Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Perchè ci sono probabilità che non venga attivato?:icon_rolleyes:
Non è che se ne sia parlato in termini molto chiari sinora. Si presume che l'attivazione sia possibile, ma non mi pare che nessuna delle fonti che consultiamo di solito (più lo stesso Tecnico RW) abbia citato il Mux 6 RAI dal Venda.
Almeno, se la memoria non m'inganna.
Ad ogni modo, anche in caso di assenza del Mux 6, per ora non sarà una mancanza di rilievo, perché al momento prevede contenuti analoghi al Mux 1, precisamente le tre RAI (però denominate di Test RAI 1, 2 e 3) più RAI Storia e Rai News.
Citazione:
Originariamente Scritto da christibeta
io prendo rai 1 sul ch5, rai 2 ch25, rai 3 sul ch32 sei sicuro dei tuoi dati?
Buongiorno... Se ricevi dal Venda è ovvio che oggi tu riceva le tre RAI su quei tre canali.
Però è da più di un anno che si conoscono e che si parla anche di quelli che saranno i nuovi canali adottati dopo lo switch off... Vedi il seguente thread (ma anche i molteplici interventi in questa stessa discussione): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 :icon_rolleyes:
-
Forse qualcuno non ha capito che le frequenze rispetto ad adesso vengono stravolte e cambiano.
-
-
Ho trovato in internet questa cosa, volevo sapere se corrisponde al vero perche' in tal caso avrei un paio di domande da fare.
...............
in italia dopo l'avvento delle trasmissioni digitali si e' deciso di utilizzare la tecnica detta in gergo ISOFREQUENZA e cioe' trasmettere lo stesso mux da piu' ripetitori usando lo stesso canale di trasmissione sincronizzando i ripetitori con un segnale gps facendo in modo che i segnali nel raggiungere contenporaneamente l'antenna ricevente essendo essi sincronizzati vengono a sommarsi creando un ulteriore beneficio a vantaggio della ricezione cosa che con i vecchi segnali analogici non poteva essere fatta, il grosso vantaggio di questa tecnica fa si che si risparmiano molti canali nella banda e che quindi si aumenta in modo esponeziale il numero dei canali allocabili, da questa tecnica di trasmissione in italia si e' deciso di lasciar fuoiri la banda VHF e cioe' nella banda UHF si trasmettera' in isofrequenza assegnando delle frequenze stabilite dal ministero alle varie emittenti uguali su tutto il territorio italiano ad esempio il canale 25-26-30-40 alla rai mentre il canale 36-49-50-52-e forse il 58 a mediaset, mentre sulla terza banda si e' deciso di non adottare tale tecnica di trasmissione e quindi tutti i ripetitori della rai che in terza banda trasmettevano la vecchia frequenza analogica di raiuno sono stati solo convertiti in DTT con canalizzazione europea e non piu' esclusivamente italiana quindi ad esempio a ROMA ove rai uno veniva trasmessa sul canale VHF G frequenza 202.250 mhz adesso si e' passati al canale E9 con frequenza 205.500 mhz quindi molto vicina alla vecchia, al momento sulla terza banda si sono assegnate le frequenze solo alla rai e alla nuovissima nata EUROPA 7 che utilizzera' il canale E8 oltre a pochissime tv regionali, per finire in pratica visto che le frequenze di trasmissione sono rimaste invariate rispetto agli analogici sono solo diventate digitali le informazione da esse veicolate pertanto le antenne in pratica sono le stesse di sempre sia in trasmissione che in ricezione non e' cambiato nulla, certo e' che sono state migliorate per avere un ROS migliore e un adattamento di impedenza migliore che nei segnali digitali contano di piu' ma vanno benissimo le stesse antenne quindi quando vi si consiglia di sostituire le vecchie antenne con le nuove DIGITALI sappiate che sono identiche tranne che nei meteriali di costruzione e in poche migliorie funzionali
..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da cdman
l'essenziale: -16 :) ( con tanto di sottofondo alla terminator lol )
Esatto manca poco è questo l'essenziale :D. In più non ci sarà nessun problema allo switch off e tutti riceveranno il segnale correttamente!:badgrin: :icon_rolleyes:
-
Sto cominciando a vedere nelle tv locali i primi spot che avvisano l'arrivo del digitale terrestre in Veneto.
Ieri invece, se non sbaglio, ho visto un'autobus che pubblicizzava l'offerta Rai: "13 canali in più, dal 30 Novembre".
Come se non bastasse questa mattina ho sentito lo spot di "Nando il Telecomando" :D pure alla radio. :5eek:
Sto cominciando ad averne abbastanza di questo switch-off! :D :D :D
Come può la gente dire di non essere informata?
-
secondo me, ormai con tutte le volte che ne hanno parlato, le uniche persone "non informate" sono gli anziani ( Alzheimer rulez) e gente a cui non gliene frega nulla della tv ..
-
si ok ma gli anziani avranno quasi tutti figli e nipoti o no? ci penseranno loro ad aiutarli dai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da hvr
si ok ma gli anziani avranno quasi tutti figli e nipoti o no? ci penseranno loro ad aiutarli dai
presumo di si.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da hvr
si ok ma gli anziani avranno quasi tutti figli e nipoti o no? ci penseranno loro ad aiutarli dai
Si spera... Altrimenti niente mancie! :D