Se clicchi sul link che ho messo vedi che il mux 6 rai viene trasmesso sul canale 25Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Visualizzazione Stampabile
Se clicchi sul link che ho messo vedi che il mux 6 rai viene trasmesso sul canale 25Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Ok sul 25, ma ci sarà un canale analogico che verrà convertito in questo mux sul 25....o forse sarà solo una nuova attivazione.Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Mi sa che ho capito io cosa intende frankie_986.
Segnali RAI attuali dal Venda: RAI 1, RAI 2, RAI 3, Mux B. Totale: 4.
Segnali RAI dopo lo switch dal Venda: Mux 1 (05) ex-RAI 1, Mux 2 (30) ex-RAI 2, Mux 3 (26) ex-RAI 3, Mux 4 (40) ex-Mux B (ma con irradiazione uguale a quella degli altri canali UHF, non più come l'attuale Mux B). Più un Mux 6, per un totale di 5 Mux. Da quale canale ex analogico proverrebbe il Mux 6...?
Ti rispondo dicendo innanzitutto che sarebbe una nuova attivazione e confermo che sarà attivato (se sarà attivato) sul ch. 25. ;)
Perfetto era proprio questo che intendevo e volevo sapere...:icon_cool:Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Perchè ci sono probabilità che non venga attivato?:icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
io prendo rai 1 sul ch5, rai 2 ch25, rai 3 sul ch32 sei sicuro dei tuoi dati?Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
infatti pure io come teCitazione:
Originariamente Scritto da christibeta
Sono delle ipotesi, non sono i canali attuali trasmettenti in analogico. Nel senso ammettendo che l'attuale Rai 2 sul 25 venga convertito sul 30 in dtt. E così via con gli altri. Il dubbio nasceva sul fatto che attualmente ci sono 4 canali analogici e dtt Rai e allo switch off saranno 5 mux... Se leggete le discussioni precedenti forse capirete qualcosa. Non so se mi sono spiegato bene;)Citazione:
Originariamente Scritto da cdman
l'essenziale: -16 :) ( con tanto di sottofondo alla terminator lol )
I trasmettitori MUX2-3-4 vengono alimentari nelle postazioni principali con linea preferenziale la rete in ponte radio SDH 2/4/10 GHZ e linea di riserva RX Satellite.Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Nelle postazioni secondarie solo RX Satellite, ma prossimamente verrà estesa la rete in ponte radio come linea primaria.
Il collegamento a rimbalzo è facilmente sfruttabile solo nelle reti MFN non in quelle SFN. Nell'ultimo caso è raramente possibile ricevere e trasmettere lo stesso canale, ci si autointerferisce. Solo nei casi di elevato disaccoppiamento tra antenna TX e antenna RX si può sfruttare (Gap Filler con cancellatore d'eco).