo su la7 il rugby, ho notato (a parte lo schifo della qualità in dtt) la stessa cosa.
anche con TNE, col dtt in ritardo sempre tra i 2 e 3 secondi
qualche settimana mi pare di non aver notato differenze, ma non avevo ancora aggiornato il firmware dell'LCD (fatto a metà ottobre).
lo fa anche a voi oppure è un bug dell'ultimo firmware (sto anche notando che il teelcomando è meno reattivo di prima, ora devo puntarlo quasi dritto al sensore)? o devo entrare nel service menu e modificare qualcosa (che non mi va tanto di fare, visto che poi devo rimettere a posto le impostazioni audio/video)?
É da quand'è nato che il digitale terrestre è in ritardo di 1-2 secondi rispetto all'analogico.
ho notato invece che per canale 5, rete4, italia1 questa cosa del ritardo è opposta cioè sono in ritardi quelli analogici mentre sono avantaggiati quelli in digitale, il perchè però non lo so :eusa_think:
Avevo verificato il ritardo del digitale tempo fa, ma forse era un problema del decoder lento, perchè ora su canale 5 vedo che c'è contemporaneità tra analogico e digitale.
Per quanto riguarda Telearena non si sa nulla sull'eventuale loro intenzione di passare al dtt? Più che altro perchè essendo ricevuta ampiamente sul 40 e sul 46 potrebbero convertire intanto una di queste due al dtt anche di giorno.
hai ragione, ieri avevo provato anche rete4 (neanche morto guardo mariO e soci) e mi pare che il vantaggio del dtt fosse di circa mezzo secondo.Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
italia 1 mi sembrava in sincronia.
antenna 3 veneto invece mi faceva vedere televendite/pubblicità diverse, mentre ieri sera non ho notato differenze. però adesso ho notato che in dtt è indietro di circa 1 secondo.
Si...tra l'altro ho notato che riesco a sintonizzarli solo con il decoder integrato nella tv, con quello esterno me li ha memorizzati ma mi da nessun segnale...però con il decoder integrato ho un'intensità di 7/10 e non ho mai notato squadrettamenti e cose varie...ma nessuno oltre a me è riuscito a sintonizzarlo???Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
io a Mestre non prendo niente, probabilmente lo vedono quelli che stanno più ad ovest, ma mi sa che non è un mux del padovano ma ancora più ad ovest, a verona.
in analogico il 60 mi si vede appena appena, quindi segnale troppo scarso per il dtt.
Da me era visibile fino a qualche settimana fa nelle ore notturne sul 46 (TeleRegione) ma stranamente da quando si è attivato il mux di TeleCampione con i canali di NiteGate, funziona solo in analogico.Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
Non sarà mica che anche quel genere di mercato soffre un pò di crisi??:D :D :D