Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedMike
Eh vabbeh :)Ricevi Tva e Teleromagna che sono due ottime emittenti, poi non so se seguivi Rete8vga e nuovarete che anche quelle erano due buone emittenti.Riguardo Telecentro so che trasmetteva sul ch 41 proveniente dal Cero, acceso dopo un paio di mesi dallo switch off
ma in bassa padovana-rovigo si riceve rtv sanmarino??? sarei curioso di riceverla anche nel centro veneto (padova).. se qualche editore locale si accordasse con san marino per ritrasmettere la loro tv invece che il CIARPAME che abbiamo più volte sottolineato, non sarebbe una brutta cosa, anzi!!!
-
[QUOTE=John 91;3543623]
Vorrei dire una cosa a tutti gli amici del thread del Veneto che ho imparato a conoscere e stimare in questi 3 mesi di presenza sul Forum (vi leggevo già prima ma solo da aprile ho iniziato a dialogare con voi):
Vi ringrazio di tutto. È una cosa meravigliosa poter dialogare con gente che ha i miei stessi problemi e perplessità relativamente al mondo dell'emittenza locale della nostra regione. E grazie per i bei momenti e ricordi che avete fatto riaffiorare.
Il ritorno di Canale 68 (che non vedo) poi, è stato il culmine!
Grazie. Spero di continuare a dialogare con voi. (purtroppo mi sono lasciato prendere da un litigio in un altro thread, andando palesemente contro il regolamento nel momento in cui ho risposto a un ragazzino/troll che speravo di far ragionare)[/QUOTE]
quoto e sottoscrivo tutto :)
-
Si riceveva in analogico Nuovarete, che ritrasmetteva San Marino Tv.
Poi col passaggio al DTT, su Nuovarete non si è più visto il collegamento a San Marino Tv :sad:
No, non si riceve più purtroppo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arturo.
ringrazio per la risposta quanto mai precisa
buon WE
Di nulla! Figurati. Buon Week-End anche a te. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Ammazza, ma quante ne sai? Io neanche mi ricordavo quando fu inserito! Complimenti :)
Speriamo effettivamente che rimanga. Cioè, piuttosto che spazio vuoto nel mux, che lo usino per Rai 3 ER :D
Anche se ero soltanto un visitatore del forum, come te, mi ricordo benissimo gli eventi importanti del Veneto. :D
Siamo una delle regioni che, a livello televisivo, è sempre stata una delle più "roventi" e attive, sia dal punto di vista delle emittenti che dal punto di vista della ricezione dei segnali dovuta alla conformazione della nostra regione e alla propagazione. E, poi, già in analogico c'era chi sperimentava e, ora, con il DTT sperimentano ancor di più (alle volte anche troppo, provocando rabbia verso noi utenti finali). :icon_twisted:
Sai che cosa mi è venuto in mente? Prendendo spunto dal Thread di Ale89 sulla riconfigurazione dei mux http://www.digital-forum.it/showthre...l-2003-ad-oggi , si potrebbe fare un resoconto dei vari cambi all'interno dei mux, dall'accensione (2007-2008) ad oggi. Le info sono tutte qui nel Thread del Veneto. Oppure è un lavoro troppo complicato? :eusa_think:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Sai che cosa mi è venuto in mente? Prendendo spunto dal Thread di Ale89 sulla riconfigurazione dei mux
http://www.digital-forum.it/showthre...l-2003-ad-oggi , si potrebbe fare un resoconto dei vari cambi all'interno dei mux, dall'accensione (2007-2008) ad oggi. Le info sono tutte qui nel Thread del Veneto. Oppure è un lavoro troppo complicato? :eusa_think:
Sai che avevo temuto questa tua domanda? No scherzo, ma ci avevo pensato. :D
Basterebbe scorrere solo 1420 pagine di thread, non è impossibile, ma ci vuole tempo.
Io sono più o meno libero dal 16 in poi... Potrei iniziare a fare qualcosa da quella data... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Sai che avevo temuto questa tua domanda? No scherzo, ma ci avevo pensato. :D
Basterebbe scorrere solo 1420 pagine di thread, non è impossibile, ma ci vuole tempo.
Io sono più o meno libero dal 16 in poi... Potrei iniziare a fare qualcosa da quella data... ;)
Infatti 1420, anzi 1421 pagine sono davvero tante. :D
Intanto posso iniziare a vedere le prime pagine e annotare le varie modifiche dei mux locali veneti (accensioni, canali aggiunti/tolti, ecc.) e, poi, ti aggiungi anche tu dal 16 Luglio.
Comunque, andando a memoria, i mux pre switch-off non hanno avuto moltissimi cambiamenti. D'altronde erano anche pochi. ;)
-
Io mi ricordo solo che ricevevo i mux di TVision e TV7. E avevano tutti un'abnorme quantità di doppioni (almeno 4 o 5 copie per ogni canale)
Buon lavoro ;)
-
C'era anche il mux di Teleregione che trasmetteva da 0.00 alle 6.00. Mi ricordo di averlo visto la prima volta nell'estate 2007 o 2008. ;)
E poi quello di TV7, il Blu-Mux (UHF 37) e il mux di Reteveneta (UHF 22 dove c'era TV Set, poi diventata La Veneta). Avevano già la mania dei doppioni. Mi ricordo che sia TV7 che Reteveneta piazzavano i loro canali all'LCN 1, 2, 3. Questo perchè da noi non c'era il mux A Rai. :icon_twisted:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Tornando in tema, che è meglio: ma adesso che Rai ha sistemato le interferenze tra F.V.G. ed E.R., toglieranno Rai 3 Emilia dal mux 1 del Venda? :sad:
Rai Way stessa dice che è un servizio provvisorio….
Peccato. Mitico Rai 3 ER che ricevevo anche su UHF 39 ai tempi dell’analogico, utilissima fonte di notizie nelle tragiche giornate del 20 e 29 maggio 2012. (se aspettavo notizie dal TGR Veneto stavo fresco :doubt:)
Io spero resti per sempre ,ogni tanto lo guardo per le notizie
-
Ma Antenna 3 Nord Est è stata aggiunta dunque perchè l'hanno tolta da sky?