Sicuramente non sono in sfn perche devono avere la stessa polarità (lo saranno dopo il switch off) e comunque con intervallo di guardia di 1/4 e non 1/32 come adesso.Citazione:
Originariamente Scritto da dreamcast777
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente non sono in sfn perche devono avere la stessa polarità (lo saranno dopo il switch off) e comunque con intervallo di guardia di 1/4 e non 1/32 come adesso.Citazione:
Originariamente Scritto da dreamcast777
Sinceramente mi aspettavo di vedere qualche spot sui canali mediaset...almeno per lombardia visto che mancano solo 10 giorni.
Eh si anche perchè per prime passeranno le zone che sicuramente sono meno abituate al digitaleCitazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
Mah! quali spot? in questa serata mi sembra che il spot lo devo ancora vedere!
Spero anch'io che non lo rinviano ("cavoli") allora è una storia infinita! sarebbe solo un "prenditempo" per accumolar soldini dalla pubblicità oppure......Aspettare soldini dallo Stato!!! :lol: :lol: :lol:
OK per l'intervallo di guardia... Ma chi ha detto che i segnali non vengano messi comunque in fase SFN se hanno diverse polarizzazioni? :eusa_think:Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Ci sono un'infinità di casi di adozione di SFN in bacini con siti aventi polarizzazioni differenti...
Si certo che possono essere sincronizzati anche se trasmessi con diversa polarità ma in tal caso comunque avendo l'antenna con una polarità distinta e come riceverne uno solo in quanto il dislivello dei 20 db è gia garantito dalla polarizzazione.Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
La polarita' del segnale con la SFN non centra nulla, un esempio e' il trasmettitore di Eremo Torino che irradia sul 26 e 30 in polarizzazione orrizzontale ed è in SFN perfetta con il trasmettitore di Monserrato B.S.Dalmazzo che irradia gli stessi canali in polarizzazione verticale. La scelta della polarizzazione fa' parte della strategia della emittente per pianificare il meglio possibile l'irradiazione del segnale sul territorio in base all'orografia della zona ove il tramettitore opera.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Era solo per precisare
Ciau
Allora che senso ha utilizzare polarità inverse se in sfn?Citazione:
Originariamente Scritto da ZioKit
Ha senso solo per chi ha le antenne cosi da sempre per l'analogico.
No non è sufficiente, quando a Novembre del 2009, Eremo e Monserrato erano fuori SFN, la citta' di Borgo sul 26 e 30 era al buio, cioe' erano due mux persi schermo nero, quindi i 20db di separazione che dici non fanno ne caldo ne freddo. Appena hanno sincronizzato i due trasmettitori con una perfetta SFN tutto è tornato alla normalita'da allora piu' nessun problema. Se fosse cosi' semplice solo cambiare polarizzazione per migliorare sarebbe il massimo, invece sono le SFN che devono essere perfette utilizzando delle apparecchiature di ottima qualita' con caricato sopra un software che le gestisce ben ottimizzato.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Il senso c'e' per utilizzare le polarizzazione diversa, e vale anche per il DTT. E' necessaria per limitare i danni dovuti alle riflessioni e diffrazioni del segnale date da ostacoli, che possono indurre ritardi o echi come in gergo vengono chiamati sul segnale che arriva all'antenna ricevente da uno o piu' trasmettittori che possono essere in iso.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Gli echi di segnale citati provocano errori che poi originano un abbassamento della qualità.
Questo è il motivo principale per cui vengono utilizzate polarizzazioni diverse sulla stessa area.