Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato pure a chiamarli direttamente ma niente :)
Avranno visto il problema e si saranno già mossi ipotizzo
Comunque vedo che nel frattempo la segnalazione fatta al call center qualche modo è arrivata a destinazione (in ogni caso ho segnalato al numero verde) visto che il canale funziona ora
Edit si me ne ero accorto che il 123 funzionava
-
-
-
:D Ma a Monte Venda sul Mux-1 hanno finito di cambiare tabelle :D
Guarda caso, solamente che mi sono sono accorto in ritardo, in concomitanza quando è sparita Rai3 TGR Veneto, sul MUX-1 provvisorio FVG CH-25 hanno cambiato due volte da "Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia PROVVISORIO" a "Rai 3 TGR FVG PROVVISORIO" et viceversa :)
-
Uscito ora un agghiacciante documento di AGCOM.
In Veneto sono da spegnere ch 22, 27, 28, 29, 35, 39, 45, 53
In Friuli V. G sono da spegnere ch 22, 27, 28, 29, 34, 35, 39, 45, 53
-
Certo, ma si sa da tempo, e in teoria lo si sapeva che sarebbe successo già dal 2006, quando quelle frequenze sono state assegnate a Slovenia e Croazia in sede ITU durante la conferenza di Ginevra. L'area coinvolta è quella interna al poligono rosso: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/a...g-uhf-channels
In Friuli il 27 è stato acceso solo un paio di giorni, ed il 28 è già spento da molti mesi.
-
Si sapeva da prima dell'estate, Eterix. L'unica novità è che il 34 non è più da spegnere...
Il 27 e il 45 sono stati spenti, il 39 sì potrebbe spegnere sin da subito, almeno per quanto riguarda Telechiara. Teleregione è sacrificabile, soprattutto se i canali possono passare sul mux principale (sul 32).
Il problema sono gli altri canali. Non credo ci siano frequenze disponibili... forse un paio in VHF?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
-
Nel Thread "Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia" trovate il link alla delibera AGCOM: QUI
Riporto anche qui la "tabella del Veneto" con le frequenze che dovranno essere spente (alcune le ha già citate John 91 nel post precedente):
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
...
Veneto: 22, 27, 28, 29, 35, 39, 45, 53
...
Quindi, per il Veneto, il canale
UHF 34 rimane utilizzabile. Nelle news dei mesi scorsi era incluso tra i canali non utilizzabili.
Perciò la tabella resta immutata, ad eccezione appunto del canale UHF 34 (utilizzato dalla Rai per il Mux 1 in alcune zone).
Canale |
Operatore di rete |
Multiplex |
22 |
7 Gold Plus (Teleregione) |
Mux Teleregione - 7 Gold Plus |
27 |
Nessun operatore - Ex Tivuitalia |
Nessun Mux - Ex Mux Tivuitalia |
28 |
Ostitel |
Mux La 9 |
29 |
Gruppo Editoriale TV7 |
Mux Triveneta |
35 |
Telecittà di Padova |
Mux Telecittà di Padova |
39 |
Telebelluno / Telechiara / Telepace |
Mux Telebelluno / Mux Telechiara / Mux Telepace |
45 |
StartUp Communication
Editrice T.N.V. (Telenuovo) |
Mux Studio Nord Tv (spento)
Mux Telenuovo - "Area Ovest" |
53 |
Canale Italia |
Mux Canale Italia |
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John 91
Si sapeva da prima dell'estate, Eterix. L'unica novità è che il 34 non è più da spegnere...
Il 27 e il 45 sono stati spenti, il 39 sì potrebbe spegnere sin da subito, almeno per quanto riguarda Telechiara. Teleregione è sacrificabile, soprattutto se i canali possono passare sul mux principale (sul 32).
Il problema sono gli altri canali. Non credo ci siano frequenze disponibili... forse un paio in VHF?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Lo si sapeva fino a un certo punto... le tv interessate al problema speravano che alla fine finisse tutto in pane e acqua.....
soprattutto erano convinte che in ultimo non avrebbero dovuto mai spegnere
o che le avrebbero indennizzate in caso di disattivazione.
Quella delibera è rivoluzionaria per due aspetti:
1) non prevede la possibilità di rottamazioni volontarie, devono quindi spegnere e basta!
2) non prevede indennizzi/risarcimenti alle tv che smetterebbero di essere operatori di rete
-
Più che altro forse speravano in frequenze sostitutive, ma come detto ormai la coperta è corta...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk