Visualizzazione Stampabile
-
certo e hai confermato quanto abbiamo previsto: effetti della propagazione e del mancato uso di antenne direttive.
Il Madonna da voi è a 40 km e dietro e ai lati c'è di tutto!!! meglio stringere il lobo di ricezione: usare una logaritmica è un suicidio.
Ovviamente è sempre possibile che un sito vicino possa avere problemi (ma non su cosi tanti canali!!) ma con antenna direttiva abbassi le interferenze e quindi le probabilità di fuori servizio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
certo e hai confermato quanto abbiamo previsto: effetti della propagazione e del mancato uso di antenne direttive.
Il Madonna da voi è a 40 km e dietro e ai lati c'è di tutto!!! meglio stringere il lobo di ricezione: usare una logaritmica è un suicidio.
Ovviamente è sempre possibile che un sito vicino possa avere problemi (ma non su cosi tanti canali!!) ma con antenna direttiva abbassi le interferenze e quindi le probabilità di fuori servizio
Ok ma abitando in condominio e impianto centralizzato nuovo di certo non saranno d'accordo nel cambiare antenna se abitassi da solo lo farei... Ma non dipende solo da me....
-
allora tenetevelo cosi e ringraziate l'antennista previdente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
allora tenetevelo cosi e ringraziate l'antennista previdente...
I ntervengo dicendo che una volta capito il problema se non si fa nulla x cambiare antenna non bisogna poi lamentarsi magari spiega lo ai tuoi condomini che avranno stesso problema è poi dillo al amministratore di cambiare antenna e pure antennista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
Il passaggio al T2 è a giugno 2022 e non esistono test in corso !!!
ah ok non so allora a cosa era dovuto..comunque adesso tutto ok piu avuto problemi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
Se noti che quando ti arrivano i segnali croati è il momento in cui hai più problemi ai segnali italiani allora è facile che tu abbia propagazione dal Friuli
Non ho mai fatto caso, i canali croati li ricevo abbastanza bene sempre anche quando vedo gli altri, ricevo rai3 emilia romagna, in estate di 2 anni fa certi giorni non vedo niente vedo solo vhf rai però questa estate dopo che mi hanno cambiato antenna + ali e filtro lte non ricordo di aver avuto problemi.
Citazione:
che antenne hai? dove puntano? col t2 in teoria ci dovrebbe essere una maggior robustezza dei segnali contro le interferenze e un po' piu di spazio nei mux.
Antenna logaritmica con filtro LTE, e sotto un'antenna penso vhf, se non sbaglio sono puntate circa verso sud sono di treviso.
-
ma vedere una bella foto no??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio2691
Antenna logaritmica con filtro LTE, e sotto un'antenna penso vhf, se non sbaglio sono puntate circa verso sud sono di treviso.
un altro con la log verso sud con vista aperta sulla pianura e infatti ti entra RAI 3 er... prova a fare un ipotesi...
Vi state rispondendo da soli!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
un altro con la log verso sud con vista aperta sulla pianura e infatti ti entra RAI 3 er... prova a fare un ipotesi...
Vi state rispondendo da soli!!!
Pensa che qui a Nove e anche a Bassano ho notato che quasi tutti hanno solamente una antenna logaritmica.... E quindi bisognerebbe far fare un corso di aggiornamento a tutti gli antennisti della zona, visto che montano tutte antenne logaritmiche......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
un altro con la log verso sud con vista aperta sulla pianura e infatti ti entra RAI 3 er... prova a fare un ipotesi...
Vi state rispondendo da soli!!!
Infatti: utilizzare delle logaritmiche in un contesto simile equivale a un suicidio...
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno a Padova e zone limitrofe è riuscito, dopo scansione automatica dei canali, a sintonizzare i due canali test per la verifica del segnale dvb t2 (canali lcn 100 e 200)? Grazie per le risposte