La mia configurazione attuale è il meglio che due antennisti, in due interventi successivi, sono riusciti a realizzare (a un botto di costo, oltretutto).
Oltre c'è solo l'abbonamento (tipo caldaista) che qui a Ferrara era stato anche suggerito per gli antennisti.
Ora come ora non penso minimamente a rimetterci mano, in considerazione dei cambiamenti a venire a Velo per TIMB e delle continue accensioni/spegnimenti di mux locali.
E in considerazione anche del riaggiustamento che dovrà avvenire per lo spegnimento dei c.61-69 per la riassegnazione delle frequenze alla banda larga.
Squadrettamenti li ho solo in ore serali per TIMB. Invece MDS è a posto, sia sul 36 che sul 49.
Oltretutto il puntamento attuale mi consente di prendere bene i +1 e HD (MDS6) sul 58 da M. Madonna, che da Velo ancora mancano.
Nessuno di questi. Se guardi la pagina
ferrarese di OTGTV vedi che il 39 è interferito da Telepace emesso dal grattacielo in pol.mista.
Sul 42 non prendo Reteveneta ma il mux "È Tv Rete 7" che probabilmente entra di lato da Serramazzoni (Qualità bassa, ma si vede senza squadrettamenti).
Il 59 come puoi vedere da OTGTV non c'è a Ferrara né a
Rovigo, quindi è possibile che tu lo prenda se sei spostato (ad es. a
Badia Polesine lo dà presente dal M. Madonna).
Non so come abbiano effettivamente orientati i pannelli, sembrerebbe non a sud, vista l'assenza rodigina...
Sul 66 mi pare ovvio che non veda nulla vista la concomitanza di Nuovarete dal M. Cero e dal grattacielo, nonché da dietro da Castel S.Pietro...
Non per nulla Ferrara è stata
definita "«uno dei posti peggiori d'Europa per vedere il digitale», in quanto investita da troppi segnali"...