Sicuramente al posto di Rai 2 analogico metteranno il mux Rai A,cioè quello contenente Rai1-2-3-4. Al posto di rete4 non saprei, perchè il veneto è già abbastanza coperto dai mux Mediaset 1 e 2, quindi si vedrà!
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente al posto di Rai 2 analogico metteranno il mux Rai A,cioè quello contenente Rai1-2-3-4. Al posto di rete4 non saprei, perchè il veneto è già abbastanza coperto dai mux Mediaset 1 e 2, quindi si vedrà!
Probabilmente nessun nuovo mux subito dopo lo switch over, tranne chi non ha ancora la copertura del mux A della rai anche se potrebbero provvisoriamente attivarlo al posto del mux BCitazione:
Originariamente Scritto da prana3139
io ricevo il mux di EUROITALY che appena attivato trasmetteva MILANOSAT ma da un po' di tempo ce solo il monoscopio chi sa che internzioni avranno EUROITALY e se aggiungeranno qualke canale oppure stanno facendo dei test col monoscopio e basta?Lo ricevo sul canale 69 uhf
ciaio ragazzi,
mi chiedevo se qualcuno in provincia di Rovigo riceve in DTT
MTV :eusa_wall: :eusa_think:
non è sul ch. 26 uhf?Citazione:
Originariamente Scritto da Manuel76
e poi di dove sei? inserisci per favore la tua città sul profilo
Un bel MUX con due canali mediaset in alta definizione (spero io)Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
Ciao a tutti.
Premetto che la mia antenna tv è un po' vecchiotta, utilizzo una logaritmica, tuttavia non mi ha mai dato problemi e sono sempre riuscito a vedere in DT senza problemi.
In questi giorni ho però notato un abbassamento della qualità del segnale del mux B Rai, quello trasmesso dal Venda.
Sul mio decoder Telesystem l'indicatore mostra un segnale variabile tra i 9 e gli 11 db, con barra che va sul giallo. Un segnale di questo tipo mi porta a continui squadrettamenti video e interruzioni audio.
Fino a un paio di settimane fa, invece, era tutto a posto con segnale fisso sui 12 db.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Stanno facendo interventi tecnici all'impianto di trasmissione?
Grazie.
D'estate con il caldo è normale che il segnale si degradi. Non so a che distanza dai colli euganei sei ma ti conviene avere un'antenna più direttiva rispetto ad una logaritmica.Citazione:
Originariamente Scritto da tom82
Sì, infatti, ho un palo con 2 logaritmiche che servono in totale 3 tv.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Ricevo perfettamente, senza alcun amplificatore, dalla logaritmica posta più in alto, mentre per le 2 tv servite dall'altra (dotata pure di amplificatore sennò non vedrei davvero nulla) ho d'estate problemi su canale 5 analogico (dovuti come dici te al fenomeno estivo di propagazione del segnala), mentre i canali banda VHF (soprattutto RAI 1) ricevo con una serie di fasce verticali ferme in sovraimpressione sullo schermo.
Vedo dal profilo che sei antennista, posso chiederti da cosa può dipendere il disturbo che ho su Rai 1?
Grazie.
La logaritmica prima di tutto è sprovvista di reflettore e quindi più soggetta a disturbi e interferenze ma sopratutto è adatta solo al ricevimento di segnali forti sopratutto per quanto riguarda il VHF che ha bisogno di antenne particolari che la logaritmica non ha. Conviene sempre una terza banda dedicata per il VHF neanche una televes dat 45 con il reflettore per il VHF non lo riceve bene come una semplice terza banda con 7 elementi,Citazione:
Originariamente Scritto da tom82