grazie per l'avviso .. strana questa cosa, visto che i loghi vengono inseriti dal software di playout e non c'è una titolatrice esterna
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che, da ieri, nel Mux AB Media (UHF 21) è stato eliminato Sport6 (LCN 182, trasmetteva "Malpensa Tv - San Paolo Television").
E, da Martedì, nel Mux Televenezia (UHF 41) su METROTV (LCN 673) e BENESSERETV (LCN 674) è stato riaggiunto il logo di rete. Grazie mzm. ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...7584c86fff.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vorrei essere una mosca e volare su quei tetti per vedere come saranno miscelate quelle povere antenne!
Ehehe, per il momento io non mi lamento nella mia zona, ma altri non se la passano molto bene, televisivamente parlando ;)
A Lignano, immediatamente ad Est di Bibione, ho anche io problemi di visione dei canali (ad esempio mi saltano i mux rai e anche Mediaset mi da problemi). Mi è stata installata un'unica antenna, la Mitan Moon50 LTE. All'interno dell'appartamento c'è l'amplificatore, sempre alimentato in modo diretto dell'impianto elettrico.
Cosa ne pensi?
Tengo a precisare che in condizioni di caldo "normale" (come ad esempio a fine giugno o anche nella seconda settimana di luglio) non ho avuto problemi.
eh, effetti propagativi distruttivi ci stanno sicuramente, tu se ricevi con antenna unica (non conosco la mitan) dovresti essere a posto, poi subentrano altri fattori quali ottica sul ripetitore, distribuzione (quante prese servi?) e per escludere concause varie i test devono essere fatti direttamente in antenna.
Questa volta leggendo l'articolo, adesso si è voluto brillantemente dirottare il problema sulle frequenze slovene e croate che c'entrano nulla e che sono di loro "appannaggio" perché è stato deciso a Ginevra nel 2006. E il tutto è stato già verificato dagli organi competenti.
Quest'anno che la tropo sia micidiale e terrificante non vi sono dubbi, ma come ho detto anche nel 3d del FVG con la BLU-920 - sarà un "catafalco" di antenna, esteticamente orrenda, che richiede alla base una buona attenzione meccanica per la sua posa - a Bibione non ha perso un colpo. Può darsi anche che la zona sia buona.
Oltre alla propagazione va ricordato che si manifestano anche fenomeni di fading, quest'anno ben presenti, quindi il segnale tende a calare.
Se questo scende sotto una certa soglia, nero assoluto.
I TX sono tutti in ottica a occhio nudo a prova di cannocchiale nelle giornate limpide a quota 1.170 mt ca.
Sono articoli allusivi scritti da giornalisti ignoranti che non si documentano e che danno comunque per scontato che i cattivi sono sempre gli altri.
Oltretutto non scrivono una cosa importante, e cioè che i network nazionali sono protetti perché trasmettono su frequenze assegnate all'Italia e mai ci potrebbe essere un segnale interferente su queste frequenze, proveniente dalla sponda adriatica orientale.