Visualizzazione Stampabile
-
Vediamo se ho compreso bene il tutto...
La graduatoria provvisoria LCN è stata redatta tenendo conto della graduatoria degli FSMA idonei a richiedere capacità trasmissiva (https://www.mise.gov.it/images/stori..._-_3112021.pdf) e, quindi, hanno presentato domanda di attribuzione del "numeretto" anche quelle emittenti che in fase di seduta pubblica sono state poi escluse per esaurimento della banda disponibile.
Ma, potrebbero esserci anche delle novità se qualche emittente di questa graduatoria (https://www.mise.gov.it/images/stori..._-_4112021.pdf) non ha raggiunto un accordo economico con Rai Way (o Telebelluno per il Mux di 2° livello), dato che rientrerebbero in gioco le prime emittenti escluse (https://www.mise.gov.it/images/stori..._collocati.pdf) ? :eusa_think:
-
Se si è liberata banda perché chi l'ha opzionata ha rinunciato (o non è arrivato all'accordo con l'operatore di rete, che dir si voglia), va rifatta seduta pubblica in cui i FSMA precedentemente esclusi e ancora interessati possono richiedere la banda che è tornata disponibile.
-
Ok, allora basta attendere e vedere se qualcuno ci ha ripensato all'affitto della banda per una questione meramente economica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mzm
Televenezia ha confermato LCN 80
Molto bene! :)
-
Non mi è chiara una cosa: le LCN da 71 a 74 che fine hanno fatto nella graduatoria?
-
Non erano tipo riservate alle pluriregionali?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Non mi è chiara una cosa: le LCN da 71 a 74 che fine hanno fatto nella graduatoria?
https://www.agcom.it/documents/10179...6a?version=1.0
Articolo 3, comma 7 (sintesi):
<<Ai consorzi e alle intese di emittenti locali, che diffondono la medesima programmazione per una durata di almeno otto ore, comunque non superiore a dodici ore, su più aree tecniche attraverso un’identica numerazione su tutti i bacini serviti, sono riservati i numeri da 71 a 74.>>
-
Ecco, il posto perfetto per una certa Canale Italia che invece si pappa il 12
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
https://www.agcom.it/documents/10179...6a?version=1.0
Articolo 3, comma 7 (sintesi):
<<Ai consorzi e alle intese di emittenti locali, che diffondono la medesima programmazione per una durata di almeno otto ore, comunque non superiore a dodici ore, su più aree tecniche attraverso un’identica numerazione su tutti i bacini serviti, sono riservati i numeri da 71 a 74.>>
Quindi una TV come studio 1 o radio birikinatv o supertv o radiobruno TV potrebbero stare su queste lcn ???
-
Ma chi ha detto che venerdì c era qualcosa?
L unica seduta certa era il 15 quella del Piemonte della quale non si hanno tracce
Mancano le seconde sedute pubbliche per assegnare capacità trasmissiva a chi non si e accordato e le sedute per i sorteggi delle lcn nelle regioni dove previsti
Ma come anticipato da newslinet stanno pensando di slittare di qualche giorno gli switch
Al mise sono impegnati nelle compere di Natale non hanno tempo ora per le sedute pubbliche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
godai75
Ma chi ha detto che venerdì c era qualcosa?
L unica seduta certa era il 15 quella del Piemonte della quale non si hanno tracce
Mancano le seconde sedute pubbliche per assegnare capacità trasmissiva a chi non si e accordato e le sedute per i sorteggi delle lcn nelle regioni dove previsti
Ma come anticipato da newslinet stanno pensando di slittare di qualche giorno gli switch
Al mise sono impegnati nelle compere di Natale non hanno tempo ora per le sedute pubbliche
ho partecipato venerdì alla seduta pubblica visto che le emittenti non avevano ancora firmato il contratto con la Rai. Ora hanno tempo 5 giorni per firmarlo. Poi hanno parlato degli LCN stilando la tabella definitiva. Ad esempio di erano liberati degli LNC (tipo quello di Telecittà) e hanno chiesto se qualcuno volesse slittare. Televenezia per esempio ha confermato l'80, non le interessava cambiare