ottima idea, darò sicuramente il mio contributoCitazione:
Originariamente Scritto da xyz
Visualizzazione Stampabile
ottima idea, darò sicuramente il mio contributoCitazione:
Originariamente Scritto da xyz
Sarebbe auspicabile! Spero proprio sarà così..Noi del veneto non potremmo nemmeno vederla in 16:9..Ci rendiamo conto???Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
:doubt: :eusa_wall:Citazione:
Originariamente Scritto da Spiro185
purtroppo hanno detto che non abiliteranno più il canale hd sul mux b, in quanto gli altri canali sono oramai ben visti e limitarne la qualità (come fatta in passato) non è più praticabile.
quindi canale rai hd solo nel mux 4 nelle aree a switch off avvenuto.
e anche a maggio 2010 nelle aree che effettueranno lo switch over, potrebbero non abilitare il mux 4, ma o l'A o il B, con quasi nessuna probabilità di abilitazone del canale hd sul b.
certo che si potevano sprecare un pò di più...
http://www.regione.veneto.it/Temi+Is...tale+terrestre
Praticamente non dice nulla.Citazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
Allora cosa ci fà rai test HD???? :eusa_think:Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
farà test di servizio non disponibile.
il canale 501 HD sarà attivo anche per le olimpiadi di febbraio, ma solo nelle aree switch off.
e immagino continueranno a fare vedere in hd anche la partita di calcio di coppa dei campioni, che fanno di mercoledì (da febbraio a maggio).
In effetti son stati piuttosto succinti. Potevano quanto meno riportare le date dello switchoff !!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
Pultroppo io lo ricevo ma essendo in mpeg4 il decode e la tv mi danno hd non supportataCitazione:
Originariamente Scritto da Dariuz
trovi poche info perchè manca ancora l'ufficialità del decreto.
io ho una tv con decoder dtt hd integrato, e il messaggio che ricevo appena carico 501, è di servizio non disponibile, come avviene per altri canali elencati, ma che per ora non trasmettono.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
non vengono fuori richieste tecniche (nel mio caso avrei forse problemi con l'audio aac) è proprio che questo canale sul mux B dal monte venda, è spento (non ho idea se abbia mai trasmesso, ho il dtt solo da luglio 2009).
poi non so cosa succede se si prende il mux da belluno o da pordenone, ma da quello "normale" per la nostra zona, lo si riceve, viene elencato, ma non si vede niente (quindi è inutile)
Infatti io lo ricevo da piancavallo.Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
è un mux "sfigato" anche quello: niente sperimentazione hd (la sperimentazione, anche eventualmente di canali rai pay, è facoltativa, e non sono obbligati a farla in tutta italia)
oggi ho letto qualche notizia e sembra che i mondiali saranno visibili in hd, ma solo nelle aree switch off e parzialmente in aree switch over (insomma chi "switcha" a maggio potrebbe vedersi le partite in hd, ma nonè garantito che avvenga in tutte le zone)
Potremmo vederle anche noi in Veneto e Friuli se solo oscurassero per 3 ore qualche canale sul MUX-B ed accendessero Rai Test HD.
Basterebbe che lo facessero per le partite dell'Italia, le semifinali e la finale.
Magari... però non credo lo attuino :)
l'oscurazione di canali rai? non è mediaset che può fare quello che gli pare.
anche perchè rai news24 rai storia rai sport+ hanno la loro programmazione (nonchè sembra siano seguiti abbastanza da tenerli attivi).
poi raisport+ potrebbe mandare in onda (ma in SD) partite del mondiale (in diretta quelle dell'italia, in differita qualche altra partita), oltre ad altri eventi di quel periodo (o repliche).
Dovrebbe essere in arrivo per maggio-giugno anche raisport+ 2.Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
Bisogna avere il decoder hd o il tuner hd sulla tvCitazione:
Originariamente Scritto da xyz
Io ce l'ho sul televisore. Mi rendo conto che non possa essere diffuso come un tuner sd, ma già oggi ci sono in circolazione decine di migliaia di televisori con un tuner HD.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
mi pare sia dal 2008 che hanno iniziato a trasmettere il canale hd, e all'epoca le tv e decoder hd erano pochissimi rispetto ad oggi.
più che altro è la scarsa banda a disposizione dei mux b.
non per niente nelle aree già switchate trametteranno le olimpiadi in hd per molte ore al giorno, senza problemi sugli altri canali (cosa comunque da verificare sul campo).
Sono pochi comunque per oscurare un intero mux.Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
a quando la rai sul ddt in veneto(vicenza)? :icon_rolleyes:
Quando ci sarà lo switch-off, a fine ottobre.Citazione:
Originariamente Scritto da 3vi
ora noto un paio di problemi:
rai mux b dal venda: segnale debole o assente per tutti i canali
sportitalia: si sente solo l'audio
Anche io a Conselve (PD), niente Mux B, segnale assente e schermo nero.Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
poi i canali del mux b sono tornati visibili (ma non il canale 501)
Io ho provato adesso e il 501 lo prendo ovviamente con servizio non disponibile. Son di Chioggia.
Cmq io direi che il forum dovrebbe mobilitarsi adesso e creare una petizione da mandare alla RAI per attivare il 501 sul Mux B in tutta Italia in occasione dei mondiali, almeno le partite dell'Italia.
purtroppo resterà sempre in questo stato.Citazione:
Originariamente Scritto da Il_Jedi
Quel canale se non erro è stato convertito, solo in alcune zone d'italia nel 2006... basterà comunque aspettare lo S.Off.
Non credo rimanga sempre così, dopo lo switch off prenderemo il mux 4 (credo che in Veneto lo attivino subito) e quindi avremo l'HD, ma dobbiamo almeno provare e vedere la risposta della RAI alla nostra richiesta di un canale HD stile Mediaset Premium almeno per le partite dell'Italia.
La Rai non prevede canali a pagamento, per fortuna agggiungo io.Citazione:
Originariamente Scritto da Il_Jedi
mi riferivo ai mux b, è lì che non attiveranno più il canale test hd.Citazione:
Originariamente Scritto da Il_Jedi
Non mi riferivo ai canali a pagamento, ma allo spegnimento di canali dello stesso mux per trasmettere in HD.Citazione:
Originariamente Scritto da chry2403
Avevo capito, io invece propongo agli amministratori del forum di creare una petizione da estendere a tutta la rete, da mandare poi alla Rai, per chiedere la riattivazione del canale sul mux b almeno per le partite dell'Italia, così da coprire tutto il paese, non solo le regioni all digital. Io pago i 109€ di canone esattamente come gli altri, perchè devo avere meno servizi?Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
può attivarli, anche come test, e non glielo vietano.Citazione:
Originariamente Scritto da chry2403
solo che ora deve garantire coperture dei normali canali free, per cui non possono riversare risorse altrove. e dovrebbero essere canali che forniscono davvero un qualcosa in più, se no il canone che lo paghiamo a fare?
Quindi in Veneto non avrei mai Rai Test HD nemmeno dopo lo switch off?? Non ci sto capendo più niente...Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
Dopo lo switch off si che lo vedremo, perchè attiveranno il mux 4.
la rai non può spegnere canali ufficiali (e stabilmente in programmazione) a favore di canali test, neanche se questo può fare oltre 10 milioni di ascolti in poche ore mentre gli altri lo fanno in 6 mesi, tanto più che possono mandare lo stesso evento in contemporanea su altri due canali (uno tra rai 1 2 3 e rai sport+) anche se in sd.Citazione:
Originariamente Scritto da Il_Jedi
per ora il canale hd è in fase di test e sperimentazione (e non ha neanche una sua programmazione, visto che rimanda rai 1 upscalato e poi alcuni eventi in hd) e non sono obbligati a farla in tutta italia (tanto più che all'inizio lo vedevano solo a Torino, poi a Trento, e poi in alcune altre aree, ma mai da noi) ed è un qualcosa in più che non fa parte dei servizi base, altrimenti quelli che non vedono i mux a o b, e/o neanche la rai in analogico?
Nulla toglie che però si può firmare una petizione per fargli vedere che i cittadini del nord voglino vedere i mondiali in HD e forse si mobiliterebbero per rendere ciò possibile.
metteranno il canale hd test anche su tivùsat, prima dei mondiali. quindi risponderanno: compratevi parabola e decoder.
attiveranno il mux 4 in alcune zone switch over, a maggio 2010, quindi le nostre regioni dovevano pretendere di fare lo switch over in quella data. ma a tutti (emittenti comprese) è andato bene ritardare il più possibile, anzi eliminare anche lo switch over.
a switch off i mux 1 e 2 dovrebbero essere certi, e prioritari rispetto agli altri (soprattutto l'1) poi c'è il 3, ma per il 4 siamo certi che abbiano le frequenze? o che possano aquisirne dopo lo switch off?