[QUOTE=EteriX]con una scusa o con l'altra, alluvioni ecc han cercato fino alle ultime ore di evitare di fare il passaggio al digitale, QUOTE]
Non ho capito scusa, hanno cercato di non fare il passaggio al digitale? E perché?
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=EteriX]con una scusa o con l'altra, alluvioni ecc han cercato fino alle ultime ore di evitare di fare il passaggio al digitale, QUOTE]
Non ho capito scusa, hanno cercato di non fare il passaggio al digitale? E perché?
Infatti, ci sono fior fior di tabelle uscite da parecchi giorni in cui vengono segnalate le varie date in cui switcheranno i canali per ogni comune.Citazione:
Originariamente Scritto da EteriX
Faccio un esempio: per Conegliano Veneto le date sono 30/11, 3/12 e 6/12.
Allora perchè sui giornali e telegiornali locali si sente parlare di caos nella ricezione nella zona orientale del Veneto appena dopo lo switch del 30/11? E di fantomatici segnali che disturbano i segnali digitali e che dovrebbero sparire il 06/12?
Forse perchè c'è tanta ignoranza ed incompetenza in giro.
e di tutti, i più ignoranti e incompetenti lavorano proprio nelle redazioni giornalistiche, messi a scrivere "articoli". io ne sono convinto.Citazione:
Originariamente Scritto da foxtre
infatti, assurdo che ad oggi ancora non ci sia un masterplan e non si siano le numerazioni assegnate!!! ci sono canali che occupano ancora abusivamente posizioni che non gli competono
a te magari non interessera' telenuovo, ma a me che lo guardavo tutti i giorni mi secca e anche parecchio.Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
se sono di verona avro' il diritto di vedere almeno telearena e telenuovo!!! mah....non ho parole...
Non ho proprio detto così: a me Telenuovo e TV7 interessano, eccome. Solo però non ne farò una malattia se non entreranno più, in quanto sono già soddisfatto della ricezione attuale.;)Citazione:
Originariamente Scritto da hvr
Ma una cosa in definitiva non ho capito e il problema macroscopico a sud di Verona mi pare uno solo: su raiway indicano che tutto arriva dal Venda, ma qua le uhf sono puntate verso Velo e a grandi linee nella stessa direzione c'è tutto il resto. E' prevista l'attivazione di qualche ripetitore che irradi i mux rai verso sud e sia ricevibile diciamo almeno entro 20km a sud di Verona (nel mio caso ne basterebbero 10). Grazie a chi mi sa rispondere. Da qualche parte di parla di Valpolicella, Valpantena, S.Zeno di montagna, ma quale sarà -se effettivamente saranno attivati (o per quanto ne so se già non lo sono)- la portata di tali ripetitori? la torre SIP di Via Scopoli irradia tutti e 4 i mux? ma solo verso nord?
Se le cose rimanessero così mi pare che le cose si complichino abbastanza a livello di impianti e che ci siano elementi per fare casino e chissà mai smuovere qualcosa. Chiaro che la percezione del problema da parte di chi non ne capisce un po' di stè cose, visto che il mux 1 è ricevibile, è praticamente nulla.
per me che guardo quasi esclusivamente le tv locali questo S.O. e' stato un disastro! almeno le tv locali andassero sul sat! ma poi non si capisco un'altra cosa, se nel sito ogtv metto il mio comune mi dice che timb3-la7 la prendo da VELO, se metto il comune di fianco al mio, distante 3km dice che timb3-la7 lo devo prendere da serramazzoni che e' a 180° rispetto a velo. mah....
Credo ke invece a conegliano (che cmq prende gia oltre 200 canali) si attenderà il 6 per vedere timb4 e dfree
Ciao a tutti gli amici del Veneto, mi scuso se pongo una domanda già nota, ma non ho seguito molto il vostro switch-off, concentrandomi su quello che mi compete.
Ieri sera ero a cena da un amico a Peschiera del Garda (VR) e con mia estrema sorpresa ho notato che non riesce assolutamente a ricevere nulla sul canale 23 UHF, dove dovrebbe esserci il mux 1 della RAI e nemmeno il mux MDS 6 con i +1.
Non so dirvi, visto che era di sera, se l' antenna centralizzata del condominio era puntata verso Velo Veronese o verso il Monte Venda...
Vi risultano problemi simili in questa zona? Qualcuno sa se i mux sono proprio spenti oppure se è un problema di impianto? Grazie.