Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
(Edit) Altra cosa: i sistemi radianti (cioè i sistemi di antenna in trasmissione) dei vari impianti di solito non vengono modificati, almeno non nella specifica occasione dello switch off (salvo casi eclatanti nati da problematiche specifiche urgenti). Di conseguenza, le rispettive aree di servizio dei vari trasmettitori normalmente non subiscono modifiche.
AG-BRASC, ottimo intervento, mi permetto di puntualizzarlo: porto come esempio il Monte Venda dove la rai ha in analogico il canale E5, il 25 e il 32 con un sistema radiante che è a 360°. Il 23 che trasmette il mux-B ha un sistema radiante particolare, ridotto, perchè ereditato dalla precedente emittente locale di cui RaiWay ha acquisito le frequenze nel 2004. A switch-ogg avvenuto il sistema radiante di questo canale (che cambierà di frequenza in accordo al sistema SFN nazionale) corrisponderà al sistema radiante analogico attuale di Rai1/2/3 pertanto non dovrebbero esserci problemi di ricezione come invece sta accadendo oggi per il mux-B sul canale 23.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Se lo vedi squadrettato in modo costante e continuo nel tempo forse non dipende dal tuo impianto e non si può escludere che il problema dipenda dalla ricezione dello stesso ripetitore (intendo il "ponte" che lo alimenta), ricezione magari in digitale, ma realizzata a cavolo, quindi con pessima qualità (e riconversione in banda con l'effetto che tu stesso riferisci).
Allora due settimane fa era ok. Da alcuni giorni squadretta in modo continuativo. Penso anch'io che sia un problema loro. S. Sofia è un sito pronto alla dismissione. A swich off dovrebbe tutto andare in via Secchi (sud Verona) per cui non faranno per ora nulla se non occupare il canale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
AG-BRASC, ottimo intervento, mi permetto di puntualizzarlo: porto come esempio il Monte Venda dove la rai ha in analogico il canale E5, il 25 e il 32 con un sistema radiante che è a 360°. Il 23 che trasmette il mux-B ha un sistema radiante particolare, ridotto, perchè ereditato dalla precedente emittente locale di cui RaiWay ha acquisito le frequenze nel 2004. A switch-ogg avvenuto il sistema radiante di questo canale (che cambierà di frequenza in accordo al sistema SFN nazionale) corrisponderà al sistema radiante analogico attuale di Rai1/2/3 pertanto non dovrebbero esserci problemi di ricezione come invece sta accadendo oggi per il mux-B sul canale 23.
Si anche se una leggera diminuzione della copertura (che gia è avvenuta a sentire gli amici dell'emilia) sopratutto sul E5 è giusta in quanto il mux 1 della rai non deve sbordare troppo nelle altre regioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Si anche se una leggera diminuzione della copertura (che gia è avvenuta a sentire gli amici dell'emilia) sopratutto sul E5 è giusta in quanto il mux 1 della rai non deve sbordare troppo nelle altre regioni.
Grazie, a proposito di Mux-1, mi è stato anticipato che "dovrebbe" essere assegnato il canale 34 in Veneto al mux-1 Rai (oltre ai due canali VHF). Qualcuno ha conferme? Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Grazie, a proposito di Mux-1, mi è stato anticipato che "dovrebbe" essere assegnato il canale 34 in Veneto al mux-1 Rai (oltre ai due canali VHF). Qualcuno ha conferme? Grazie
Si giusto ma la copertura di tale segnale non si sa.
Mi sembra strano per dirti che venga irradiato dal Venda ma probabile da altri ripetitori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da MichyTheJocker
Grazie ma da quando?
E' già da un pò di mesi che trasmette.
Non so esattamente da quando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Grazie, a proposito di Mux-1, mi è stato anticipato che "dovrebbe" essere assegnato il canale 34 in Veneto al mux-1 Rai (oltre ai due canali VHF). Qualcuno ha conferme? Grazie
All'ultima riunione antennisti Rai way tenutasi a Faenza in Emilia, i tecnici rai hanno detto che al 99% dal Venda il mux 1 dovrebbe venire al posto di rai 1 ch E 5
ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
E' già da un pò di mesi che trasmette.
Non so esattamente da quando
Perdonate la pignoleria :D ... Dal 19 Maggio 2010
-
Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
AG-BRASC, ottimo intervento, mi permetto di puntualizzarlo: porto come esempio il Monte Venda dove la rai ha in analogico il canale E5, il 25 e il 32 con un sistema radiante che è a 360°. Il 23 che trasmette il mux-B ha un sistema radiante particolare, ridotto, perchè ereditato dalla precedente emittente locale di cui RaiWay ha acquisito le frequenze nel 2004. A switch-ogg avvenuto il sistema radiante di questo canale (che cambierà di frequenza in accordo al sistema SFN nazionale) corrisponderà al sistema radiante analogico attuale di Rai1/2/3 pertanto non dovrebbero esserci problemi di ricezione come invece sta accadendo oggi per il mux-B sul canale 23.
il canale 23 del mux B arriva a malappena da me e dato che in zona PR PC sono in regime di over, questo canale deve mantenere la potenza attuale perche non è ufficiale ma sperimentale
-
Comunque quel 23 non funziona correttamente anche perche le apparecchiature hanno vari problemi (me l'ha detto un tecnico raiway).